• Terza Categoria GIR.B
  • Sporting Arno
  • 4 - 1
  • Virtus Rifredi


SPORTING ARNO: Martelli, Piga, Zarra, Magni, Pistelli, Giachi, Munoz, Bernich, Romani, Lannino, Ficarra. A disp.: Muratori, Chiarucci, Chisari, Catalano, Mauro, Trouche, Faraone. All.: Allegri.
VIRTUS RIFREDI: Veracini C., Conciarelli, Mazzocchi, Mincarone, Ermini, Piro, Degl'Innocenti, Onofrietti, Veracini D., Bianchi, Pucci. A disp.: Vagheggini, Gradi, Corrado, Bagnoli, Zanobini, Sarcina, Daddi, Batistoni, Razzolini. All.: Gambera.

ARBITRO: Giombarresi di Valdarno.

RETI: Pistelli, Munoz 2, Ficarra, Degl'Innocenti.



Un cinico Sporting Arno batte una buona Virtus Rifredi. Altro successo importante dei padroni di casa che salgono così a quota quarantacinque punti in classifica. Nelle fasi iniziali gli ospiti sono subito molto arrembanti: è Bianchi a raccogliere una respinta della difesa avversaria e impegnare Martelli con un tiro a pochi metri dalla porta. Pochi istanti dopo è ancora Bianchi protagonista ma anche questa volta la punta sbaglia spedendo la sfera fuori. Avvio positivo della Virtus che però non riesce a segnare il tanto agognato gol. Onofrietti lavora bene sull'esterno serve nel mezzo ancora Bianchi che spedisce nuovamente fuori il pallone, fallendo il più classico dei rigori in movimento. A metà tempo poi la palla buona capita sui piedi di Degl'Innocenti che, sfruttando un errore difensivo dei nerofucsia, entra in area colpendo il palo esterno a Martelli battuto. I padroni di casa dimostrano di saper incassare i colpi e al 30' passano a condurre: Pistelli riceve palla sulla corsia esterna e, dopo essersi accentrato, libera uno splendido destro che si insacca all'incrocio dei pali. Gol di pregevole fattura. Il gol incassato è un duro colpo per la Virtus che non riesce più a rendersi pericolosa all'attacco. Lo Sporting Arno a questo punto sale in cattedra: Romani stoppa la sfera e serve con un filtrante preciso Munoz che, con la porta davanti, non sbaglia siglando la seconda rete. Buon momento ora per i locali che calano anche il tris: Romani, oggi in veste di assist-man, gira la palla dentro l'area per Ficarra che prende la mira e batte per la terza volta l'estremo gialloblù. Lo Sporting segna il quarto gol:con Munoz in contropiede. Nella ripresa i gialloblù cercando di invertire il senso di marcia del match e al 5' accorciano le distanze: Bianchi serve nel mezzo Veracini che con lo stop manda fuori tempo Martelli, Veracini tira debolmente spedendo la sfera sul palo, sulla palla vagante arriva però di gran carriera Degl'Innocenti che ribatte in rete. A questo punto i gialloblù si spingono i avanti cercando di trovare altre reti: Degl'Innocenti serve nel mezzo Pucci che non riesce a trovare lo specchio spedendo la sfera fuori. I nerofucsia cercano di sfruttare lo sbilanciamento avversario per partire in contropiede ma la difesa della Virtus fa buona guardia e limita le offensive. Successivamente Il Rifredi sfiora la rete in ben due occasioni, determinante Martelli che disinnesca con due buoni interventi i tentativi avversari. Verso il 35' poi i gialloblù colpiscono con un tiro in diagonale di Batistoni l'ennesimo montante. La Virtus chiude all'attacco ma lo Sporting limita i danni riuscendo a portare il 4-1 fino al triplice fischio finale.

Calciatoripiù: Romani
(Sporting Arno), Onofrietti (Virtus Rifredi).

SPORTING ARNO: Martelli, Piga, Zarra, Magni, Pistelli, Giachi, Munoz, Bernich, Romani, Lannino, Ficarra. A disp.: Muratori, Chiarucci, Chisari, Catalano, Mauro, Trouche, Faraone. All.: Allegri.<br >VIRTUS RIFREDI: Veracini C., Conciarelli, Mazzocchi, Mincarone, Ermini, Piro, Degl'Innocenti, Onofrietti, Veracini D., Bianchi, Pucci. A disp.: Vagheggini, Gradi, Corrado, Bagnoli, Zanobini, Sarcina, Daddi, Batistoni, Razzolini. All.: Gambera. <br > ARBITRO: Giombarresi di Valdarno. <br > RETI: Pistelli, Munoz 2, Ficarra, Degl'Innocenti. Un cinico Sporting Arno batte una buona Virtus Rifredi. Altro successo importante dei padroni di casa che salgono cos&igrave; a quota quarantacinque punti in classifica. Nelle fasi iniziali gli ospiti sono subito molto arrembanti: &egrave; Bianchi a raccogliere una respinta della difesa avversaria e impegnare Martelli con un tiro a pochi metri dalla porta. Pochi istanti dopo &egrave; ancora Bianchi protagonista ma anche questa volta la punta sbaglia spedendo la sfera fuori. Avvio positivo della Virtus che per&ograve; non riesce a segnare il tanto agognato gol. Onofrietti lavora bene sull'esterno serve nel mezzo ancora Bianchi che spedisce nuovamente fuori il pallone, fallendo il pi&ugrave; classico dei rigori in movimento. A met&agrave; tempo poi la palla buona capita sui piedi di Degl'Innocenti che, sfruttando un errore difensivo dei nerofucsia, entra in area colpendo il palo esterno a Martelli battuto. I padroni di casa dimostrano di saper incassare i colpi e al 30' passano a condurre: Pistelli riceve palla sulla corsia esterna e, dopo essersi accentrato, libera uno splendido destro che si insacca all'incrocio dei pali. Gol di pregevole fattura. Il gol incassato &egrave; un duro colpo per la Virtus che non riesce pi&ugrave; a rendersi pericolosa all'attacco. Lo Sporting Arno a questo punto sale in cattedra: Romani stoppa la sfera e serve con un filtrante preciso Munoz che, con la porta davanti, non sbaglia siglando la seconda rete. Buon momento ora per i locali che calano anche il tris: Romani, oggi in veste di assist-man, gira la palla dentro l'area per Ficarra che prende la mira e batte per la terza volta l'estremo giallobl&ugrave;. Lo Sporting segna il quarto gol:con Munoz in contropiede. Nella ripresa i giallobl&ugrave; cercando di invertire il senso di marcia del match e al 5' accorciano le distanze: Bianchi serve nel mezzo Veracini che con lo stop manda fuori tempo Martelli, Veracini tira debolmente spedendo la sfera sul palo, sulla palla vagante arriva per&ograve; di gran carriera Degl'Innocenti che ribatte in rete. A questo punto i giallobl&ugrave; si spingono i avanti cercando di trovare altre reti: Degl'Innocenti serve nel mezzo Pucci che non riesce a trovare lo specchio spedendo la sfera fuori. I nerofucsia cercano di sfruttare lo sbilanciamento avversario per partire in contropiede ma la difesa della Virtus fa buona guardia e limita le offensive. Successivamente Il Rifredi sfiora la rete in ben due occasioni, determinante Martelli che disinnesca con due buoni interventi i tentativi avversari. Verso il 35' poi i giallobl&ugrave; colpiscono con un tiro in diagonale di Batistoni l'ennesimo montante. La Virtus chiude all'attacco ma lo Sporting limita i danni riuscendo a portare il 4-1 fino al triplice fischio finale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Romani</b> (Sporting Arno), <b>Onofrietti</b> (Virtus Rifredi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI