• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Elba 2000 Capoliveri
  • 2 - 2
  • Cecina


ELBA 2000 CAPOLIVERI: Maffini, Burelli (Lisci), Javita, Carlesi, Coppola, Muti, Adami, Casu, Caldo, Giannini, Roma. A disp.: Cecchini, Pergola, Colapinto, Tamagni. All.: Giuseppe Pilleri.

CECINA: Nencini, Tessieri, Pacini, Martinelli, Pugliafico, Chesini, Fleischer, Tassone, Spaneshi, Nizzoli, Passalacqua. A disp.: Mori, Casini, Grossi, Fontana, Ferrari, Benvenuti, Karoui. All.: Paolo Barile.

ARBTIRO: Costanzo di Piombino.


RETI: autorete, Javita, Passalacqua, Giannini rig.



L'Elba 2000 Capoliveri frena il Cecina e raccoglie un punto utilissimo per la sua corsa salvezza. Un risultato amaro per i ragazzi ospiti che pagano a caro prezzo il fatto di non aver chiuso la gara quando si è presentata l'occasione. Il Cecina di mister Barile interpreta la partita nel modo giusto. Pronti via gli ospiti, ben messi in campo e aggressivi fin dalle prime battute, prendono d'assedio i loro avversari a metà campo. Al 7' su un invitante cross di Passalacqua, un difensore elbano devia nella propria porta la palla dell'uno a zero. La partita sembra mettersi sui binari giusti per la compagine ospite. Pochi minuti più tardi Pugliafico verticalizza per Fleischer, ma Maffini è bravo a sventare il pericolo. Al 10' è il turno di Spaneshi che prova il tiro, ma l'attento Maffini devia in calcio d'angolo. Gli ospiti si rendono pericoli cinque minuti più tardi con un tiro dal limite di Passalacqua, ma il solito Maffini devia in corner. Al 22' la discesa di Nizzoli prende alla sprovvista la difesa locale, in uscita Maffini intercetta anche se venendo a contatto col giocatore cecinese: forse ci può stare il rigore, ma l'attaccante rimane in piedi e l'arbitro lascia proseguire. Nel momento di maggiore pressione del Cecina, un'amnesia difensiva porta l'Elba 2000 Capoliveri, alla prima vera occasione da rete , al gol del pareggio: Javita si presenta davanti a Nencini e lo beffa con un tiro in diagonale. Il Cecina ha un momento di sbandamento, così la squadra locale pochi minuti più tardi si presenta di nuovo al tiro con Casu da fuori area ma Nencini non si lascia sorprendere e devia in corner. Nella ripresa gli ospiti però tornano in vantaggio, grazie ad una bellissima rete di Passalacqua che dal limite dell'area insacca il sette della porta dell'incolpevole Maffini. Gli ospiti continuano a fare la partita: Passalaqua colpisce un palo, ma a gioco fermo per un fischio dell'arbitro che ferma l'azione prima della conclusione dell'attaccante ospite. Nei minuti seguenti il Cecina rischia poco e va vicino al tre a uno in un paio di occasioni. Al 45' bellissima azione di Casini che va in percussione ma la palla esce di poco. Al 50' Fleischer da buona posizione prova il tiro ma la sua conclusione sorvola la traversa di poco. Che non sia una giornata fortunata per i locali lo si capisce anche quando Martinelli su punizione centra il palo interno, la palla torna a centro area dove un difensore libera. Nell'azione seguente i locali acciuffano il pareggio: dopo un contatto in area, Caldo finisce a terra e l'arbitro decreta un rigore molto contestato dagli ospiti. Si incarica di battere Giannini che segna il 2-2 elbano. Il Cecina si getta in avanti: Passalacqua a tu per tu con Maffini prova di esterno, ma il numero 1 sventa. Al 62' Passalacqua conclude da buona posizione ma la palla finisce di poco a lato. Infine l'ultima occasione è per Fleischer che prova il tiro da buona posizione ma ancora super Maffini sventa. Tre punti sarebbero stati veramente meritati per il Cecina, ma il sacrificio tattico e il cinismo in fase offensiva premiano un'Elba 2000 che se saprà riproporre la grinta e la determinazione messa in campo in questa gara anche nelle prossime settimane potrebbe togliersi soddisfazioni importanti e scalare altre posizioni. Il tecnico ospite Paolo Barile a fine partita è amareggiato per il risultato e per gli errori difensivi, ma soddisfatto nel complesso per il gioco prodotto: La sfortuna non c'entra niente. A mio giudizio è soltanto un alibi per le squadra che non vogliono crescere. Continuiamo a commettere troppe ingenuità in fase difensiva: come è successo in altre situazioni ci siamo fatti sfuggire i tre punti. È vero che eravamo partiti in questo campionato per non retrocedere, ma viste le forze in campo non siamo stati mai messi sotto da nessuno e adesso dobbiamo cercare di stare ai primi posti. Penso che il Cecina ha tutto per recitare un ruolo da protagonista, ma non dobbiamo più commettere certe ingenuità in fase difensiva .

ELBA 2000 CAPOLIVERI: Maffini, Burelli (Lisci), Javita, Carlesi, Coppola, Muti, Adami, Casu, Caldo, Giannini, Roma. A disp.: Cecchini, Pergola, Colapinto, Tamagni. All.: Giuseppe Pilleri. <br >CECINA: Nencini, Tessieri, Pacini, Martinelli, Pugliafico, Chesini, Fleischer, Tassone, Spaneshi, Nizzoli, Passalacqua. A disp.: Mori, Casini, Grossi, Fontana, Ferrari, Benvenuti, Karoui. All.: Paolo Barile. <br >ARBTIRO: Costanzo di Piombino. <br > RETI: autorete, Javita, Passalacqua, Giannini rig. L'Elba 2000 Capoliveri frena il Cecina e raccoglie un punto utilissimo per la sua corsa salvezza. Un risultato amaro per i ragazzi ospiti che pagano a caro prezzo il fatto di non aver chiuso la gara quando si &egrave; presentata l'occasione. Il Cecina di mister Barile interpreta la partita nel modo giusto. Pronti via gli ospiti, ben messi in campo e aggressivi fin dalle prime battute, prendono d'assedio i loro avversari a met&agrave; campo. Al 7' su un invitante cross di Passalacqua, un difensore elbano devia nella propria porta la palla dell'uno a zero. La partita sembra mettersi sui binari giusti per la compagine ospite. Pochi minuti pi&ugrave; tardi Pugliafico verticalizza per Fleischer, ma Maffini &egrave; bravo a sventare il pericolo. Al 10' &egrave; il turno di Spaneshi che prova il tiro, ma l'attento Maffini devia in calcio d'angolo. Gli ospiti si rendono pericoli cinque minuti pi&ugrave; tardi con un tiro dal limite di Passalacqua, ma il solito Maffini devia in corner. Al 22' la discesa di Nizzoli prende alla sprovvista la difesa locale, in uscita Maffini intercetta anche se venendo a contatto col giocatore cecinese: forse ci pu&ograve; stare il rigore, ma l'attaccante rimane in piedi e l'arbitro lascia proseguire. Nel momento di maggiore pressione del Cecina, un'amnesia difensiva porta l'Elba 2000 Capoliveri, alla prima vera occasione da rete , al gol del pareggio: Javita si presenta davanti a Nencini e lo beffa con un tiro in diagonale. Il Cecina ha un momento di sbandamento, cos&igrave; la squadra locale pochi minuti pi&ugrave; tardi si presenta di nuovo al tiro con Casu da fuori area ma Nencini non si lascia sorprendere e devia in corner. Nella ripresa gli ospiti per&ograve; tornano in vantaggio, grazie ad una bellissima rete di Passalacqua che dal limite dell'area insacca il sette della porta dell'incolpevole Maffini. Gli ospiti continuano a fare la partita: Passalaqua colpisce un palo, ma a gioco fermo per un fischio dell'arbitro che ferma l'azione prima della conclusione dell'attaccante ospite. Nei minuti seguenti il Cecina rischia poco e va vicino al tre a uno in un paio di occasioni. Al 45' bellissima azione di Casini che va in percussione ma la palla esce di poco. Al 50' Fleischer da buona posizione prova il tiro ma la sua conclusione sorvola la traversa di poco. Che non sia una giornata fortunata per i locali lo si capisce anche quando Martinelli su punizione centra il palo interno, la palla torna a centro area dove un difensore libera. Nell'azione seguente i locali acciuffano il pareggio: dopo un contatto in area, Caldo finisce a terra e l'arbitro decreta un rigore molto contestato dagli ospiti. Si incarica di battere Giannini che segna il 2-2 elbano. Il Cecina si getta in avanti: Passalacqua a tu per tu con Maffini prova di esterno, ma il numero 1 sventa. Al 62' Passalacqua conclude da buona posizione ma la palla finisce di poco a lato. Infine l'ultima occasione &egrave; per Fleischer che prova il tiro da buona posizione ma ancora super Maffini sventa. Tre punti sarebbero stati veramente meritati per il Cecina, ma il sacrificio tattico e il cinismo in fase offensiva premiano un'Elba 2000 che se sapr&agrave; riproporre la grinta e la determinazione messa in campo in questa gara anche nelle prossime settimane potrebbe togliersi soddisfazioni importanti e scalare altre posizioni. Il tecnico ospite Paolo Barile a fine partita &egrave; amareggiato per il risultato e per gli errori difensivi, ma soddisfatto nel complesso per il gioco prodotto: <b> La sfortuna non c'entra niente. A mio giudizio &egrave; soltanto un alibi per le squadra che non vogliono crescere. Continuiamo a commettere troppe ingenuit&agrave; in fase difensiva: come &egrave; successo in altre situazioni ci siamo fatti sfuggire i tre punti. &Egrave; vero che eravamo partiti in questo campionato per non retrocedere, ma viste le forze in campo non siamo stati mai messi sotto da nessuno e adesso dobbiamo cercare di stare ai primi posti. Penso che il Cecina ha tutto per recitare un ruolo da protagonista, ma non dobbiamo pi&ugrave; commettere certe ingenuit&agrave; in fase difensiva . </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI