• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Elba 2000 Capoliveri
  • 1 - 4
  • Navacchio Zambra


ELBA 2000 CAPOLIVERI: Massini, Burelli, Adami, Carlesi, Coppola, Muti, Iavita, Casu, Caldo, Giannini, Roma. A disp.: Autiero, Tamagni, Colapinto. All.: Giuseppe Pilleri.

NAVACCHIO ZAMBRA: Serafini, Gambini, Menicagli, Ton, Marinai, Liut.haferri, Moretti, Caroti, Timpani, Sartor. A disp.: Gasperini, Ghimenti. All.: Fausto Baglini.


RETI: 20' Muti, 40' Sartor, 45' Marinai, 47' e 52' Moretti.



Preziosa vittoria all' Ilse di Capoliveri per il Navacchio Zambra di mister Baglini che reagisce al vantaggio dei locali nel primo tempo e con quattro reti mette in cassaforte i tre punti. Con questo successo i ragazzi pisani conquistano la terza posizione in classifica e rientrano in lotta anche per la prima posizione, adesso distante soltanto quattro lunghezze. Dopo un avvio molto equilibrato, nel primo tempo al 20' i padroni di casa trovano la rete col bravo Muti, il cui tiro si infila imparabile alle spalle di Serafini. Gli ospiti reagiscono immediatamente, ma non riescono ad acciuffare il pareggio prima della fine del primo tempo: le due squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di uno a zero. Nel secondo tempo i ragazzi ospiti continuano a lottare con personalità alla ricerca del pareggio: al 10' su un contropiede veloce Moretti serve un preciso cross dalla destra per Sartor che a pochi passi dalla linea di porta mette in rete il gol dell'uno a uno. I locali tentano di reagire, ma il Navacchio Zambra con la rete del pareggio ha preso coraggio e fiducia: al 15' su un calcio d'angolo dalla destra Marinai si fa trovare libero da marcatura e trafigge il portiere elbano per il due a uno dei suoi. Alla reazione dei locali, gli ospiti rispondono con la rete del tre a uno che chiude il conto: Moretti al 17' su cross dalla sinistra arriva alla deviazione e di piatto destro trafigge Massini. Prima del fischio finale al 22' ci pensa poi di nuovo Moretti in contropiede a fissare il risultato sul quattro a uno: su un cross dalla destra l'attaccante pisano di testa trova la rete che chiude la gara sul definitivo quattro a uno.

ELBA 2000 CAPOLIVERI: Massini, Burelli, Adami, Carlesi, Coppola, Muti, Iavita, Casu, Caldo, Giannini, Roma. A disp.: Autiero, Tamagni, Colapinto. All.: Giuseppe Pilleri. <br >NAVACCHIO ZAMBRA: Serafini, Gambini, Menicagli, Ton, Marinai, Liut&#46;haferri, Moretti, Caroti, Timpani, Sartor. A disp.: Gasperini, Ghimenti. All.: Fausto Baglini. <br > RETI: 20' Muti, 40' Sartor, 45' Marinai, 47' e 52' Moretti. Preziosa vittoria all' Ilse di Capoliveri per il Navacchio Zambra di mister Baglini che reagisce al vantaggio dei locali nel primo tempo e con quattro reti mette in cassaforte i tre punti. Con questo successo i ragazzi pisani conquistano la terza posizione in classifica e rientrano in lotta anche per la prima posizione, adesso distante soltanto quattro lunghezze. Dopo un avvio molto equilibrato, nel primo tempo al 20' i padroni di casa trovano la rete col bravo Muti, il cui tiro si infila imparabile alle spalle di Serafini. Gli ospiti reagiscono immediatamente, ma non riescono ad acciuffare il pareggio prima della fine del primo tempo: le due squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di uno a zero. Nel secondo tempo i ragazzi ospiti continuano a lottare con personalit&agrave; alla ricerca del pareggio: al 10' su un contropiede veloce Moretti serve un preciso cross dalla destra per Sartor che a pochi passi dalla linea di porta mette in rete il gol dell'uno a uno. I locali tentano di reagire, ma il Navacchio Zambra con la rete del pareggio ha preso coraggio e fiducia: al 15' su un calcio d'angolo dalla destra Marinai si fa trovare libero da marcatura e trafigge il portiere elbano per il due a uno dei suoi. Alla reazione dei locali, gli ospiti rispondono con la rete del tre a uno che chiude il conto: Moretti al 17' su cross dalla sinistra arriva alla deviazione e di piatto destro trafigge Massini. Prima del fischio finale al 22' ci pensa poi di nuovo Moretti in contropiede a fissare il risultato sul quattro a uno: su un cross dalla destra l'attaccante pisano di testa trova la rete che chiude la gara sul definitivo quattro a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI