• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Cecina
  • 6 - 0
  • Castelfiorentino


CECINA: Nencini, Tessieri, Pacini, Martinelli, Ciarcia, Chesini, Fleischer, Tassone, Spaneshi, Nizzoli, Passalacqua. A disp.: Mori, Sforzi, Grossi, Bimbi, Pugliafico, Benvenuti, Karoui. All.: Paolo Barile.

CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Oliva, Ancillotti, Morelli, Ramundo, Mazzoni, Numakura, Innocenti, Bendoni, Yang, Radavelli. A disp.: Ridi, Galli, Signorini. All.: Riccardo Bartalucci.


ARBITRO: Puccini di Livorno.


RETI: 9' e 23' rig. Passalacqua, 30' Nizzoli, 37' Tassone, 45' Karoui, 56' Fleischer.



Tutto in discesa per il Cecina che batte con merito il Castelfiorentino e si rilancia nella corsa alle primissime posizioni. La gara è praticamente a senso unico per i padroni di casa di mister Barile: seppur falcidiato anche in questa gara dalle assenze, l'undici locale gioca una buonissima gara. Trascinati da Nizzoli e Passalacqua, i locali giocano la palla a terra e tengono in mano il pallino del gioco fin dalle primissime battute. Il Castelfiorentino, altrettanto rimaneggiato, fatica ad entrare in partita e rimane sulla difensiva. Nei primi minuti si registrano subito due possibilità interessanti su calcio d'angolo per i locali che per poco non finalizzano le loro ottime occasioni da rete. Il Castelfiorentino non riesce a togliere la testa dal guscio e così il risultato si sblocca al 9': Passalacqua salta due avversari e tira, il portiere ospite respinge e ancora Passalacqua recupera palla ed insacca l'uno a zero per i suoi. La gara si mette bene per i locali che comunque non alzano il piede dall'acceleratore: al 23' su un passaggio di Tassone, la palla va a Passalacqua che viene atterrato in area. Si incarica di battere il calcio di rigore lo stesso Passalcqua che trasforma. Prima della fine del primo tempo il Cecina colpisce ancora: Passalacqua cambia campo per Nizzoli che controlla bene e fa partire un gran tiro che infila il sette risultando imprendibile per D'Onofrio. Un gol che merita gli applausi di tutto il pubblico presente. Sul tre a zero la partita è praticamente archiviata: nel secondo tempo gli ospiti di Bartalucci tentano di reagire, ma a colpire sono ancora i locali: prima arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo la quarta rete con Tassone (classe '95 molto interessante), poi al 45' il neo entrato Karoui approfitta di un passaggio sbagliato di un difensore ospite e, ricevuto il passaggio di Fletscher, a tu per tu col portiere non fallisce il bersaglio. Per il Castelfiorentino, che aveva prova pochi minuti prima a reagire con un tiro di Yang ben parato da Nencini, non è proprio la giornata giusta: a tempo scaduto Flescher arrotonda il punteggio fissando il risultato sul sei a zero. Al di là del punteggio è una vittoria che rilancia il Cecina di mister Barile nella rincorsa alle prime posizioni.

CECINA: Nencini, Tessieri, Pacini, Martinelli, Ciarcia, Chesini, Fleischer, Tassone, Spaneshi, Nizzoli, Passalacqua. A disp.: Mori, Sforzi, Grossi, Bimbi, Pugliafico, Benvenuti, Karoui. All.: Paolo Barile. <br >CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Oliva, Ancillotti, Morelli, Ramundo, Mazzoni, Numakura, Innocenti, Bendoni, Yang, Radavelli. A disp.: Ridi, Galli, Signorini. All.: Riccardo Bartalucci. <br > ARBITRO: Puccini di Livorno. <br > RETI: 9' e 23' rig. Passalacqua, 30' Nizzoli, 37' Tassone, 45' Karoui, 56' Fleischer. Tutto in discesa per il Cecina che batte con merito il Castelfiorentino e si rilancia nella corsa alle primissime posizioni. La gara &egrave; praticamente a senso unico per i padroni di casa di mister Barile: seppur falcidiato anche in questa gara dalle assenze, l'undici locale gioca una buonissima gara. Trascinati da Nizzoli e Passalacqua, i locali giocano la palla a terra e tengono in mano il pallino del gioco fin dalle primissime battute. Il Castelfiorentino, altrettanto rimaneggiato, fatica ad entrare in partita e rimane sulla difensiva. Nei primi minuti si registrano subito due possibilit&agrave; interessanti su calcio d'angolo per i locali che per poco non finalizzano le loro ottime occasioni da rete. Il Castelfiorentino non riesce a togliere la testa dal guscio e cos&igrave; il risultato si sblocca al 9': Passalacqua salta due avversari e tira, il portiere ospite respinge e ancora Passalacqua recupera palla ed insacca l'uno a zero per i suoi. La gara si mette bene per i locali che comunque non alzano il piede dall'acceleratore: al 23' su un passaggio di Tassone, la palla va a Passalacqua che viene atterrato in area. Si incarica di battere il calcio di rigore lo stesso Passalcqua che trasforma. Prima della fine del primo tempo il Cecina colpisce ancora: Passalacqua cambia campo per Nizzoli che controlla bene e fa partire un gran tiro che infila il sette risultando imprendibile per D'Onofrio. Un gol che merita gli applausi di tutto il pubblico presente. Sul tre a zero la partita &egrave; praticamente archiviata: nel secondo tempo gli ospiti di Bartalucci tentano di reagire, ma a colpire sono ancora i locali: prima arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo la quarta rete con Tassone (classe '95 molto interessante), poi al 45' il neo entrato Karoui approfitta di un passaggio sbagliato di un difensore ospite e, ricevuto il passaggio di Fletscher, a tu per tu col portiere non fallisce il bersaglio. Per il Castelfiorentino, che aveva prova pochi minuti prima a reagire con un tiro di Yang ben parato da Nencini, non &egrave; proprio la giornata giusta: a tempo scaduto Flescher arrotonda il punteggio fissando il risultato sul sei a zero. Al di l&agrave; del punteggio &egrave; una vittoria che rilancia il Cecina di mister Barile nella rincorsa alle prime posizioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI