• Allievi B GIR.B
  • Porta a Lucca
  • 4 - 1
  • Bellaria Cappuccini


PORTA A LUCCA: Bellamio, Barbuti, Granvillano, Lisi, Guidi, Bassin, Massimetti, Esposito, Bizzarri, Baschieri, Kabir. A disp.: Pyliliv, Scozzi, Merola, Lardicci. All.: Di Sacco.
BELLARIA: Romano, Dinhe, Galletti, Bellagotti, Calloni, Chiapponi, Rosselli, Piani, Bozzi, Doni, Macchi. A disp.: Guidi, Orsini. All.: Luperini.

ARBITRO: Romeo di Pisa.

RETI: Bizzarri 2, Esposito, Guidi, Kabir.



Rotondo successo interno del Porta a Lucca che cala il poker e la Bellaria deve cedere il passo; la formazione guidata da mister Di Sacco ha avuto il merito di concretizzare al massimo le occasioni da rete create dimostrando grande incisività nel proprio reparto offensivo e una buona organizzazione di gioco. Non è tutto da buttare per gli ospiti che hanno sicuramente commesso qualche errore di troppo, ma hanno comunque disputato una buona gara. Dopo una prima fase di studio i padroni di casa spezzano l'equilibrio grazie alla rete di Bizzarri, lesto a ribadire in rete una corta respinta del portiere ospite su un traversone proveniente dalla corsia di destra. Non paghi del vantaggio acquisito i padroni di casa continuano a tenere il piede pigiato sull'allenatore fino a trovare la rete del raddoppio con Esposito che centra il bersaglio grosso con un preciso pallonetto. Il Porta a Lucca però non ha ancora saziato la propria fame di gol e ci pensa ancora Bizzarri a rimpinguare il cestino della merenda facendosi trovare pronto a centro area alla deviazione vincente. La Bellaria prova generosamente a controbattere fallendo anche qualche buona opportunità per accorciare fino a quando ci riesce Guidi ad andare in gol sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il Porta a Lucca però spegne definitivamente ogni velleità di rimonta degli ospiti andando ancora in rete con Kabir bravo a deviare in porta una corta respinta del portiere della Bellaria sugli sviluppi di un'azione d'angolo.
CALCIATORE PIU': Calloni (Bellaria).

PORTA A LUCCA: Bellamio, Barbuti, Granvillano, Lisi, Guidi, Bassin, Massimetti, Esposito, Bizzarri, Baschieri, Kabir. A disp.: Pyliliv, Scozzi, Merola, Lardicci. All.: Di Sacco.<br >BELLARIA: Romano, Dinhe, Galletti, Bellagotti, Calloni, Chiapponi, Rosselli, Piani, Bozzi, Doni, Macchi. A disp.: Guidi, Orsini. All.: Luperini.<br > ARBITRO: Romeo di Pisa.<br > RETI: Bizzarri 2, Esposito, Guidi, Kabir. Rotondo successo interno del Porta a Lucca che cala il poker e la Bellaria deve cedere il passo; la formazione guidata da mister Di Sacco ha avuto il merito di concretizzare al massimo le occasioni da rete create dimostrando grande incisivit&agrave; nel proprio reparto offensivo e una buona organizzazione di gioco. Non &egrave; tutto da buttare per gli ospiti che hanno sicuramente commesso qualche errore di troppo, ma hanno comunque disputato una buona gara. Dopo una prima fase di studio i padroni di casa spezzano l'equilibrio grazie alla rete di Bizzarri, lesto a ribadire in rete una corta respinta del portiere ospite su un traversone proveniente dalla corsia di destra. Non paghi del vantaggio acquisito i padroni di casa continuano a tenere il piede pigiato sull'allenatore fino a trovare la rete del raddoppio con Esposito che centra il bersaglio grosso con un preciso pallonetto. Il Porta a Lucca per&ograve; non ha ancora saziato la propria fame di gol e ci pensa ancora Bizzarri a rimpinguare il cestino della merenda facendosi trovare pronto a centro area alla deviazione vincente. La Bellaria prova generosamente a controbattere fallendo anche qualche buona opportunit&agrave; per accorciare fino a quando ci riesce Guidi ad andare in gol sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il Porta a Lucca per&ograve; spegne definitivamente ogni velleit&agrave; di rimonta degli ospiti andando ancora in rete con Kabir bravo a deviare in porta una corta respinta del portiere della Bellaria sugli sviluppi di un'azione d'angolo. <br ><b>CALCIATORE PIU': Calloni (Bellaria).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI