• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Sancascianese
  • 2 - 0
  • Coiano Santa Lucia


SANCASCIANESE: Neri, Bianchi, Pecchioli, Occhioni, G. Fusi, Padovani, Giotti, Becattini, Salvadori, Gash, Nigi. A disp.: Secci, A. Fusi, Falagiani, Coli, Vannini, Sodi, Villella. All.: Francesco Donzelli.

COIANO SANTA LUCIA: Fanelli, Seemanda, Innaco, Romano, Biancalani, Bambagioni, Stefanelli, Albini, Bianchi, Ciervo, Biagioni. A disp.: Corsi, Mazzoni, Settesoldi. All.: Enrico Colzi


ARBITRO: Bledai di Empoli


RETI: 30' Salvadori, 45' Becattini.



La partita che vale una intera stagione per la Sancascianese: tutto quanto fatto fin'ora potrebbe essere stato inutile quando, a sessanta minuti dalla fine del campionato, ti trovi non solo a dover per forza vincere per continuare a sperare di salvarti, ma a dover anche sperare in un passo falso dei tuoi diretti concorrenti. Inevitabile che risultato sia, così, determinato dalle diverse motivazioni delle squadre in campo: il Coiano Santa Lucia arriva al termine di una annata che l'ha vista recitare un ruolo da protagonista; la Sancascianese sa fin dall'inizio del campionato che c'è da soffrire fino all'ultimo minuto dell'ultima giornata per mantenere la categoria regionale per i Giovanissimi anche per il prossimo anno. Da una parte quindi una squadra che cerca di onorare con lealtà un incontro di calcio, dall'altra parte una squadra tesa, che ha paura di sbagliare ma anche tanto voglia di non fallire l'occasione. E così, il primo goal di Salvadori, allo scadere del primo tempo, con un bel tiro al volo su azione di calcio d'angolo, viene accolto con un vero e proprio urlo di liberazione da parte dei ragazzi in campo e dal pubblico. Il goal dà indubbiamente tranquillità ai ragazzi giallo-verdi, anche perché le notizie che arrivano dagli altri campi fanno intravedere che la salvezza è qualcosa di più di una remota possibilità! La Sancascianese è attenta a non scoprirsi dietro e pronta a sfruttare le ripartenze di Gashi o Becattini che, con la loro velocità, mettono spesso in affanno il centrocampo avversario. Il Coiano Santa Lucia prova ad impensierire Neri ma lo fa con tiri da lontano di Padovani e Giotti, che quasi mai arrivano nello specchio della porta. Al 15' la partita è virtualmente chiusa: Becattini fa tutto da solo, conquista palla con forza, salta come birilli chiunque gli si ponga dinnanzi e, entrato in area, lascia partire un sinistro (non certamente il suo piede preferito!) preciso, che si insacca sulla sinistra dell'incolpevole Fanelli. Gli ultimi 15 minuti diventano una pura formalità ma, al fischio finale dell'arbitro, solo una squadra raggiunge gli spogliatoi; per la Sancasacianese e il suo pubblico inizia invece un'altra partita, che li vede coinvolti in un duello a distanza con il Lanciotto (la loro partita è iniziata con 15 minuti di ritardo!!), con la Vaianese e con il Breda, le cui rispettive partite sono invece allo scadere di tempo. Allora tutti i ragazzi seduti per terra in cerchio a centrocampo con il loro mister nel mezzo, mentre il direttore sportivo va su e giù per il campo impegnato ad azzerare il credito telefonico del suo telefonino. Il pubblico di casa osserva in silenzio, rimanendo seduto sulle gradinate; il pubblico ospite osserva divertito, affacciato dalle gradinate. E quando dopo 15 interminabili minuti il direttore sportivo Ermini chiama vicino a sé mister Donzelli e i due si abbracciano, si capisce che è fatta: i ragazzi corrono fuori dallo stadio per fare il bagno nella vasca del Piazzone e, al ritorno, spumante per tutti, spumante dolce, come il dolce sapore della vittoria. Per il Coiano S.Lucia invece il campionato finisce con una sconfitta, ma ai ragazzi di mister Colzi va riconosciuto il merito di aver disputato un ottimo torneo aggiudicandosi un posto per poter disputare la coppa regionale.

G. Villella SANCASCIANESE: Neri, Bianchi, Pecchioli, Occhioni, G. Fusi, Padovani, Giotti, Becattini, Salvadori, Gash, Nigi. A disp.: Secci, A. Fusi, Falagiani, Coli, Vannini, Sodi, Villella. All.: Francesco Donzelli. <br >COIANO SANTA LUCIA: Fanelli, Seemanda, Innaco, Romano, Biancalani, Bambagioni, Stefanelli, Albini, Bianchi, Ciervo, Biagioni. A disp.: Corsi, Mazzoni, Settesoldi. All.: Enrico Colzi <br > ARBITRO: Bledai di Empoli <br > RETI: 30' Salvadori, 45' Becattini. La partita che vale una intera stagione per la Sancascianese: tutto quanto fatto fin'ora potrebbe essere stato inutile quando, a sessanta minuti dalla fine del campionato, ti trovi non solo a dover per forza vincere per continuare a sperare di salvarti, ma a dover anche sperare in un passo falso dei tuoi diretti concorrenti. Inevitabile che risultato sia, cos&igrave;, determinato dalle diverse motivazioni delle squadre in campo: il Coiano Santa Lucia arriva al termine di una annata che l'ha vista recitare un ruolo da protagonista; la Sancascianese sa fin dall'inizio del campionato che c'&egrave; da soffrire fino all'ultimo minuto dell'ultima giornata per mantenere la categoria regionale per i Giovanissimi anche per il prossimo anno. Da una parte quindi una squadra che cerca di onorare con lealt&agrave; un incontro di calcio, dall'altra parte una squadra tesa, che ha paura di sbagliare ma anche tanto voglia di non fallire l'occasione. E cos&igrave;, il primo goal di Salvadori, allo scadere del primo tempo, con un bel tiro al volo su azione di calcio d'angolo, viene accolto con un vero e proprio urlo di liberazione da parte dei ragazzi in campo e dal pubblico. Il goal d&agrave; indubbiamente tranquillit&agrave; ai ragazzi giallo-verdi, anche perch&eacute; le notizie che arrivano dagli altri campi fanno intravedere che la salvezza &egrave; qualcosa di pi&ugrave; di una remota possibilit&agrave;! La Sancascianese &egrave; attenta a non scoprirsi dietro e pronta a sfruttare le ripartenze di Gashi o Becattini che, con la loro velocit&agrave;, mettono spesso in affanno il centrocampo avversario. Il Coiano Santa Lucia prova ad impensierire Neri ma lo fa con tiri da lontano di Padovani e Giotti, che quasi mai arrivano nello specchio della porta. Al 15' la partita &egrave; virtualmente chiusa: Becattini fa tutto da solo, conquista palla con forza, salta come birilli chiunque gli si ponga dinnanzi e, entrato in area, lascia partire un sinistro (non certamente il suo piede preferito!) preciso, che si insacca sulla sinistra dell'incolpevole Fanelli. Gli ultimi 15 minuti diventano una pura formalit&agrave; ma, al fischio finale dell'arbitro, solo una squadra raggiunge gli spogliatoi; per la Sancasacianese e il suo pubblico inizia invece un'altra partita, che li vede coinvolti in un duello a distanza con il Lanciotto (la loro partita &egrave; iniziata con 15 minuti di ritardo!!), con la Vaianese e con il Breda, le cui rispettive partite sono invece allo scadere di tempo. Allora tutti i ragazzi seduti per terra in cerchio a centrocampo con il loro mister nel mezzo, mentre il direttore sportivo va su e gi&ugrave; per il campo impegnato ad azzerare il credito telefonico del suo telefonino. Il pubblico di casa osserva in silenzio, rimanendo seduto sulle gradinate; il pubblico ospite osserva divertito, affacciato dalle gradinate. E quando dopo 15 interminabili minuti il direttore sportivo Ermini chiama vicino a s&eacute; mister Donzelli e i due si abbracciano, si capisce che &egrave; fatta: i ragazzi corrono fuori dallo stadio per fare il bagno nella vasca del Piazzone e, al ritorno, spumante per tutti, spumante dolce, come il dolce sapore della vittoria. Per il Coiano S.Lucia invece il campionato finisce con una sconfitta, ma ai ragazzi di mister Colzi va riconosciuto il merito di aver disputato un ottimo torneo aggiudicandosi un posto per poter disputare la coppa regionale. G. Villella




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI