- Allievi Provinciali GIR.B
-
Atletico Luccasette
-
2 - 1
-
Ponte 2000
ATLETICO LUCCASETTE: Ruberti, Ignazi, Pierotti, Venturi, Barsali, Salutì, Bertelli, Gargini, Genovesi, Frassinesi, Casci. A disp.: Tintori, Casini, Lancillotti, Leja, Cavani, Ruberti A. All.: Gianluca Ghiglioni
PONTE 2000: Gisondi, Bruno, Ricciarelli, Urugi, Ercolini, Aliperta, Federico, Lorenzi, Dami, Balla, Kishta. A disp.: Di Vita, Tarantino, Ndoka, Cosenza, Belzaino Sa. All.: Walter Succi
ARBITRO: Michele Liotta di Lucca
RETI: 15' e 20' Gargini, 41' Ndoka.
Al termine di una bella gara, combattuta e sostanzialmente equilibrata, vince l'Atletico Luccasette che continua così la rincorsa al titolo. I locali passano in vantaggio al 15' con Gargini: bello scambio con Casci e tiro forte sotto la traversa del numero 8 locale. 5 minuti dopo raddoppia ancora lui: altro scambio al limite, Gargini avanza e tira ancora forte rasoterra, col pallone che passando sotto le gambe del portiere. Gisondi non è impeccabile, ma si rifà poco dopo, evitando un'altra segnatura locale. Poi, solo davanti al portiere, Genovesi calcia fuori e perde l'occasione del 3-0. Si chiude così il primo tempo. Al 1' della ripresa arriva il gol del Ponte 2000: errore della difesa con Venturi spizza indietro invece che avanti, e Ndoka insacca dimostrando fiuto del gol: stop di destro, la palla non tocca nemmeno terra, ed il ragazzo si gira e calcia d'istinto. Veramente un bel gesto tecnico che dà nuova linfa ai locali. La traversa ferma Gargini su punizione, poi il portiere Gisondi para su Leja e Casci. Nel finale una punizione dalla tre quarti del Ponte 2000 crea qualche apprensione alla difesa locale, ma la gara finisce 2-1. Partita combattuta dunque, col Ponte 2000 che si fa valere, e fino alla fine prova ad impensierire i forti avversari. C'è soddisfazione in casa ospite per i segnali positivi dal punto di vista del gioco ed anche per la buona condizione fisica dimostrata.
Calciatoripiù: Gargini (Atl. Luccasette), Ndoka e i due difensori che finora hanno giocato poco, ma si dimostrando all'altezza Ricciarelli e Aliperta (Ponte 2000).
C.C.
ATLETICO LUCCASETTE: Ruberti, Ignazi, Pierotti, Venturi, Barsali, Salutì, Bertelli, Gargini, Genovesi, Frassinesi, Casci. A disp.: Tintori, Casini, Lancillotti, Leja, Cavani, Ruberti A. All.: Gianluca Ghiglioni<br >PONTE 2000: Gisondi, Bruno, Ricciarelli, Urugi, Ercolini, Aliperta, Federico, Lorenzi, Dami, Balla, Kishta. A disp.: Di Vita, Tarantino, Ndoka, Cosenza, Belzaino Sa. All.: Walter Succi<br >
ARBITRO: Michele Liotta di Lucca<br >
RETI: 15' e 20' Gargini, 41' Ndoka.
Al termine di una bella gara, combattuta e sostanzialmente equilibrata, vince l'Atletico Luccasette che continua così la rincorsa al titolo. I locali passano in vantaggio al 15' con Gargini: bello scambio con Casci e tiro forte sotto la traversa del numero 8 locale. 5 minuti dopo raddoppia ancora lui: altro scambio al limite, Gargini avanza e tira ancora forte rasoterra, col pallone che passando sotto le gambe del portiere. Gisondi non è impeccabile, ma si rifà poco dopo, evitando un'altra segnatura locale. Poi, solo davanti al portiere, Genovesi calcia fuori e perde l'occasione del 3-0. Si chiude così il primo tempo. Al 1' della ripresa arriva il gol del Ponte 2000: errore della difesa con Venturi spizza indietro invece che avanti, e Ndoka insacca dimostrando fiuto del gol: stop di destro, la palla non tocca nemmeno terra, ed il ragazzo si gira e calcia d'istinto. Veramente un bel gesto tecnico che dà nuova linfa ai locali. La traversa ferma Gargini su punizione, poi il portiere Gisondi para su Leja e Casci. Nel finale una punizione dalla tre quarti del Ponte 2000 crea qualche apprensione alla difesa locale, ma la gara finisce 2-1. Partita combattuta dunque, col Ponte 2000 che si fa valere, e fino alla fine prova ad impensierire i forti avversari. C'è soddisfazione in casa ospite per i segnali positivi dal punto di vista del gioco ed anche per la buona condizione fisica dimostrata. <b>
Calciatoripiù: Gargini</b> (Atl. Luccasette), <b>Ndoka</b> e i due difensori che finora hanno giocato poco, ma si dimostrando all'altezza <b>Ricciarelli e Aliperta</b> (Ponte 2000).
C.C.