• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Forcoli
  • 1 - 0
  • Palazzaccio


FORCOLI: D'Addio, Mattolini, Pratelli, Bottai, Scateni, Santini, Mosti , Casalini, Falaschi, Facchineri, Sbranti. A disp.: Bernardeschi, Arcenni , Doveri, Morandi, Biondi, Ciandri, Pieroni. All.: Marco Malventi.

PALAZZACCIO: Galimberti, Geppini, Ricciuti, Gemma, Mori, Taccini, Marrucci, Fabbri, Fiaschi, Ghelardini, Mattera. A disp.: Pashsa, Gallo, Ghignoli, Sparapani. All.: Stefano Masoni.


ARBITRO: Graziani di Pisa.


RETE: 29' Casalini.



Riprende il cammino della formazione di Marco Malventi dopo la sconfitta di una settimana fa in casa del Sorgenti. I locali riescono ad avere la meglio sul terreno amico della Nuova Primavera contro ospiti del Palazzaccio, formazione ostica ed anch'essa in pianta stabile nelle zone alte della classifica. La gara nel suo insieme non è stata un granché bella: le due formazioni si sono confrontate soprattutto a centrocampo. Scarse sono state le occasioni per gli ospiti, mentre le più ghiotte sono state per i padroni di casa che, solo per colpa della sfortuna e ad uno straordinario Galimberti, non sono riusciti ad ottenere un risultato più rotondo. Dopo le schermaglie iniziali sono proprio i padroni di casa a farsi vivi dalle parti di Galimberti con un calcio di punizione di Scateni che attraversa tutta l'area di rigore con Sbranti che per un soffio non piazza la zampata vincente. Ancora padroni di casa al 5' con Sbranti che prolunga per Falaschi ma la conclusione di quest'ultimo finisce alta. La reazione degli ospiti non tarda ad arrivare e al 6' un calcio di punizione di Taccini finisce a lato. Al 7' Marrucci, molto intraprendente, lascia partire un tiro che D'Addio non riesce a bloccare, sulla palla si fionda Ghelardini che però mette sul fondo. Al 10' Fiaschi soffia la palla a Santini e conclude ma la conclusione finisce di poco alta sulla traversa. All'11' i padroni di casa confezionano una bella combinazione tra Bottai e Facchineri che conclude prontamente ma di un soffio alta. Sbranti ci prova qualche minuto dopo ma la sua conclusione è facile preda di Galimberti. Al 13' sugli sviluppi di un calcio di punizione di Scateni la palla finisce a Facchineri che si gira ma conclude sull'esterno della rete. In questa fase è insistente la manovra dei padroni di casa, ma i locali hanno scarsa fortuna sotto porta. Il Palazzaccio ha un sussulto al 15' con una conclusione dalla trequarti di Taccini cha D'Addio blocca senza problemi. Al 16' altra occasione per il Forcoli; sugli sviluppi di un calcio di punizione di Scateni, Galimberti non trattiene ma né Facchineri né Sbranti riescono ad approfittarne. I padroni di casa insistono ancora nella manovra alla ricerca della rete del vantaggio; al 20' Scateni mette un bel pallone sulla testa di Casalini che gira verso la porta ma Galimberti si fa trovare pronto. Al 24' Sbranti crossa una palla al centro che Falaschi indirizza verso la rete a botta sicura, ma l'estremo difensore ospite ci mette i guantoni e mette in angolo. Sugli sviluppi dello stesso sempre Galimberti neutralizza e allontana. Allo scadere arriva il meritato vantaggio per i padroni di casa; Sbranti viene atterrato al limite dell'area. Della battuta del calcio di punizione si occupa lo stesso attaccante forcolese che mette la palla in area dove arriva Casalini che tocca in rete mettendo fuori causa l'estremo difensore ospite. La seconda parte di gara si apre sempre con i padroni di casa in avanti alla ricerca della rete che metta al sicuro il risultato ma nelle prime battute del secondo tempo Scateni prima e Falaschi e Sbranti qualche istante dopo non riescono a capitalizzare a dovere due ghiotte occasioni. Al 6' Taccini calcia sulla barriera un calcio di punizione dal limite con la palla che senza problemi viene neutralizzata da D'Addio. Stessa sorte al 12' ottiene un altro calcio di punizione questa volta battuto da Mori. I padroni di casa controllano bene la partita, con gli ospiti del Palazzaccio che trovano non poche difficoltà a superare la linea mediana e difensiva del Forcoli. Al 23' Galimberti diventa il migliore in campo esibendosi in un doppio intervento prima su una conclusione di Facchineri da distanza ravvicinata e sul prosieguo dell'azione su Biondi mettendo in calcio d'angolo. Prima dello scadere Sbranti si presenta ancora in area ma sempre Galimberti si oppone di piede. La gara termina praticamente con questa azione con la vittoria, meritata per i padroni di casa, vittoria che gli permette di riprendere il cammino nella zona alta della classifica. Il Palazzaccio visto in questa gara è sembrato squadra molto quadrata, ben piazzata in campo ma inconcludente nei metri finali. Gli ospiti hanno inoltre perso il confronto con il Forcoli a centrocampo dove Fabbri, Taccini e Ghelardini nulla hanno potuto nel confronto con Bottai e Casalini, veri mattatori quest'oggi. Molto buono l'arbitraggio.


Calciatoripiù: Bottai, Casalini
e Sbranti per i padroni di casa; Galimberti su tutti e Marrucci per gli ospiti.

Antonio D'Addio FORCOLI: D'Addio, Mattolini, Pratelli, Bottai, Scateni, Santini, Mosti , Casalini, Falaschi, Facchineri, Sbranti. A disp.: Bernardeschi, Arcenni , Doveri, Morandi, Biondi, Ciandri, Pieroni. All.: Marco Malventi. <br >PALAZZACCIO: Galimberti, Geppini, Ricciuti, Gemma, Mori, Taccini, Marrucci, Fabbri, Fiaschi, Ghelardini, Mattera. A disp.: Pashsa, Gallo, Ghignoli, Sparapani. All.: Stefano Masoni. <br > ARBITRO: Graziani di Pisa. <br > RETE: 29' Casalini. Riprende il cammino della formazione di Marco Malventi dopo la sconfitta di una settimana fa in casa del Sorgenti. I locali riescono ad avere la meglio sul terreno amico della Nuova Primavera contro ospiti del Palazzaccio, formazione ostica ed anch'essa in pianta stabile nelle zone alte della classifica. La gara nel suo insieme non &egrave; stata un granch&eacute; bella: le due formazioni si sono confrontate soprattutto a centrocampo. Scarse sono state le occasioni per gli ospiti, mentre le pi&ugrave; ghiotte sono state per i padroni di casa che, solo per colpa della sfortuna e ad uno straordinario Galimberti, non sono riusciti ad ottenere un risultato pi&ugrave; rotondo. Dopo le schermaglie iniziali sono proprio i padroni di casa a farsi vivi dalle parti di Galimberti con un calcio di punizione di Scateni che attraversa tutta l'area di rigore con Sbranti che per un soffio non piazza la zampata vincente. Ancora padroni di casa al 5' con Sbranti che prolunga per Falaschi ma la conclusione di quest'ultimo finisce alta. La reazione degli ospiti non tarda ad arrivare e al 6' un calcio di punizione di Taccini finisce a lato. Al 7' Marrucci, molto intraprendente, lascia partire un tiro che D'Addio non riesce a bloccare, sulla palla si fionda Ghelardini che per&ograve; mette sul fondo. Al 10' Fiaschi soffia la palla a Santini e conclude ma la conclusione finisce di poco alta sulla traversa. All'11' i padroni di casa confezionano una bella combinazione tra Bottai e Facchineri che conclude prontamente ma di un soffio alta. Sbranti ci prova qualche minuto dopo ma la sua conclusione &egrave; facile preda di Galimberti. Al 13' sugli sviluppi di un calcio di punizione di Scateni la palla finisce a Facchineri che si gira ma conclude sull'esterno della rete. In questa fase &egrave; insistente la manovra dei padroni di casa, ma i locali hanno scarsa fortuna sotto porta. Il Palazzaccio ha un sussulto al 15' con una conclusione dalla trequarti di Taccini cha D'Addio blocca senza problemi. Al 16' altra occasione per il Forcoli; sugli sviluppi di un calcio di punizione di Scateni, Galimberti non trattiene ma n&eacute; Facchineri n&eacute; Sbranti riescono ad approfittarne. I padroni di casa insistono ancora nella manovra alla ricerca della rete del vantaggio; al 20' Scateni mette un bel pallone sulla testa di Casalini che gira verso la porta ma Galimberti si fa trovare pronto. Al 24' Sbranti crossa una palla al centro che Falaschi indirizza verso la rete a botta sicura, ma l'estremo difensore ospite ci mette i guantoni e mette in angolo. Sugli sviluppi dello stesso sempre Galimberti neutralizza e allontana. Allo scadere arriva il meritato vantaggio per i padroni di casa; Sbranti viene atterrato al limite dell'area. Della battuta del calcio di punizione si occupa lo stesso attaccante forcolese che mette la palla in area dove arriva Casalini che tocca in rete mettendo fuori causa l'estremo difensore ospite. La seconda parte di gara si apre sempre con i padroni di casa in avanti alla ricerca della rete che metta al sicuro il risultato ma nelle prime battute del secondo tempo Scateni prima e Falaschi e Sbranti qualche istante dopo non riescono a capitalizzare a dovere due ghiotte occasioni. Al 6' Taccini calcia sulla barriera un calcio di punizione dal limite con la palla che senza problemi viene neutralizzata da D'Addio. Stessa sorte al 12' ottiene un altro calcio di punizione questa volta battuto da Mori. I padroni di casa controllano bene la partita, con gli ospiti del Palazzaccio che trovano non poche difficolt&agrave; a superare la linea mediana e difensiva del Forcoli. Al 23' Galimberti diventa il migliore in campo esibendosi in un doppio intervento prima su una conclusione di Facchineri da distanza ravvicinata e sul prosieguo dell'azione su Biondi mettendo in calcio d'angolo. Prima dello scadere Sbranti si presenta ancora in area ma sempre Galimberti si oppone di piede. La gara termina praticamente con questa azione con la vittoria, meritata per i padroni di casa, vittoria che gli permette di riprendere il cammino nella zona alta della classifica. Il Palazzaccio visto in questa gara &egrave; sembrato squadra molto quadrata, ben piazzata in campo ma inconcludente nei metri finali. Gli ospiti hanno inoltre perso il confronto con il Forcoli a centrocampo dove Fabbri, Taccini e Ghelardini nulla hanno potuto nel confronto con Bottai e Casalini, veri mattatori quest'oggi. Molto buono l'arbitraggio. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bottai, Casalini </b>e <b>Sbranti </b>per i padroni di casa; Galimberti su tutti e Marrucci per gli ospiti. Antonio D'Addio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI