• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Portuale Guasticce
  • 0 - 0
  • Follonica


PORTUALE GUASTICCE: Poles, Colombini, Donati, Ferri (59' Belfiore), Ciabatti, Lanari, Pardini, Serpan, Campochiari (43' Badari), Intorcia, Raffaetta. A disp. Carnevali, La Valle, Battaglia, Ingardia. All.: Fulvio Landi.

FOLLONICA: Maione, Tognoni, Baronti (27' Fabbri), Leoni, Ziani, Lenzi, Cicalini, Zaccariello, Tonirelli (50' numero 18), Fierli (27' Corrado), Duranti. A disp. Agresti, Zinali, Lucchesi, Marcia. All.: Riccardo Pierro.


ARBITRO: Catastini di Pisa, coad. da Gelli e Fierli.

NOTE: ammoniti Campochiari, La Valle e Cicalini. Recupero: 0' + 4'.



Portuale Guasticce e Follonica: entrambe sperano nella vittoria ma ne esce solo un match a reti bianche, giocato per lo più a bassi livelli. Tanta è la voglia di vincere, ma in alcuni frangenti si nota un po' di disorganizzazione in campo; scarse sono dunque le palle-goal create dalle due compagini in area avversaria, anche se la squadra locale ha fallito la grande opportunità di realizzare un calcio di rigore. Al 1' d'avvio il pallone rimbalza su Lenzi, Raffetta cerca di approfittarne ma Maione fa sua la sfera. Al 6' Raffaetta, dopo una mischia in area, arriva solo davanti alla porta e conclude in rete con un tiro rasoterra ma il direttore di gara annulla per posizione di fuorigioco. All'8' Pardini, servito da Serpan, avanza sulla fascia sinistra, cerca il cross ma la palla è diretta fuori, sopra la traversa. Al 13' Intorcia appoggia per Serpan che da lunga distanza prova direttamente la conclusione che termina alta. Al 17' Serpan direttamente da calcio di punizione sulla sinistra, calcia in porta ma colpisce il palo. Sul rimpallo ci prova Raffaetta ma interviene un difensore avversario negando così, il goal del vantaggio. Al 26' Intorcia serve di testa Lanari che prova il tiro con scarsa precisione. Nella ripresa la trama non cambia anche se il nervosismo aumenta ad ogni giro delle lancette. Il Follonica, che nell'intero corso dei 60 minuti erige una diga davanti alla propria area, apre la ripresa al 4' con il neo entrato Corrado che, servito da Toninelli, calcia debole direttamente tra i guantoni di Poles. D'altro lato al 5' Lanari in rovesciata, colpisce la sfera che termina sul petto di un difensore posizionato davanti alla propria porta. Al 23' l'arbitro concede un rigore piuttosto contestato per atterramento di Serpan in area. È proprio quest'ultimo che si incarica di batterlo ma spedisce la palla clamorosamente fuori. Al 33' il Follonica, assente per l'intera partita, cerca di sfruttare l'ultimo calcio piazzato del match con Leoni che però, calcia alto, sopra la traversa. Il triplice fischio sancisce la fine di un match poco brillante. Intanto le giornate passano, le due compagini si muovono a piccoli passi e la tanto attesa salvezza appare sempre più faticosa.

Martina Parigi PORTUALE GUASTICCE: Poles, Colombini, Donati, Ferri (59' Belfiore), Ciabatti, Lanari, Pardini, Serpan, Campochiari (43' Badari), Intorcia, Raffaetta. A disp. Carnevali, La Valle, Battaglia, Ingardia. All.: Fulvio Landi. <br >FOLLONICA: Maione, Tognoni, Baronti (27' Fabbri), Leoni, Ziani, Lenzi, Cicalini, Zaccariello, Tonirelli (50' numero 18), Fierli (27' Corrado), Duranti. A disp. Agresti, Zinali, Lucchesi, Marcia. All.: Riccardo Pierro. <br > ARBITRO: Catastini di Pisa, coad. da Gelli e Fierli. <br >NOTE: ammoniti Campochiari, La Valle e Cicalini. Recupero: 0' + 4'. Portuale Guasticce e Follonica: entrambe sperano nella vittoria ma ne esce solo un match a reti bianche, giocato per lo pi&ugrave; a bassi livelli. Tanta &egrave; la voglia di vincere, ma in alcuni frangenti si nota un po' di disorganizzazione in campo; scarse sono dunque le palle-goal create dalle due compagini in area avversaria, anche se la squadra locale ha fallito la grande opportunit&agrave; di realizzare un calcio di rigore. Al 1' d'avvio il pallone rimbalza su Lenzi, Raffetta cerca di approfittarne ma Maione fa sua la sfera. Al 6' Raffaetta, dopo una mischia in area, arriva solo davanti alla porta e conclude in rete con un tiro rasoterra ma il direttore di gara annulla per posizione di fuorigioco. All'8' Pardini, servito da Serpan, avanza sulla fascia sinistra, cerca il cross ma la palla &egrave; diretta fuori, sopra la traversa. Al 13' Intorcia appoggia per Serpan che da lunga distanza prova direttamente la conclusione che termina alta. Al 17' Serpan direttamente da calcio di punizione sulla sinistra, calcia in porta ma colpisce il palo. Sul rimpallo ci prova Raffaetta ma interviene un difensore avversario negando cos&igrave;, il goal del vantaggio. Al 26' Intorcia serve di testa Lanari che prova il tiro con scarsa precisione. Nella ripresa la trama non cambia anche se il nervosismo aumenta ad ogni giro delle lancette. Il Follonica, che nell'intero corso dei 60 minuti erige una diga davanti alla propria area, apre la ripresa al 4' con il neo entrato Corrado che, servito da Toninelli, calcia debole direttamente tra i guantoni di Poles. D'altro lato al 5' Lanari in rovesciata, colpisce la sfera che termina sul petto di un difensore posizionato davanti alla propria porta. Al 23' l'arbitro concede un rigore piuttosto contestato per atterramento di Serpan in area. &Egrave; proprio quest'ultimo che si incarica di batterlo ma spedisce la palla clamorosamente fuori. Al 33' il Follonica, assente per l'intera partita, cerca di sfruttare l'ultimo calcio piazzato del match con Leoni che per&ograve;, calcia alto, sopra la traversa. Il triplice fischio sancisce la fine di un match poco brillante. Intanto le giornate passano, le due compagini si muovono a piccoli passi e la tanto attesa salvezza appare sempre pi&ugrave; faticosa. Martina Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI