• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Palazzaccio
  • 1 - 1
  • Fucecchio


PALAZZACCIO: Galimberti, Ricciuti, Sparapani, Gemma, Mori, Taccini, Marrucci, Fabbri, Fiaschi, Ghelardini (Gallo, Ghignoli), Vinciguerra. A disp.: Mattera, Danti. All.: Masoni.

FUCECCHIO: Zumpano, Colabella, Macchiaroli (Vallesi), Ceccardi, Taddei (Menichetti), Menichini, Ippedico, Petrozzino, Riccio, Di Maria (Mainolfi), Cela (Mori). A disp.: Goretti, Ndou, Pagliarulo. All.: Sabatini.


ARBITRO: Puccini di Livorno.


RETI: 12' Di Maria, 44' Marrucci (rig.).

NOTE: ammonito Mori.



Un pareggio piuttosto stretto quello ottenuto dal Palazzaccio di Masoni contro il Fucecchio. Un risultato che non va proprio a genio alla squadra giallovere poiché per lunghi tratti di gara ha praticamente dominato, concedendo poco agli avversari, ma non riuscendo tuttavia a trovare il gol della vittoria. Clamorosa la traversa di Marrucci allo scadere del tempo. Per quanto riguarda il Fucecchio che si presentava alla sfida con un punto in più in classifica non ha affatto sfigurato, ma al di là del bel gol di Di Maria non ha nemmeno impressionato. La cronaca. Inizio gara molto equilibrato e per i primi dieci minuti non si contano praticamente occasioni rilevanti. Poco dopo, e precisamente al 12', si sveglia il Fucecchio e trova il gol con Di Maria che calcia da fuori area e beffa un Galimberti forse posizionato non proprio benissimo. Vantaggio ospite dunque e Palazzaccio che suona subito la carica per rispondere. Ci provano Marrucci e Vinciguerra prima del 20' senza fortuna, ma soprattutto ci prova ancora il numero undici Vinciguerra al 27' con un colpo di testa a botta sicura e da distanza ravvicinata che viene respinto con un grandissimo intervento da Zumpano. Il primo tempo si chiude qua. Si apre la ripresa e parte subito a spingere il Palazzaccio. Al 32' Marrucci serve in profondità Vinciguerra ma Taddei è bravo ad anticipare. Poco dopo tenta la conclusione anche Mori, ma la palla termina fuori. Al 41' si fa rivedere in avanti il Fucecchio con un'incursione centrale di Cela in seguito a un calcio di punizione di Ceccardi che però termina con la palla a fondo campo e senza esito. Al 44' poi il pareggio del Palazzaccio. Calcio di punizione di Mori, mano in area di Manichini e calcio di rigore che Marrucci realizza beffando Zumpano che comunque sfiora il pallone. Il pareggio è l'ulteriore molla che fa scattare il Palazzaccio in avanti alla ricerca del gol vittoria. Dal 20' in poi però le squadre appaiono piuttosto stanche e di occasioni nitide se ne contano poche. Al 56' su cross di Marrucci prova ad avventarsi Gallo, ma la sua deviazione viene ulteriormente toccata da un difensore e termina a lato. La squadra di Masoni prova ad affidare tutte le sue ultime speranze a Marrucci e in pieno recupero, nell'ultimo dei tre minuti concessi da Puccini, il numero sette gialloverde per poco non compie il capolavoro con un calcio di punizione dal vertice sinistro dell'area di rigore, che battuto alla perfezione, supera la barriera e colpisce in pieno l'incrocio dei pali sul lato del portiere. Puccini fischia la fine e in campo iniziano a volare qualche spintone tra i giocatori subito sedato dai dirigenti.

Michele Amadori PALAZZACCIO: Galimberti, Ricciuti, Sparapani, Gemma, Mori, Taccini, Marrucci, Fabbri, Fiaschi, Ghelardini (Gallo, Ghignoli), Vinciguerra. A disp.: Mattera, Danti. All.: Masoni. <br >FUCECCHIO: Zumpano, Colabella, Macchiaroli (Vallesi), Ceccardi, Taddei (Menichetti), Menichini, Ippedico, Petrozzino, Riccio, Di Maria (Mainolfi), Cela (Mori). A disp.: Goretti, Ndou, Pagliarulo. All.: Sabatini. <br > ARBITRO: Puccini di Livorno. <br > RETI: 12' Di Maria, 44' Marrucci (rig.). <br >NOTE: ammonito Mori. Un pareggio piuttosto stretto quello ottenuto dal Palazzaccio di Masoni contro il Fucecchio. Un risultato che non va proprio a genio alla squadra giallovere poich&eacute; per lunghi tratti di gara ha praticamente dominato, concedendo poco agli avversari, ma non riuscendo tuttavia a trovare il gol della vittoria. Clamorosa la traversa di Marrucci allo scadere del tempo. Per quanto riguarda il Fucecchio che si presentava alla sfida con un punto in pi&ugrave; in classifica non ha affatto sfigurato, ma al di l&agrave; del bel gol di Di Maria non ha nemmeno impressionato. La cronaca. Inizio gara molto equilibrato e per i primi dieci minuti non si contano praticamente occasioni rilevanti. Poco dopo, e precisamente al 12', si sveglia il Fucecchio e trova il gol con Di Maria che calcia da fuori area e beffa un Galimberti forse posizionato non proprio benissimo. Vantaggio ospite dunque e Palazzaccio che suona subito la carica per rispondere. Ci provano Marrucci e Vinciguerra prima del 20' senza fortuna, ma soprattutto ci prova ancora il numero undici Vinciguerra al 27' con un colpo di testa a botta sicura e da distanza ravvicinata che viene respinto con un grandissimo intervento da Zumpano. Il primo tempo si chiude qua. Si apre la ripresa e parte subito a spingere il Palazzaccio. Al 32' Marrucci serve in profondit&agrave; Vinciguerra ma Taddei &egrave; bravo ad anticipare. Poco dopo tenta la conclusione anche Mori, ma la palla termina fuori. Al 41' si fa rivedere in avanti il Fucecchio con un'incursione centrale di Cela in seguito a un calcio di punizione di Ceccardi che per&ograve; termina con la palla a fondo campo e senza esito. Al 44' poi il pareggio del Palazzaccio. Calcio di punizione di Mori, mano in area di Manichini e calcio di rigore che Marrucci realizza beffando Zumpano che comunque sfiora il pallone. Il pareggio &egrave; l'ulteriore molla che fa scattare il Palazzaccio in avanti alla ricerca del gol vittoria. Dal 20' in poi per&ograve; le squadre appaiono piuttosto stanche e di occasioni nitide se ne contano poche. Al 56' su cross di Marrucci prova ad avventarsi Gallo, ma la sua deviazione viene ulteriormente toccata da un difensore e termina a lato. La squadra di Masoni prova ad affidare tutte le sue ultime speranze a Marrucci e in pieno recupero, nell'ultimo dei tre minuti concessi da Puccini, il numero sette gialloverde per poco non compie il capolavoro con un calcio di punizione dal vertice sinistro dell'area di rigore, che battuto alla perfezione, supera la barriera e colpisce in pieno l'incrocio dei pali sul lato del portiere. Puccini fischia la fine e in campo iniziano a volare qualche spintone tra i giocatori subito sedato dai dirigenti. Michele Amadori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI