• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Navacchio Zambra
  • 3 - 1
  • Cecina


NAVACCHIO ZAMBRA: Serafini, Menicagli, Ton, Marinai.haferri, Moretti, Caroti, Sagliocco, Timpani, Chimenti, Sartor. A disp.: Gasperini, Gambini, D'Angiò, Liut, Lupi. All.: Fausto Baglini.

CECINA: Mori, Tessieri, Pacini, Casini, Karoui, Fontana, Tassone, Benvenuti, Bimbi, Nizzoli, Passalacqua. A disp.: Nencini, Sforzi, Grossi, Fleischer, Chesini, Ciarcia, Spaneshi. All.: Paolo Barile.


ARBITRO: .


RETI: 12' rig. e 40' Moretti, 25' Xhaferri, 50' Sforzi.



Si gioca a San Lorenzo alle Corti su un campo molto pesante per la pioggia scesa nelle ore precedenti alla gara l'interessante sfida tra i padroni di casa di Fausto Baglini e gli ospiti di Paolo Barile. La gara viene giocata a ritmi agonisticamente molto elevati: le due squadre comunque rimangono sempre molto corrette e la sfida risulta piacevole dall'inizio alla fine. La partita comincia bene per gli ospiti che sembrano imbrigliare bene gli avversari a centrocampo. Barile schiera cinque centrocampisti e la squadra cecinese, oltre a difendersi molto bene, riparte sempre negli spazi con Karoui e Passalacqua che tengono impegnati i dirimpettai. Al 12' però il Navacchio passa in vantaggio: l'arbitro, giustamente, rileva un fallo in area su Moretti che, scattato su una palla lunga, sorprende la difesa cecinese e a tu per tu col diretto avversario viene atterrato in area da Casini. Nessuna contestazione e penalty trasformato perfettamente dallo stesso Moretti. Il vantaggio spiana la strada ai locali che controllano a centrocampo senza correre troppi rischi in fase difensiva. Sul finire del primo tempo il Cecina prova a rientrare in partita, ma al 25' sugli sviluppi di una palla inattiva calciata da Ton, nessuno tra i cecinesi riesce ad intervenire sulla palla, così Xhaferri si inserisce bene in area e infila l'angolo opposto della porta difesa da Mori. I padroni di casa fanno valere la loro prestanza fisica e chiudono il primo tempo in vantaggio per due a zero. Nel secondo tempo al 40' i padroni di casa danno anche la seconda mandata sulla vittoria: sul cross di Caroti dalla sinistra, Caroti di testa sotto la traversa. Il Cecina riduce le distanze: al 50' sugli sviluppi di un calcio piazzato al centro il neo entrato Sforzi riceve ed insacca la rete del tre a uno. Prima del fischio finale da segnalare l'espulsione per fallo da ultimo uomo di Marinai, ma il risultato non cambia più: gli ospiti ci credono, ma non trovano il guizzo vincente e la gara si chiude sul tre a uno. Ancora defezioni per il Cecina: con otto indisponibili, mister Barile è costretto a pescare tra i '95 facendo ricorso a ben cinque pedine più giovani degli avversari. Dopo la sconfitta col Santa Maria, i ragazzi di Baglini ritrovano il passo giusto tra le mura amiche e danno seguito alla bella vittoria conquistata a Follonica la scorsa settimana.

NAVACCHIO ZAMBRA: Serafini, Menicagli, Ton, Marinai&#46;haferri, Moretti, Caroti, Sagliocco, Timpani, Chimenti, Sartor. A disp.: Gasperini, Gambini, D'Angi&ograve;, Liut, Lupi. All.: Fausto Baglini. <br >CECINA: Mori, Tessieri, Pacini, Casini, Karoui, Fontana, Tassone, Benvenuti, Bimbi, Nizzoli, Passalacqua. A disp.: Nencini, Sforzi, Grossi, Fleischer, Chesini, Ciarcia, Spaneshi. All.: Paolo Barile. <br > ARBITRO: . <br > RETI: 12' rig. e 40' Moretti, 25' Xhaferri, 50' Sforzi. Si gioca a San Lorenzo alle Corti su un campo molto pesante per la pioggia scesa nelle ore precedenti alla gara l'interessante sfida tra i padroni di casa di Fausto Baglini e gli ospiti di Paolo Barile. La gara viene giocata a ritmi agonisticamente molto elevati: le due squadre comunque rimangono sempre molto corrette e la sfida risulta piacevole dall'inizio alla fine. La partita comincia bene per gli ospiti che sembrano imbrigliare bene gli avversari a centrocampo. Barile schiera cinque centrocampisti e la squadra cecinese, oltre a difendersi molto bene, riparte sempre negli spazi con Karoui e Passalacqua che tengono impegnati i dirimpettai. Al 12' per&ograve; il Navacchio passa in vantaggio: l'arbitro, giustamente, rileva un fallo in area su Moretti che, scattato su una palla lunga, sorprende la difesa cecinese e a tu per tu col diretto avversario viene atterrato in area da Casini. Nessuna contestazione e penalty trasformato perfettamente dallo stesso Moretti. Il vantaggio spiana la strada ai locali che controllano a centrocampo senza correre troppi rischi in fase difensiva. Sul finire del primo tempo il Cecina prova a rientrare in partita, ma al 25' sugli sviluppi di una palla inattiva calciata da Ton, nessuno tra i cecinesi riesce ad intervenire sulla palla, cos&igrave; Xhaferri si inserisce bene in area e infila l'angolo opposto della porta difesa da Mori. I padroni di casa fanno valere la loro prestanza fisica e chiudono il primo tempo in vantaggio per due a zero. Nel secondo tempo al 40' i padroni di casa danno anche la seconda mandata sulla vittoria: sul cross di Caroti dalla sinistra, Caroti di testa sotto la traversa. Il Cecina riduce le distanze: al 50' sugli sviluppi di un calcio piazzato al centro il neo entrato Sforzi riceve ed insacca la rete del tre a uno. Prima del fischio finale da segnalare l'espulsione per fallo da ultimo uomo di Marinai, ma il risultato non cambia pi&ugrave;: gli ospiti ci credono, ma non trovano il guizzo vincente e la gara si chiude sul tre a uno. Ancora defezioni per il Cecina: con otto indisponibili, mister Barile &egrave; costretto a pescare tra i '95 facendo ricorso a ben cinque pedine pi&ugrave; giovani degli avversari. Dopo la sconfitta col Santa Maria, i ragazzi di Baglini ritrovano il passo giusto tra le mura amiche e danno seguito alla bella vittoria conquistata a Follonica la scorsa settimana.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI