• Giovanissimi B
  • Aglianese
  • 0 - 0
  • Breda Calcio


AGLIANESE: Macaluso, Tascone, Salerno, Parabita, Lotti, Capobianco, Mati (47' Caselli), Quaranta (40' Bardelli), Michelacci, Giovannelli, Sensi (35' Carli). A disp.: Bandini. All.: Marco Maccioni.
BREDA: Foresi, Del Bontà, Chiti, Reina, Lacova, Piazza, Bujor, Gavazzi, Pieraccioni (43' Zerini), Chelucci (51' Condrache). A disp.: Saltini. All.: Daniele Pieraccioni

ARBITRO: Carbone di Pistoia
NOTE: 29' ammonito Quaranta, 31' ammonito Bujor.



Partita frizzante e divertente, nella quale un'impenetrabile Breda strappa un prezioso pareggio contro la assai quotata Aglianese, senza però rinunciare a pungere. Contro tutti i pronostici la Breda parte subito all'attacco e al 4' un tiro insidioso di Gavazzi costringe Macaluso alla parata in due tempi. Al 9' prima azione pericolosa dei padroni di casa con Giovannelli che, da distanza ravvicinata, lascia partire un missile che trova il gran riflesso di Foresi. La Breda replica al 12' con Gavazzi che, una volta ottenuto un bella triangolazione con Chelucci, calcia a botta sicura; ma il pallone si perde di poco a lato. Al 14' l'Aglianese ribatte con un'azione solitaria di Michelacci che si invola verso la porta; ma sulla sua conclusione trova il piede di Foresi a negargli la rete. Al 20' Lotti tenta la botta dalla distanza direttamente su punizione; ma la sfera è facile preda dell'attento portiere ospite. La Breda risponde al 22' con il solito Gavazzi che, all'interno dell'area di rigore, si libera di un difensore e calcia in porta; ma la sfera finisce sull'esterno della rete. Al 24' i locali si fanno pericolosi con un'altra incursione di Michelacci; ma la sua conclusione si perde sul fondo. Sul finire del primo tempo gli ospiti regalano un altro brivido alla compagine di Maccioni con un rasoterra al fulmicotone di Piazza; con palla che fa la barba al palo. Nella ripresa l'Aglianese cerca in tutti i modi il gol del vantaggio; mentre la Breda, forse un po' a corto di fiato, tenta in tutti i modi di arginare gli assalti avversari. Già dopo tre minuti Michelacci va al tiro ravvicinato trovando ancora una volta il guizzo prodigioso di Foresi; e sul proseguo dell'azione conclude in porta anche Mati, trovando nuovamente l'estremo ospite a sbarrargli la strada con un'altra parata da campione. Al 48' Michelacci non si perde d'animo e prova il rasoterra dal limite; ma la sfera seppur di pochissimo, finisce fuori. Al 50' è Carli a cercare gloria da buona posizione; ma la conclusione non trova il bersaglio grosso. Al 52' gli ospiti rischiano di nuovo di capitolare a causa di un'eccellente girata di Carli da fuori area; ma Foresi risponde ancora alla grande deviando il pallone in corner. Al 55' l'Aglianese prova a sbloccare il risultato con Giovannelli; ma il suo tiro non arreca danni alla porta di Foresi. Dopo altri due tentativi andati a vuoto di Michelacci al 65' e di Caselli al 68'; la formazione di Pieraccioni rischia di crollare nel finale: infatti in pieno recupero, un pallone vagante in area si dirige pericolosamente verso la porta ospite; ma proprio sulla linea di porta, la mano dell'insuperabile Foresi sventa l'ultimo pericolo della partita. Finisce 0-0. Qualche sbavatura nella direzione arbitrale, sebbene non abbia influito sul risultato finale.
Calciatoripiù: Michelacci
(Aglianese): il più pericoloso dei suoi con le sue conclusioni e quando non va al tiro, tiene sempre in apprensione la difesa ospite. Sfortunato a non trovare la rete. Foresi (Breda): para molto bene nel primo tempo; ma nella ripresa viene letteralmente bombardato dagli assalti dell'Aglianese, che lui riesce a sventare sempre in modo egregio.

Paolo Tiberio AGLIANESE: Macaluso, Tascone, Salerno, Parabita, Lotti, Capobianco, Mati (47' Caselli), Quaranta (40' Bardelli), Michelacci, Giovannelli, Sensi (35' Carli). A disp.: Bandini. All.: Marco Maccioni. <br >BREDA: Foresi, Del Bont&agrave;, Chiti, Reina, Lacova, Piazza, Bujor, Gavazzi, Pieraccioni (43' Zerini), Chelucci (51' Condrache). A disp.: Saltini. All.: Daniele Pieraccioni <br > ARBITRO: Carbone di Pistoia<br >NOTE: 29' ammonito Quaranta, 31' ammonito Bujor. Partita frizzante e divertente, nella quale un'impenetrabile Breda strappa un prezioso pareggio contro la assai quotata Aglianese, senza per&ograve; rinunciare a pungere. Contro tutti i pronostici la Breda parte subito all'attacco e al 4' un tiro insidioso di Gavazzi costringe Macaluso alla parata in due tempi. Al 9' prima azione pericolosa dei padroni di casa con Giovannelli che, da distanza ravvicinata, lascia partire un missile che trova il gran riflesso di Foresi. La Breda replica al 12' con Gavazzi che, una volta ottenuto un bella triangolazione con Chelucci, calcia a botta sicura; ma il pallone si perde di poco a lato. Al 14' l'Aglianese ribatte con un'azione solitaria di Michelacci che si invola verso la porta; ma sulla sua conclusione trova il piede di Foresi a negargli la rete. Al 20' Lotti tenta la botta dalla distanza direttamente su punizione; ma la sfera &egrave; facile preda dell'attento portiere ospite. La Breda risponde al 22' con il solito Gavazzi che, all'interno dell'area di rigore, si libera di un difensore e calcia in porta; ma la sfera finisce sull'esterno della rete. Al 24' i locali si fanno pericolosi con un'altra incursione di Michelacci; ma la sua conclusione si perde sul fondo. Sul finire del primo tempo gli ospiti regalano un altro brivido alla compagine di Maccioni con un rasoterra al fulmicotone di Piazza; con palla che fa la barba al palo. Nella ripresa l'Aglianese cerca in tutti i modi il gol del vantaggio; mentre la Breda, forse un po' a corto di fiato, tenta in tutti i modi di arginare gli assalti avversari. Gi&agrave; dopo tre minuti Michelacci va al tiro ravvicinato trovando ancora una volta il guizzo prodigioso di Foresi; e sul proseguo dell'azione conclude in porta anche Mati, trovando nuovamente l'estremo ospite a sbarrargli la strada con un'altra parata da campione. Al 48' Michelacci non si perde d'animo e prova il rasoterra dal limite; ma la sfera seppur di pochissimo, finisce fuori. Al 50' &egrave; Carli a cercare gloria da buona posizione; ma la conclusione non trova il bersaglio grosso. Al 52' gli ospiti rischiano di nuovo di capitolare a causa di un'eccellente girata di Carli da fuori area; ma Foresi risponde ancora alla grande deviando il pallone in corner. Al 55' l'Aglianese prova a sbloccare il risultato con Giovannelli; ma il suo tiro non arreca danni alla porta di Foresi. Dopo altri due tentativi andati a vuoto di Michelacci al 65' e di Caselli al 68'; la formazione di Pieraccioni rischia di crollare nel finale: infatti in pieno recupero, un pallone vagante in area si dirige pericolosamente verso la porta ospite; ma proprio sulla linea di porta, la mano dell'insuperabile Foresi sventa l'ultimo pericolo della partita. Finisce 0-0. Qualche sbavatura nella direzione arbitrale, sebbene non abbia influito sul risultato finale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Michelacci</b> (Aglianese): il pi&ugrave; pericoloso dei suoi con le sue conclusioni e quando non va al tiro, tiene sempre in apprensione la difesa ospite. Sfortunato a non trovare la rete. <b>Foresi </b>(Breda): para molto bene nel primo tempo; ma nella ripresa viene letteralmente bombardato dagli assalti dell'Aglianese, che lui riesce a sventare sempre in modo egregio. Paolo Tiberio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI