• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Portuale Guasticce
  • 1 - 2
  • Cascina


PORTUALE GUASTICCE: Carnevali, Battaglia (40' Ferri), Donati (44' Pardini), Campochiari (47' Badari), Colombini, Ciabatti, La Valle (48' Ruoppolo), Serpan (51' Ingardia), Gelli, Intorcia (38' Belfiore), Raffaetta. All.: Marco Bencreati.

CASCINA: Castellani, Barsotti, Pappalardo, Di Frino, Saggio (38' Burgalassi), Del Guerra (42' Piccirilli), Pardini (56' Collaku), Pieroni, Galli, Mara, Mogavero. A disp.: Malasoma, Belsito, Favale, Paganelli. All.: Gianluca Nuti.


ARBITRO: Bulzomato di Livorno.


RETI: 10' e 32' p.t. rig. Mara, 35' Gelli.



Cascina corsaro a Livorno. I ragazzi di mister Nuti si impongono al Marcacci per 2 reti a 1 contro un buon Portuale Guasticce, mantenendosi nelle primissime posizioni. I padroni di casa hanno tenuto testa ai rivali per tutti i 60 minuti, ma sono stati sfortunati negli episodi chiave del match. Nota di merito per Mara, autentico trascinatore degli ospiti: 2 gol e tanta qualità nella metà campo avversaria.

Fin dalle battute iniziali il match è disputato a viso aperto da entrambe le squadre. I 22 in campo non si risparmiano, a dispetto di un campo appesantito dalla fitta pioggia caduta nei giorni precedenti, e danno vita ad una vera e propria battaglia. Il centro nevralgico del gioco è il centrocampo: dal risultato dei contrasti in quella zona del campo scaturiscono ogni volta azioni invitanti per gli attacchi, da una parte e dall'altra. Il Cascina va vicino al gol al 7', quando Mara viene liberato dentro l'area e calcia a botta sicura all'altezza del dischetto del rigore, ma Carnevali si supera e alza sopra la traversa. Il Portuale Guasticce prova a rispondere con azioni manovrate e appoggiandosi sempre su Gelli, che prova in tutti i modi a tenere alta la sua squadra e a favorire i compagni giocando di sponda. Al 10' arriva la rete che sblocca il risultato. Punizione dalla sinistra per il Cascina. Mara si fa toccare la palla e scarica un destro violento verso la porta avversaria: complice una deviazione della barriera e un rimbalzo velenoso, l'estremo difensore di casa viene beffato dalla conclusione del numero 10. La palla si insacca in rete ed è 1 a 0 per i ragazzi di mister Nuti. La replica dei padroni di casa è immediata: Gelli si porta sul fondo con una grande azione personale e fa partire un cross perfetto per Raffaetta, anticipato però per un soffio da un tempestivo Castellani. Al 20' e al 27' altre due occasioni per i locali: prima è La Valle che dopo una bella combinazione con il solito Gelli prova la conclusione dalla destra (pallone alto di poco), poi è Intorcia a tentare la fortuna con un tiro dal limite dell'area ma la palla, deviata, finisce a lato. Il Cascina non sta a guardare, colleziona angoli e va vicino al raddoppio a 2 minuti dalla fine, con Mara (sempre lui) lanciato a rete e fermato un istante prima della conclusione. Il minuto di recupero del primo tempo è da cardiopalma: Gelli parte dalla tre quarti, supera di forza il diretto marcatore, si accentra, poi si defila sulla sinistra e favorisce la conclusione in corsa di Raffaetta, il cui tiro viene bloccato non senza qualche difficoltà dal portiere avversario. Sembra l'ultima emozione della frazione, ma sul capovolgimento di fronte Galli si invola sulla sinistra e viene falciato da Ciabatti appena dentro l'area di rigore. L'arbitro Bulzomato non ha dubbi e decreta la massima punizione. Sul dischetto si presenta Mara che spiazza Carnevali e sigla la sua doppietta personale: portiere da una parte, palla dall'altra, e 2 a 0 Cascina al riposo. Un parziale forse troppo pesante per i ragazzi di mister Bencreati, colpiti all'ultimo istante dopo aver sfiorato più volte il pareggio. I padroni di casa, nonostante la beffa, non si arrendono, e nella ripresa riescono ad accorciare le distanze dopo soli 5 minuti. Raffaetta supera un paio di avversari sulla tre quarti e arrivato al limite dell'area serve un pallone d'oro a Gelli sulla destra, che ha tutto il tempo per prendere la mira e calciare: stavolta Castellani non può nulla, e il Portuale Guasticce trova il meritato gol dell'1 a 2. I giocatori del Cascina, dopo i primi minuti in cui forse avevano creduto di aver già chiuso la partita, prendono nuovamente le misure agli avversari e tornano ad essere propositivi anche in attacco. La partita resta così in equilibrio, con i locali che nonostante i numerosi tentativi non riescono a rendersi pericolosi e che non concretizzano la mole di gioco creata. Più i minuti passano e più gli ospiti riescono a controllare il match, mentre il Guasticce, dopo aver prodotto il massimo sforzo a cavallo dei due tempi, sembra non avere più le energie per agguantare il pareggio. Dopo 3 minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine dell'incontro. Con questo successo il Cascina si porta a quota 39 punti in classifica, mentre il Portuale Guasticce resta fermo a quota 20.


Calciatoripiù: Mara (Cascina).
Forse basterebbe osservare il tabellino per decidere il migliore in campo. Ma se ci limitassimo a sottolineare la doppietta del numero 10, non daremmo abbastanza merito a tutto ciò che ha fatto vedere nel corso dei 60 minuti: ripartenze, assist, pressing, e chi più ne ha più ne metta. Un vero e proprio leader, punto di riferimento costante per i suoi. Incontenibile. Gelli (Portuale Guasticce). Nel primo tempo si danna l'anima in mezzo alle maglie avversarie, provando in tutti i modi a far salire la squadra e a portare pericoli verso la porta degli ospiti. Dalle sue giocate nascono le occasioni più ghiotte per il Guasticce. Nella ripresa trova il gol che riapre la partita dopo pochi minuti. La rete non basta ad evitare la sconfitta, ma in previsione futura la prestazione odierna lascia ben sperare. Incoraggiante.

Giorgio Carlini PORTUALE GUASTICCE: Carnevali, Battaglia (40' Ferri), Donati (44' Pardini), Campochiari (47' Badari), Colombini, Ciabatti, La Valle (48' Ruoppolo), Serpan (51' Ingardia), Gelli, Intorcia (38' Belfiore), Raffaetta. All.: Marco Bencreati. <br >CASCINA: Castellani, Barsotti, Pappalardo, Di Frino, Saggio (38' Burgalassi), Del Guerra (42' Piccirilli), Pardini (56' Collaku), Pieroni, Galli, Mara, Mogavero. A disp.: Malasoma, Belsito, Favale, Paganelli. All.: Gianluca Nuti. <br > ARBITRO: Bulzomato di Livorno. <br > RETI: 10' e 32' p.t. rig. Mara, 35' Gelli. Cascina corsaro a Livorno. I ragazzi di mister Nuti si impongono al Marcacci per 2 reti a 1 contro un buon Portuale Guasticce, mantenendosi nelle primissime posizioni. I padroni di casa hanno tenuto testa ai rivali per tutti i 60 minuti, ma sono stati sfortunati negli episodi chiave del match. Nota di merito per Mara, autentico trascinatore degli ospiti: 2 gol e tanta qualit&agrave; nella met&agrave; campo avversaria. <br >Fin dalle battute iniziali il match &egrave; disputato a viso aperto da entrambe le squadre. I 22 in campo non si risparmiano, a dispetto di un campo appesantito dalla fitta pioggia caduta nei giorni precedenti, e danno vita ad una vera e propria battaglia. Il centro nevralgico del gioco &egrave; il centrocampo: dal risultato dei contrasti in quella zona del campo scaturiscono ogni volta azioni invitanti per gli attacchi, da una parte e dall'altra. Il Cascina va vicino al gol al 7', quando Mara viene liberato dentro l'area e calcia a botta sicura all'altezza del dischetto del rigore, ma Carnevali si supera e alza sopra la traversa. Il Portuale Guasticce prova a rispondere con azioni manovrate e appoggiandosi sempre su Gelli, che prova in tutti i modi a tenere alta la sua squadra e a favorire i compagni giocando di sponda. Al 10' arriva la rete che sblocca il risultato. Punizione dalla sinistra per il Cascina. Mara si fa toccare la palla e scarica un destro violento verso la porta avversaria: complice una deviazione della barriera e un rimbalzo velenoso, l'estremo difensore di casa viene beffato dalla conclusione del numero 10. La palla si insacca in rete ed &egrave; 1 a 0 per i ragazzi di mister Nuti. La replica dei padroni di casa &egrave; immediata: Gelli si porta sul fondo con una grande azione personale e fa partire un cross perfetto per Raffaetta, anticipato per&ograve; per un soffio da un tempestivo Castellani. Al 20' e al 27' altre due occasioni per i locali: prima &egrave; La Valle che dopo una bella combinazione con il solito Gelli prova la conclusione dalla destra (pallone alto di poco), poi &egrave; Intorcia a tentare la fortuna con un tiro dal limite dell'area ma la palla, deviata, finisce a lato. Il Cascina non sta a guardare, colleziona angoli e va vicino al raddoppio a 2 minuti dalla fine, con Mara (sempre lui) lanciato a rete e fermato un istante prima della conclusione. Il minuto di recupero del primo tempo &egrave; da cardiopalma: Gelli parte dalla tre quarti, supera di forza il diretto marcatore, si accentra, poi si defila sulla sinistra e favorisce la conclusione in corsa di Raffaetta, il cui tiro viene bloccato non senza qualche difficolt&agrave; dal portiere avversario. Sembra l'ultima emozione della frazione, ma sul capovolgimento di fronte Galli si invola sulla sinistra e viene falciato da Ciabatti appena dentro l'area di rigore. L'arbitro Bulzomato non ha dubbi e decreta la massima punizione. Sul dischetto si presenta Mara che spiazza Carnevali e sigla la sua doppietta personale: portiere da una parte, palla dall'altra, e 2 a 0 Cascina al riposo. Un parziale forse troppo pesante per i ragazzi di mister Bencreati, colpiti all'ultimo istante dopo aver sfiorato pi&ugrave; volte il pareggio. I padroni di casa, nonostante la beffa, non si arrendono, e nella ripresa riescono ad accorciare le distanze dopo soli 5 minuti. Raffaetta supera un paio di avversari sulla tre quarti e arrivato al limite dell'area serve un pallone d'oro a Gelli sulla destra, che ha tutto il tempo per prendere la mira e calciare: stavolta Castellani non pu&ograve; nulla, e il Portuale Guasticce trova il meritato gol dell'1 a 2. I giocatori del Cascina, dopo i primi minuti in cui forse avevano creduto di aver gi&agrave; chiuso la partita, prendono nuovamente le misure agli avversari e tornano ad essere propositivi anche in attacco. La partita resta cos&igrave; in equilibrio, con i locali che nonostante i numerosi tentativi non riescono a rendersi pericolosi e che non concretizzano la mole di gioco creata. Pi&ugrave; i minuti passano e pi&ugrave; gli ospiti riescono a controllare il match, mentre il Guasticce, dopo aver prodotto il massimo sforzo a cavallo dei due tempi, sembra non avere pi&ugrave; le energie per agguantare il pareggio. Dopo 3 minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine dell'incontro. Con questo successo il Cascina si porta a quota 39 punti in classifica, mentre il Portuale Guasticce resta fermo a quota 20. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Mara (Cascina).</b> Forse basterebbe osservare il tabellino per decidere il migliore in campo. Ma se ci limitassimo a sottolineare la doppietta del numero 10, non daremmo abbastanza merito a tutto ci&ograve; che ha fatto vedere nel corso dei 60 minuti: ripartenze, assist, pressing, e chi pi&ugrave; ne ha pi&ugrave; ne metta. Un vero e proprio leader, punto di riferimento costante per i suoi. Incontenibile. <b>Gelli (Portuale Guasticce)</b>. Nel primo tempo si danna l'anima in mezzo alle maglie avversarie, provando in tutti i modi a far salire la squadra e a portare pericoli verso la porta degli ospiti. Dalle sue giocate nascono le occasioni pi&ugrave; ghiotte per il Guasticce. Nella ripresa trova il gol che riapre la partita dopo pochi minuti. La rete non basta ad evitare la sconfitta, ma in previsione futura la prestazione odierna lascia ben sperare. Incoraggiante. Giorgio Carlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI