• Giovanissimi B
  • Unione Montalbano
  • 2 - 0
  • Quarrata Olimpia


U. MONTALBANO:Mehdiu, Bizzarri, Monti, Volpi, Venturini, Duenas, Rosu, Ginanni, Ceraolo, D'Ercole, Borselli, Marchetti, Fiorineschi, Beconcini, DiPiano, Luongo, Simoni, Niccoletti. All.: Fabrizio Paolini
QUARRATA OL.:Scatizzi, Parrotta, Innocenti, Aniceti, Maiani, Vergari, Ndoka, Niccolai, Becattini, Redulesku, Donati, Bracali, Pretelli, Catoni, Brafa. All.: Vittorio Leporatti

RETI: 43' Duenas, 62' Volpi.



Non è bastata al Quarrata Olimpia una buona organizzazione difensiva per ottenere punti nella difficile trasferta di Larciano. I padroni di casa del Montalbano infilano la sedicesima vittoria consecutiva e continuano la loro marcia al comando della classifica, vincendo la resistenza di un Quarrata Olimpia difficile da penetrare, che ha disputato un buon primo tempo, ma che nella ripresa ha dovuto cedere il passo. La gara vede sin dall'inizio il predominio della compagine locale, che fa girare molto la palla cercando varchi che l'attenta difesa quarratina lascia solo di rado. In tutto il primo tempo infatti sono una conclusione di Rosu che termina ampiamente a lato e una puntata di Ginanni che fa la barba al montante, le vere occasioni da gol del Montalbano, che sul finale di frazione rischia di ritrovarsi sotto quando Aniceti corregge di testa un angolo di Redulesku, trovando sulla sua strada l'ottimo riflesso di Mehdiu. Nella ripresa il copione della gara non cambia, con i locali che spingono e gli ospiti che si difendono. Le occasioni da gol per il Montalbano aumentano e i ragazzi di Paolini prima vanno vicini al gol con Bizzarri, che in mischia calcia a lato, poi trovano il vantaggio sugli sviluppi di un corner, quando l'ottimo Duenas svetta più in alto di tutti e schiaccia la palla, che dopo aver rimbalzato per terra, supera Scatizzi e finisce la propria corsa in fondo al sacco tra le urla di gioia del pubblico locale. Il Quarrata Olimpia non muta atteggiamento e cerca di sfruttare le ripartenze, ma l'ottima pressione esercitata dai locali riesce a sterilizzare molti attacchi giallorossi. Al 59' gli ospiti restano in dieci e tre minuti più tardi subiscono il gol del raddoppio ad opera di Volpi, che sfrutta un bel contropiede finalizzando con un tocco di destro dal limite dell'area. L'ultima occasione del match è per Redulesku, che dopo una bella iniziativa di Niccolai, vede il suo destro dal limite ribattuto all'ultimo da un avversario che si salva in angolo. Termina così una gara vinta con merito da un Montalbano che è riuscito a giocare in maniera fluida, sorretto da un centrocampo dinamico e tecnicamente abile e da una difesa quasi impenetrabile. Per il Quarrata Olimpia una sconfitta che non deve abbattere il morale dei ragazzi di mister Leporatti, che hanno dato del filo da torcere alla capolista e che sono in continua crescita sotto ogni punto di vista. Oggi abbiamo affrontato la squadra più forte del campionato a mio avviso - dice Vittorio Leporatti - noi ci siamo difesi bene specialmente nel primo tempo, ma non abbiamo avuto la personalità necessaria per giocare più alti e mettere loro pressione. Nella ripresa ci siamo schiacciati troppo e abbiamo subito. Alla fine del girone d'andata il bilancio da parte mia è abbastanza positivo. I ragazzi stanno crescendo, c'è un bel gruppo e abbiamo fornito buone prove anche con squadre di livello alto. Nel girone di ritorno dovremo essere bravi a far nostre delle gare che nel girone d'andata abbiamo gettato al vento e dare continuità al gioco che esprimiamo .
Calciatoripiù: Bizzarri, Borselli, Volpi
(U.Montalbano).

U. MONTALBANO:Mehdiu, Bizzarri, Monti, Volpi, Venturini, Duenas, Rosu, Ginanni, Ceraolo, D'Ercole, Borselli, Marchetti, Fiorineschi, Beconcini, DiPiano, Luongo, Simoni, Niccoletti. All.: Fabrizio Paolini<br >QUARRATA OL.:Scatizzi, Parrotta, Innocenti, Aniceti, Maiani, Vergari, Ndoka, Niccolai, Becattini, Redulesku, Donati, Bracali, Pretelli, Catoni, Brafa. All.: Vittorio Leporatti<br > RETI: 43' Duenas, 62' Volpi. Non &egrave; bastata al Quarrata Olimpia una buona organizzazione difensiva per ottenere punti nella difficile trasferta di Larciano. I padroni di casa del Montalbano infilano la sedicesima vittoria consecutiva e continuano la loro marcia al comando della classifica, vincendo la resistenza di un Quarrata Olimpia difficile da penetrare, che ha disputato un buon primo tempo, ma che nella ripresa ha dovuto cedere il passo. La gara vede sin dall'inizio il predominio della compagine locale, che fa girare molto la palla cercando varchi che l'attenta difesa quarratina lascia solo di rado. In tutto il primo tempo infatti sono una conclusione di Rosu che termina ampiamente a lato e una puntata di Ginanni che fa la barba al montante, le vere occasioni da gol del Montalbano, che sul finale di frazione rischia di ritrovarsi sotto quando Aniceti corregge di testa un angolo di Redulesku, trovando sulla sua strada l'ottimo riflesso di Mehdiu. Nella ripresa il copione della gara non cambia, con i locali che spingono e gli ospiti che si difendono. Le occasioni da gol per il Montalbano aumentano e i ragazzi di Paolini prima vanno vicini al gol con Bizzarri, che in mischia calcia a lato, poi trovano il vantaggio sugli sviluppi di un corner, quando l'ottimo Duenas svetta pi&ugrave; in alto di tutti e schiaccia la palla, che dopo aver rimbalzato per terra, supera Scatizzi e finisce la propria corsa in fondo al sacco tra le urla di gioia del pubblico locale. Il Quarrata Olimpia non muta atteggiamento e cerca di sfruttare le ripartenze, ma l'ottima pressione esercitata dai locali riesce a sterilizzare molti attacchi giallorossi. Al 59' gli ospiti restano in dieci e tre minuti pi&ugrave; tardi subiscono il gol del raddoppio ad opera di Volpi, che sfrutta un bel contropiede finalizzando con un tocco di destro dal limite dell'area. L'ultima occasione del match &egrave; per Redulesku, che dopo una bella iniziativa di Niccolai, vede il suo destro dal limite ribattuto all'ultimo da un avversario che si salva in angolo. Termina cos&igrave; una gara vinta con merito da un Montalbano che &egrave; riuscito a giocare in maniera fluida, sorretto da un centrocampo dinamico e tecnicamente abile e da una difesa quasi impenetrabile. Per il Quarrata Olimpia una sconfitta che non deve abbattere il morale dei ragazzi di mister Leporatti, che hanno dato del filo da torcere alla capolista e che sono in continua crescita sotto ogni punto di vista. <b> Oggi abbiamo affrontato la squadra pi&ugrave; forte del campionato a mio avviso</b> - dice Vittorio Leporatti - <b>noi ci siamo difesi bene specialmente nel primo tempo, ma non abbiamo avuto la personalit&agrave; necessaria per giocare pi&ugrave; alti e mettere loro pressione. Nella ripresa ci siamo schiacciati troppo e abbiamo subito. Alla fine del girone d'andata il bilancio da parte mia &egrave; abbastanza positivo. I ragazzi stanno crescendo, c'&egrave; un bel gruppo e abbiamo fornito buone prove anche con squadre di livello alto. Nel girone di ritorno dovremo essere bravi a far nostre delle gare che nel girone d'andata abbiamo gettato al vento e dare continuit&agrave; al gioco che esprimiamo . Calciatoripi&ugrave;: Bizzarri, Borselli, Volpi </b>(U.Montalbano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI