• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Sporting Chiesanuova
  • 4 - 0
  • Sancascianese


SPORTING CHIESANUOVA: Cicatiello, Consorti (45' Veliraj), Galliano (35' Girasole), Fuiano, Agliana (48' Tammaro) , Capra, Ballerini, Nugnes (39' Millaci), Carifi (35' Cocci), Toccaceli (49' Cecchi), Moschetti (39' Puggelli). All.: Gianfranco Falciani.

SANCASCIANESE: Neri, Pecchioli, Salvadori, Gashi, Bianchi Filippo, Vannini, Padovani, Giotti, Becattini, Fusi Gabriele, Nigi. A disp.: Secci, Magistri, Falagiani, Coli, Fusi Alberto, Occhioni, Sodi. All.: Francesco Donzelli.


RETI: 2' Moschetti, 6' e 51' Ballerini, 14' Cocci.



Stati d'animo opposti allo Scirea di Prato; lo Sporting Chiesanuova si presenta infatti per l'ultima gara davanti al pubblico locale con il morale alto dopo uno splendido campionato, gli ospiti invece scendono subito in campo con grande concentrazione e carica agonistica, ma soprattutto con la chiara intenzione di fare punti importanti nella lotta a non retrocedere. Le diverse motivazioni si riflettono anche sul terreno di gioco, finendo per favorire i locali che giocano con scioltezza riuscendo a creare le occasioni migliori specie quando riesce a fare gioco in velocità. Il primo tempo scorre via veloce senza grossi sussulti e si chiude con un giusto zero a zero; la partita però si decide in avvio di ripresa quando una splendida verticalizzazione, con doppio triangolo, libera Moschetti davanti al portiere che viene scavalcato inesorabilmente dal pregevole pallonetto del numero undici biancazzurro. Il goal subito manda in tilt gli equilibri tattici e psicologici della Sancascianese che finisce per aprirsi clamorosamente al micidiale contropiede dello Sporting che può esaltare la tecnica e la velocità dei suoi attaccanti; al 6' Ballerini raddoppia con un preciso diagonale, interrompendo un digiuno che durava ormai da troppo tempo. Al 14' invece è Cocci che sigla il tre a zero con la complicità del portiere avversario, reo di aver commesso un'imperdonabile insicurezza. Gli animi degli ospiti sembrano ormai domi, e sembrano del tutto sterili le ripartenze della coppia offensiva giallo verde che dopo una prima frazione buona sembrano ormai aver deposto le armi. Al 21' è ancora Ballerini a siglare, tra le proteste degli dei giocatori della Sancascianese che recriminavano un presunto fallo a centrocampo commesso da Tammarro, il poker casalingo e mette la parola fine su un secondo tempo dominato dai padroni di casa. Scintille a fine gara tra le due compagini che dopo aver mantenuto una condotta esemplare per tutta la partita si lasciano trasportare da un episodio a nostro sentore normale avvenuto inoltre in una partita dal risultato già scritto da oltre quindici minuti. Senza problemi la direzione di gara del signor Franzese.

effeffe

SPORTING CHIESANUOVA: Cicatiello, Consorti (45' Veliraj), Galliano (35' Girasole), Fuiano, Agliana (48' Tammaro) , Capra, Ballerini, Nugnes (39' Millaci), Carifi (35' Cocci), Toccaceli (49' Cecchi), Moschetti (39' Puggelli). All.: Gianfranco Falciani. <br >SANCASCIANESE: Neri, Pecchioli, Salvadori, Gashi, Bianchi Filippo, Vannini, Padovani, Giotti, Becattini, Fusi Gabriele, Nigi. A disp.: Secci, Magistri, Falagiani, Coli, Fusi Alberto, Occhioni, Sodi. All.: Francesco Donzelli. <br > RETI: 2' Moschetti, 6' e 51' Ballerini, 14' Cocci. Stati d'animo opposti allo Scirea di Prato; lo Sporting Chiesanuova si presenta infatti per l'ultima gara davanti al pubblico locale con il morale alto dopo uno splendido campionato, gli ospiti invece scendono subito in campo con grande concentrazione e carica agonistica, ma soprattutto con la chiara intenzione di fare punti importanti nella lotta a non retrocedere. Le diverse motivazioni si riflettono anche sul terreno di gioco, finendo per favorire i locali che giocano con scioltezza riuscendo a creare le occasioni migliori specie quando riesce a fare gioco in velocit&agrave;. Il primo tempo scorre via veloce senza grossi sussulti e si chiude con un giusto zero a zero; la partita per&ograve; si decide in avvio di ripresa quando una splendida verticalizzazione, con doppio triangolo, libera Moschetti davanti al portiere che viene scavalcato inesorabilmente dal pregevole pallonetto del numero undici biancazzurro. Il goal subito manda in tilt gli equilibri tattici e psicologici della Sancascianese che finisce per aprirsi clamorosamente al micidiale contropiede dello Sporting che pu&ograve; esaltare la tecnica e la velocit&agrave; dei suoi attaccanti; al 6' Ballerini raddoppia con un preciso diagonale, interrompendo un digiuno che durava ormai da troppo tempo. Al 14' invece &egrave; Cocci che sigla il tre a zero con la complicit&agrave; del portiere avversario, reo di aver commesso un'imperdonabile insicurezza. Gli animi degli ospiti sembrano ormai domi, e sembrano del tutto sterili le ripartenze della coppia offensiva giallo verde che dopo una prima frazione buona sembrano ormai aver deposto le armi. Al 21' &egrave; ancora Ballerini a siglare, tra le proteste degli dei giocatori della Sancascianese che recriminavano un presunto fallo a centrocampo commesso da Tammarro, il poker casalingo e mette la parola fine su un secondo tempo dominato dai padroni di casa. Scintille a fine gara tra le due compagini che dopo aver mantenuto una condotta esemplare per tutta la partita si lasciano trasportare da un episodio a nostro sentore normale avvenuto inoltre in una partita dal risultato gi&agrave; scritto da oltre quindici minuti. Senza problemi la direzione di gara del signor Franzese. <br >effeffe




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI