• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Sporting Chiesanuova
  • 1 - 0
  • Scandicci


SPORTING CHIESANUOVA: Cicatiello, Capra, Gagliano, Fuiano, Agliana, Carifi, Millaci, Toccaceli, Cocci, Puggelli, Moschetti. A disp.: Pardini M., Girasole, Consorti, Cecchi, Nugnes. All.: Gianfranco Falciani.

SCANDICCI: Agostini, Bertini, Guerrini, Gviovannozzi, Pinzuti, Mondelli, Martini, Ranfagni, Villoresi, Frasconi, Puccioni. A disp.: Lomdardi, Chiarusi, Durazzi, Rafati, Feola, Posarelli, Freschi. All.: Paolo Milanesi.


ARBITRO: Squilloni.


RETE: 34' Puggelli.



Lo Sporting Chiesanuova festeggia la raggiunta salvezza togliendosi la soddisfazione, pur in assenza di quattro pedine importanti, di fermare lo Scandicci primo della classe. Il primo tempo scorre senza grandi sussulti, con gli ospiti, superiori sul piano fisico, a far la gara ed i locali che tentano, senza grossi risultati, a colpire di rimessa. Forse, e con il senno di poi, lo Scandicci non snobba la gara ma, sicuro della propria superiorità, ritiene che prima o poi la giocata giusta arrivi e gli consenta di passare in vantaggio. Il campanello d'allarme per lo Scandicci suona al 33' quando Cocci servito da una spizzata di testa di Carifi su punizione di Toccaceli è anticipato millimetricamente da un difensore. L'azione prosegue e sul successivo cross al centro dell'area Puggelli inventa una pregevole mezza rovesciata che si insacca alla destra di Agostini. Lo Scandicci si rende subito pericoloso al 35' ma Cicatiello si oppone alla grande in angolo. Al 38' lo Sporting, ancora pericoloso, è fermato, giustamente, per fuorigioco di Cocci che parte appena al di la del centro campo in posizione irregolare. Lo Sporting fa dell'abnegazione e della concentrazione la propria forza lottando su tutti i palloni in ogni parte del campo. Al 42' una punizione che spiove in area impegna Cicatiello che è indeciso sull'uscire o meno dalla propria porta. Il contropiede è l'arma dei padroni di casa che al 44' congegnano una buona azione sul fronte destro che però frutta solo un angolo che non da frutti. Al 46' un buon cross dalla destra impatta su Frasconi e permette a Cicatiello un comodo intervento. Il portiere di casa è bravo al 49' ad opporsi, deviando in angolo, su una punizione indiretta dal limite dell'area. Cocci penetrato in area ci prova al 50' ma la sua conclusione priva di forza non impensierisce Agostini. Tre minuti più tardi la parità sembra potersi ristabilire per la massima punizione decretata per fallo su Martini che era stato bravo a rubare il tempo al diretto avversario. Si incarica della battuta Villoresi che calcia alla destra di Cicatiello che, distendendosi, devia. La successiva conclusione di un attaccante ospite si perde sul fondo. Lo Scandicci preme con tutti i suoi uomini rendendosi ancora pericoloso al 56' con Durazzi che conclude con un tiro sporco su cui Cicatiello devia in angolo. Ancora sugli scudi il portiere di casa, che per i suoi interventi nella ripresa merita la citazione di migliore in campo, che prima respinge una punizione dal limite e poi sulla ribattuta vola a deviare in angolo. Negli ultimi minuti, con gli ospiti sbilanciatissimi, da segnalare due occasioni per i ragazzi di casa; la prima, al 60'. con Moschetti la cui conclusione è contarta in angolo e poi al 62' con Nugnes che, lanciato in contropiede, ci prova dal limite concludendo di poco alto.

SPORTING CHIESANUOVA: Cicatiello, Capra, Gagliano, Fuiano, Agliana, Carifi, Millaci, Toccaceli, Cocci, Puggelli, Moschetti. A disp.: Pardini M., Girasole, Consorti, Cecchi, Nugnes. All.: Gianfranco Falciani. <br >SCANDICCI: Agostini, Bertini, Guerrini, Gviovannozzi, Pinzuti, Mondelli, Martini, Ranfagni, Villoresi, Frasconi, Puccioni. A disp.: Lomdardi, Chiarusi, Durazzi, Rafati, Feola, Posarelli, Freschi. All.: Paolo Milanesi. <br > ARBITRO: Squilloni. <br > RETE: 34' Puggelli. Lo Sporting Chiesanuova festeggia la raggiunta salvezza togliendosi la soddisfazione, pur in assenza di quattro pedine importanti, di fermare lo Scandicci primo della classe. Il primo tempo scorre senza grandi sussulti, con gli ospiti, superiori sul piano fisico, a far la gara ed i locali che tentano, senza grossi risultati, a colpire di rimessa. Forse, e con il senno di poi, lo Scandicci non snobba la gara ma, sicuro della propria superiorit&agrave;, ritiene che prima o poi la giocata giusta arrivi e gli consenta di passare in vantaggio. Il campanello d'allarme per lo Scandicci suona al 33' quando Cocci servito da una spizzata di testa di Carifi su punizione di Toccaceli &egrave; anticipato millimetricamente da un difensore. L'azione prosegue e sul successivo cross al centro dell'area Puggelli inventa una pregevole mezza rovesciata che si insacca alla destra di Agostini. Lo Scandicci si rende subito pericoloso al 35' ma Cicatiello si oppone alla grande in angolo. Al 38' lo Sporting, ancora pericoloso, &egrave; fermato, giustamente, per fuorigioco di Cocci che parte appena al di la del centro campo in posizione irregolare. Lo Sporting fa dell'abnegazione e della concentrazione la propria forza lottando su tutti i palloni in ogni parte del campo. Al 42' una punizione che spiove in area impegna Cicatiello che &egrave; indeciso sull'uscire o meno dalla propria porta. Il contropiede &egrave; l'arma dei padroni di casa che al 44' congegnano una buona azione sul fronte destro che per&ograve; frutta solo un angolo che non da frutti. Al 46' un buon cross dalla destra impatta su Frasconi e permette a Cicatiello un comodo intervento. Il portiere di casa &egrave; bravo al 49' ad opporsi, deviando in angolo, su una punizione indiretta dal limite dell'area. Cocci penetrato in area ci prova al 50' ma la sua conclusione priva di forza non impensierisce Agostini. Tre minuti pi&ugrave; tardi la parit&agrave; sembra potersi ristabilire per la massima punizione decretata per fallo su Martini che era stato bravo a rubare il tempo al diretto avversario. Si incarica della battuta Villoresi che calcia alla destra di Cicatiello che, distendendosi, devia. La successiva conclusione di un attaccante ospite si perde sul fondo. Lo Scandicci preme con tutti i suoi uomini rendendosi ancora pericoloso al 56' con Durazzi che conclude con un tiro sporco su cui Cicatiello devia in angolo. Ancora sugli scudi il portiere di casa, che per i suoi interventi nella ripresa merita la citazione di migliore in campo, che prima respinge una punizione dal limite e poi sulla ribattuta vola a deviare in angolo. Negli ultimi minuti, con gli ospiti sbilanciatissimi, da segnalare due occasioni per i ragazzi di casa; la prima, al 60'. con Moschetti la cui conclusione &egrave; contarta in angolo e poi al 62' con Nugnes che, lanciato in contropiede, ci prova dal limite concludendo di poco alto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI