• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Portuale Guasticce
  • 0 - 3
  • Sorgenti Labrone


PORTUALE GUASTICCE: Carnevali, Ciabatti, Donati, Serpan, Colombini, Lanari, La Valle, Cioli, Gelli (41' Campochiari), Badari (41' Raffaetta), Pardini. A disp. Bertini, Belfiore, Battaglia, Ingardia, Palagi. All.: Marco Bencreati.

SORGENTI LABRONE: Rosato, Simoncini, Cecio (46' Antonelli), Altamirano, Ceccarelli, Casali, Maggini, Conti (50' Bolognini), Lambardi, Arbulla (52' Precania), Milone. A disp. Cascinelli.

All.: Maurizio Pretini.


ARBITRO: Guerrieri di Pisa, coad. da Ondini e Rosato.


RETI: 6' Gelli, 44' Milone, 61' Precania, 62' Raffaetta.

NOTE: ammoniti 12' Pardini. Recupero: 2' + 3'.



In questa nona giornata di ritorno va in scena un derby che mette a confronto due squadre con stati d'animo diversi. Il Portuale nel corso del campionato ha realizzato la metà delle reti dell'attuale capolista, sua odierna avversaria, incassandone poco più del doppio. Eppure l'andamento della gara parla diversamente; entrambe le compagini manovrano correttamente il match, con un buon giro di palla e con qualche spunto interessante ma il Portuale gioca per gli interi sessanta minuti con maggiore determinazione rispetto agli ospiti. Si inizia con la squadra che gioca tra le mura amiche in attacco: al 4' La Valle, davanti alla porta tenta la conclusione potente di prima che però termina alta, sopra la traversa. Al 6' Serpan con un lancio illuminato serve Gelli che nonostante l'opposizione del portiere, dalla destra, realizza la rete del vantaggio. Al 14' d'altro lato, Lambardi appoggia per Milone, il quale inventa un traversone interessante ma non trova nessun compagno pronto al tiro. La partita prosegue a ritmi blandi stentando a decollare. Al 28' La Valle raccoglie il cross da calcio d'angolo ma la sfera termina sul petto di un avversario; dopo una mischia in area ci riprova Serpan che scalda le mani a Rosato, pronto ad intervenire. Nella ripresa d'altro lato, al 5' le braccia di Carnevali sono pronte ad accogliere la conclusione di Casali direttamente da calcio di punizione. Al 12' Maggini con lancio smarcante serve Milone defilato sulla destra; l'estremo difensore tarda ad uscire quindi il centravanti, solo davanti alla porta, con un tiro rasoterra, insacca la rete del pareggio. Al 15' Gelli da punizione dal limite dell'area tenta il tiro ma Rosato si oppone pur non trattenendo; subito dopo il direttore di gara ferma il gioco per posizione di off-side . Al 17' La Valle decentrato sulla destra, cerca l'incrocio dei pali opposto ma riesce solo a sfiorarlo. Al 24' Pardini su calcio da fermo conquistato da La Valle, crossa in area ma nessuno arriva sulla sfera. Un solo minuto dopo, il neo entrato Raffaetta avanza in area ma non riesce a mettere a segno; sulla traiettoria della palla arriva Serpan che però calcia impreciso. Il Sorgenti riesce a cambiare le carte in tavola solo al 29' quando Precania con un pallonetto da tre quarti campo, beffa il portiere. Mancano due soli giri di lancette ma l'orgoglio del Portuale si fa sentire; al 30' il muro della difesa avversaria crolla: Serpan impegna il portiere che devia in angolo. Dagli sviluppi di quest'ultimo con un tiro a mezza altezza, Raffaetta segna il goal del pareggio che per i padroni di casa è comunque un risultato che va stretto ai ragazzi di Bencreati. Le due compagini rimandano l'appuntamento con la vittoria.

Martina Parigi PORTUALE GUASTICCE: Carnevali, Ciabatti, Donati, Serpan, Colombini, Lanari, La Valle, Cioli, Gelli (41' Campochiari), Badari (41' Raffaetta), Pardini. A disp. Bertini, Belfiore, Battaglia, Ingardia, Palagi. All.: Marco Bencreati. <br >SORGENTI LABRONE: Rosato, Simoncini, Cecio (46' Antonelli), Altamirano, Ceccarelli, Casali, Maggini, Conti (50' Bolognini), Lambardi, Arbulla (52' Precania), Milone. A disp. Cascinelli. <br >All.: Maurizio Pretini. <br > ARBITRO: Guerrieri di Pisa, coad. da Ondini e Rosato. <br > RETI: 6' Gelli, 44' Milone, 61' Precania, 62' Raffaetta. <br >NOTE: ammoniti 12' Pardini. Recupero: 2' + 3'. In questa nona giornata di ritorno va in scena un derby che mette a confronto due squadre con stati d'animo diversi. Il Portuale nel corso del campionato ha realizzato la met&agrave; delle reti dell'attuale capolista, sua odierna avversaria, incassandone poco pi&ugrave; del doppio. Eppure l'andamento della gara parla diversamente; entrambe le compagini manovrano correttamente il match, con un buon giro di palla e con qualche spunto interessante ma il Portuale gioca per gli interi sessanta minuti con maggiore determinazione rispetto agli ospiti. Si inizia con la squadra che gioca tra le mura amiche in attacco: al 4' La Valle, davanti alla porta tenta la conclusione potente di prima che per&ograve; termina alta, sopra la traversa. Al 6' Serpan con un lancio illuminato serve Gelli che nonostante l'opposizione del portiere, dalla destra, realizza la rete del vantaggio. Al 14' d'altro lato, Lambardi appoggia per Milone, il quale inventa un traversone interessante ma non trova nessun compagno pronto al tiro. La partita prosegue a ritmi blandi stentando a decollare. Al 28' La Valle raccoglie il cross da calcio d'angolo ma la sfera termina sul petto di un avversario; dopo una mischia in area ci riprova Serpan che scalda le mani a Rosato, pronto ad intervenire. Nella ripresa d'altro lato, al 5' le braccia di Carnevali sono pronte ad accogliere la conclusione di Casali direttamente da calcio di punizione. Al 12' Maggini con lancio smarcante serve Milone defilato sulla destra; l'estremo difensore tarda ad uscire quindi il centravanti, solo davanti alla porta, con un tiro rasoterra, insacca la rete del pareggio. Al 15' Gelli da punizione dal limite dell'area tenta il tiro ma Rosato si oppone pur non trattenendo; subito dopo il direttore di gara ferma il gioco per posizione di off-side . Al 17' La Valle decentrato sulla destra, cerca l'incrocio dei pali opposto ma riesce solo a sfiorarlo. Al 24' Pardini su calcio da fermo conquistato da La Valle, crossa in area ma nessuno arriva sulla sfera. Un solo minuto dopo, il neo entrato Raffaetta avanza in area ma non riesce a mettere a segno; sulla traiettoria della palla arriva Serpan che per&ograve; calcia impreciso. Il Sorgenti riesce a cambiare le carte in tavola solo al 29' quando Precania con un pallonetto da tre quarti campo, beffa il portiere. Mancano due soli giri di lancette ma l'orgoglio del Portuale si fa sentire; al 30' il muro della difesa avversaria crolla: Serpan impegna il portiere che devia in angolo. Dagli sviluppi di quest'ultimo con un tiro a mezza altezza, Raffaetta segna il goal del pareggio che per i padroni di casa &egrave; comunque un risultato che va stretto ai ragazzi di Bencreati. Le due compagini rimandano l'appuntamento con la vittoria. Martina Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI