• Promozione GIR.B
  • Castelnuovese
  • 0 - 1
  • Cortona Camucia


CASTELNUOVESE: Scarnati, Lanzi (82' Baldi M.), Rigacci, Corsi, Mugnai, Massi, Iacuzio (88' Tinivella), Benucci, Grazzini (74' Broetto), Baldi G. (68' Salinardi), Angelotti. A disp.: Giachi, Romagnoli, Leggiero. All.: Massimo Zavaglia squalificato, in panchina Emanuele Simoni
CORTONA CAMUCIA: Caneschi, Poggesi, Pilleri, Cacioppini, Barbagli, Tammariello, Nandesi (46' Petica), Nikolla, Porricelli (68' Bianconi), Ceccagnoli (92' Palazzini), Starnini. A disp.: Torresi, Seri, Milani, Dai Prà. All.: Luca Giusti.

ARBITRO: Bertocchi di Firenze, coad. da Mola di Empoli e Gelli di Prato.

RETE: 91' Tammariello.
NOTE: ammoniti Massi, Broetto, Cacioppini, Nikolla. Angoli: 5-9. Recupero: 1'+4'.



Allo stadio Luca Quercioli di Castelnuovo de' Sabbioni, il Cortona Camucia, in piena zona Cesarini, ha la meglio sui padroni di casa della Castelnuovese per 1-0, con rete di Tammariello al 91'. Innanzitutto, vi è da dire che, visto l' andamento della partita, con un primo tempo di marca locale, e un secondo di marca ospite, forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto ma il Cortona, per quanto espresso nel secondo tempo, non ha assolutamente demeritato di vincere. Si gioca su un campo decisamente appesantito dalla tanta pioggia caduta nelle ultime ore e dopo le prime fasi di studio la Castelnuovese prende subito in mano le redini del gioco. Dopo due minuti la prima conclusione a rete è ad opera di Corsi, che riprende una corta respinta della difesa: tiro teso che però non inquadra la porta. Ancora Castelnuovese al tiro al 4' da fuori area con Rigacci, che trova la parata sicura di Caneschi. Al 10' l'estremo difensore ospite interviene di piede per anticipare il lanciatissimo Iacuzio. Al 20' amaranto locali vicinissimi alla rete: azione manovrata da destra a sinistra, cross di Rigacci in area e deviazione di testa di Gabriele Baldi che manda la palla a sbattere sulla parte interna del palo alla sinistra di Caneschi. Due minuti dopo azione Iacuzio-Gabriele Baldi a servire Angelotti: conclusione di esterno destro che esce di poco sul fondo. Al 29' nuova grossa occasione per i locali con Lanzi che calcia da fuori di sinistro mandando la palla a stamparsi sulla traversa. Al 42' bell'azione Corsi-Iacuzio-Angelotti con cross di quest'ultimo a servire in area Iacuzio, che non riesce ad arrivare sulla palla e l'azione sfuma. Nel finale di tempo si fanno vedere gli ospiti andando a segno con Ceccagnoli su azione d'angolo ma il direttore di gara annulla la rete per una precedente segnalazione di off-side. In mezzo a tutto questo, il team di Giusti si faceva vedere al 24' con un' incursione di Porricelli sulla sinistra, ma il numero nove cortonese veniva fermato in corner sugli sviluppi del quale Tammariello, di testa, mandava fuori. Tutt'altra musica nella ripresa con il Cortona Camucia fin da subito proteso in avanti: al 48', un tiro dal limite di Ceccagnoli termina a lato, mentre un minuto dopo il subentrato Petica, appena entrato in area di rigore dal lato sinistro, manda, quasi a tu per tu col portiere, alto sulla traversa. Al 53', si rivede la Castelnuovese con una punizione di Angelotti, ma questa volta, al contrario di altre occasioni contro il Cortona Camucia, la sua mira risulta imprecisa. Al 64', è nuovamente la compagine arancione ad andare vicinissima al gol: su cross dalla sinistra di Poggesi, Porricelli impatta bene il pallone, ce va ad incocciare sulla traversa. Ancora più clamorosa l'occasione che capita due minuti dopo allo stesso bomber cortonese, quando di testa manda incredibilmente alto sulla traversa. La Castelnuovese torna a farsi propositiva al 75': break a centrocampo di Rigacci e Iacuzio, palla che finisce sui piedi di Benucci che calcia a lato da posizione interessante. Le squadre si allungano e si assiste a veloci capovolgimenti di fronte, anche se a questo punto la gara sembra ormai incanalarsi sui binari di un pareggio a reti bianche, ma al 91', sul nono calcio d'angolo ospite, Tammariello colpisce bene di testa su spizzata di Pilleri e insacca il gol-partita. Nei restanti minuti di recupero non succede più nulla ed al triplice fischio finale c'è spazio per l'esultanza dei giocatori e dei tifosi ospiti. Dieci punti nelle ultime quattro partite rilanciano i cortonesi verso una salvezza che, fino a quattro turni addietro, sembrava una chimera, mentre con questa sconfitta la Castelnuovese, troppo poco cinica in avanti, deve iniziare a guardarsi le spalle.

Simone Becucci - Stefano Bertini CASTELNUOVESE: Scarnati, Lanzi (82' Baldi M.), Rigacci, Corsi, Mugnai, Massi, Iacuzio (88' Tinivella), Benucci, Grazzini (74' Broetto), Baldi G. (68' Salinardi), Angelotti. A disp.: Giachi, Romagnoli, Leggiero. All.: Massimo Zavaglia squalificato, in panchina Emanuele Simoni<br >CORTONA CAMUCIA: Caneschi, Poggesi, Pilleri, Cacioppini, Barbagli, Tammariello, Nandesi (46' Petica), Nikolla, Porricelli (68' Bianconi), Ceccagnoli (92' Palazzini), Starnini. A disp.: Torresi, Seri, Milani, Dai Pr&agrave;. All.: Luca Giusti.<br > ARBITRO: Bertocchi di Firenze, coad. da Mola di Empoli e Gelli di Prato.<br > RETE: 91' Tammariello.<br >NOTE: ammoniti Massi, Broetto, Cacioppini, Nikolla. Angoli: 5-9. Recupero: 1'+4'. Allo stadio Luca Quercioli di Castelnuovo de' Sabbioni, il Cortona Camucia, in piena zona Cesarini, ha la meglio sui padroni di casa della Castelnuovese per 1-0, con rete di Tammariello al 91'. Innanzitutto, vi &egrave; da dire che, visto l' andamento della partita, con un primo tempo di marca locale, e un secondo di marca ospite, forse il pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto ma il Cortona, per quanto espresso nel secondo tempo, non ha assolutamente demeritato di vincere. Si gioca su un campo decisamente appesantito dalla tanta pioggia caduta nelle ultime ore e dopo le prime fasi di studio la Castelnuovese prende subito in mano le redini del gioco. Dopo due minuti la prima conclusione a rete &egrave; ad opera di Corsi, che riprende una corta respinta della difesa: tiro teso che per&ograve; non inquadra la porta. Ancora Castelnuovese al tiro al 4' da fuori area con Rigacci, che trova la parata sicura di Caneschi. Al 10' l'estremo difensore ospite interviene di piede per anticipare il lanciatissimo Iacuzio. Al 20' amaranto locali vicinissimi alla rete: azione manovrata da destra a sinistra, cross di Rigacci in area e deviazione di testa di Gabriele Baldi che manda la palla a sbattere sulla parte interna del palo alla sinistra di Caneschi. Due minuti dopo azione Iacuzio-Gabriele Baldi a servire Angelotti: conclusione di esterno destro che esce di poco sul fondo. Al 29' nuova grossa occasione per i locali con Lanzi che calcia da fuori di sinistro mandando la palla a stamparsi sulla traversa. Al 42' bell'azione Corsi-Iacuzio-Angelotti con cross di quest'ultimo a servire in area Iacuzio, che non riesce ad arrivare sulla palla e l'azione sfuma. Nel finale di tempo si fanno vedere gli ospiti andando a segno con Ceccagnoli su azione d'angolo ma il direttore di gara annulla la rete per una precedente segnalazione di off-side. In mezzo a tutto questo, il team di Giusti si faceva vedere al 24' con un' incursione di Porricelli sulla sinistra, ma il numero nove cortonese veniva fermato in corner sugli sviluppi del quale Tammariello, di testa, mandava fuori. Tutt'altra musica nella ripresa con il Cortona Camucia fin da subito proteso in avanti: al 48', un tiro dal limite di Ceccagnoli termina a lato, mentre un minuto dopo il subentrato Petica, appena entrato in area di rigore dal lato sinistro, manda, quasi a tu per tu col portiere, alto sulla traversa. Al 53', si rivede la Castelnuovese con una punizione di Angelotti, ma questa volta, al contrario di altre occasioni contro il Cortona Camucia, la sua mira risulta imprecisa. Al 64', &egrave; nuovamente la compagine arancione ad andare vicinissima al gol: su cross dalla sinistra di Poggesi, Porricelli impatta bene il pallone, ce va ad incocciare sulla traversa. Ancora pi&ugrave; clamorosa l'occasione che capita due minuti dopo allo stesso bomber cortonese, quando di testa manda incredibilmente alto sulla traversa. La Castelnuovese torna a farsi propositiva al 75': break a centrocampo di Rigacci e Iacuzio, palla che finisce sui piedi di Benucci che calcia a lato da posizione interessante. Le squadre si allungano e si assiste a veloci capovolgimenti di fronte, anche se a questo punto la gara sembra ormai incanalarsi sui binari di un pareggio a reti bianche, ma al 91', sul nono calcio d'angolo ospite, Tammariello colpisce bene di testa su spizzata di Pilleri e insacca il gol-partita. Nei restanti minuti di recupero non succede pi&ugrave; nulla ed al triplice fischio finale c'&egrave; spazio per l'esultanza dei giocatori e dei tifosi ospiti. Dieci punti nelle ultime quattro partite rilanciano i cortonesi verso una salvezza che, fino a quattro turni addietro, sembrava una chimera, mentre con questa sconfitta la Castelnuovese, troppo poco cinica in avanti, deve iniziare a guardarsi le spalle. Simone Becucci - Stefano Bertini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI