• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Sporting Arno
  • 0 - 0
  • Maliseti


SPORTING ARNO: Bacci, Ciucchi, Tielli (37' Salvadori), Corsinovi, Buti, Biffoli, Coptil, Nerini, Coppola, Rossi (cap.), Santetti (38' Battilocchi). A disp.: Bani, Esposito Goretti. All.: Gabriele Sarti.

MALISETI: Luciano, Rosati, Dei, Piraccioli, Santini, Dinoto, Hyseni (cap.), Melani, Cibella (45' Maraventano), Cosentino, Vinattieri (56' Baccini). A disp.: Pellicciari, Romano, Di Feo, Albano, Dugo. All.: Alessandro. Becheri.


ARBITRO: Leonardi di Firenze.

NOTE: ammoniti Tielli al 35', Maraventano al 53', Buti al 60'.



Continuando a sprecare occasioni per diventare grande, lo Sporting Arno di mister Sarti rimane la miglior squadra del torneo solo sulla carta, non riuscendo ad andare oltre lo zero a zero interno contro il Maliseti. Il primo tempo è un inno alla bruttezza nel calcio: gli ospiti si limitano a giocare di rimessa, mentre i rosanero padroni di casa iniziano con la solita lunga lista di personalismi assolutamente inutili contro una difesa che gioca così bassa. Per il primo tiro in porta bisogna attendere il 21', quando Hyseni mostra al pubblico le sue indubbie qualità balistiche cogliendo in pieno la traversa con una punizione dai venticinque metri. Risponde lo Sporting Arno due minuti più tardi: Biffoli tocca verso il centro un pallone d'oro, Santetti si coordina alla perfezione ma trova sulla sua strada uno strepitoso Luciano. Prima della fine è ancora il Maliseti a sfiorare la rete del vantaggio con un contropiede micidiale gestito da Melani e rovinato da Cosentino, capace di mancare la porta in scivolata da non più di due metri (29'). Fortunatamente per lo spettacolo la musica cambia registro nella ripresa. Già al 31', infatti, un cross di Melani costringe Buti alla scivolata in anticipo che per poco non si trasforma nel più classico degli autogol. Meno di un minuto più tardi Melani si ripete, ma il piatto al volo di Cibella sul secondo palo manca incredibilmente il bersaglio. Al 38' inizia finalmente anche la partita di Coptil, che dribbla due uomini nello stretto prima di costringere Luciano in corner con una potente conclusione sul primo palo. Un minuto dopo sempre Coptil supera con una finta Dei, spedisce la palla verso il centro dell'area e osserva basito Biffoli sprecare il suo lavoro mandando alle stelle con una volèe mancina. Vaglini toglie uno spento Santetti per il più vivace Battilocchi e lo Sporting inizia a sfruttare anche la fascia sinistra. Proprio una accelerazione del neo entrato costringe la difesa ospite a liberare in corner, Rossi lo batte teso verso il centro e Nerini sfiora la rete con uno stacco perentorio (40'). Al 42' nuovo numero di Coptil, che mette a sedere due avversari e imbecca Biffoli all'altezza del dischetto del rigore: il centrocampista rosanero si coordina alla perfezione, colpendo la sfera con un interno destro al volo che paralizza Luciano ma il pallone colpisce il palo interno alla sua destra, prima di venire sprecato dall'accorrente Battilocchi. Finisce qui: Coptil smette di incantare, Coppola viene sovrastato dal duo Santini-Pieraccioli e con Rossi non pervenuto, Biffoli ha il solo Battilocchi come terminale offensivo da servire; l'ala rosanero per un po' si sbatte per cercare di fare qualcosa, poi anche lui si demoralizza e il Maliseti può condurre in porto la gara, ottenendo il punto desiderato e probabilmente estromettendo dalla lotta per il titolo l'undici di mister Sarti.

Calciatore Più: Biffoli (Sporting Arno) 7,5: è di gran lunga il più pericoloso dei suoi, smista palloni su entrambe le fasce e va spesso al tiro; Melani (Maliseti) 7: trova spesso il tempo giusto per l'inserimento, spaventando in più di un'occasione la retroguardia rosanero; Nerini (Sporting Arno) 7: in fase difensiva è una diga insuperabile, è grazie al suo lavoro in interdizione che la squadra può permettersi quattro uomini in avanti; Hyseni (Maliseti) 7: si mette in mostra con alcune punizioni davvero insidiose.

Michele Peduto SPORTING ARNO: Bacci, Ciucchi, Tielli (37' Salvadori), Corsinovi, Buti, Biffoli, Coptil, Nerini, Coppola, Rossi (cap.), Santetti (38' Battilocchi). A disp.: Bani, Esposito Goretti. All.: Gabriele Sarti. <br >MALISETI: Luciano, Rosati, Dei, Piraccioli, Santini, Dinoto, Hyseni (cap.), Melani, Cibella (45' Maraventano), Cosentino, Vinattieri (56' Baccini). A disp.: Pellicciari, Romano, Di Feo, Albano, Dugo. All.: Alessandro. Becheri. <br > ARBITRO: Leonardi di Firenze. <br >NOTE: ammoniti Tielli al 35', Maraventano al 53', Buti al 60'. Continuando a sprecare occasioni per diventare grande, lo Sporting Arno di mister Sarti rimane la miglior squadra del torneo solo sulla carta, non riuscendo ad andare oltre lo zero a zero interno contro il Maliseti. Il primo tempo &egrave; un inno alla bruttezza nel calcio: gli ospiti si limitano a giocare di rimessa, mentre i rosanero padroni di casa iniziano con la solita lunga lista di personalismi assolutamente inutili contro una difesa che gioca cos&igrave; bassa. Per il primo tiro in porta bisogna attendere il 21', quando Hyseni mostra al pubblico le sue indubbie qualit&agrave; balistiche cogliendo in pieno la traversa con una punizione dai venticinque metri. Risponde lo Sporting Arno due minuti pi&ugrave; tardi: Biffoli tocca verso il centro un pallone d'oro, Santetti si coordina alla perfezione ma trova sulla sua strada uno strepitoso Luciano. Prima della fine &egrave; ancora il Maliseti a sfiorare la rete del vantaggio con un contropiede micidiale gestito da Melani e rovinato da Cosentino, capace di mancare la porta in scivolata da non pi&ugrave; di due metri (29'). Fortunatamente per lo spettacolo la musica cambia registro nella ripresa. Gi&agrave; al 31', infatti, un cross di Melani costringe Buti alla scivolata in anticipo che per poco non si trasforma nel pi&ugrave; classico degli autogol. Meno di un minuto pi&ugrave; tardi Melani si ripete, ma il piatto al volo di Cibella sul secondo palo manca incredibilmente il bersaglio. Al 38' inizia finalmente anche la partita di Coptil, che dribbla due uomini nello stretto prima di costringere Luciano in corner con una potente conclusione sul primo palo. Un minuto dopo sempre Coptil supera con una finta Dei, spedisce la palla verso il centro dell'area e osserva basito Biffoli sprecare il suo lavoro mandando alle stelle con una vol&egrave;e mancina. Vaglini toglie uno spento Santetti per il pi&ugrave; vivace Battilocchi e lo Sporting inizia a sfruttare anche la fascia sinistra. Proprio una accelerazione del neo entrato costringe la difesa ospite a liberare in corner, Rossi lo batte teso verso il centro e Nerini sfiora la rete con uno stacco perentorio (40'). Al 42' nuovo numero di Coptil, che mette a sedere due avversari e imbecca Biffoli all'altezza del dischetto del rigore: il centrocampista rosanero si coordina alla perfezione, colpendo la sfera con un interno destro al volo che paralizza Luciano ma il pallone colpisce il palo interno alla sua destra, prima di venire sprecato dall'accorrente Battilocchi. Finisce qui: Coptil smette di incantare, Coppola viene sovrastato dal duo Santini-Pieraccioli e con Rossi non pervenuto, Biffoli ha il solo Battilocchi come terminale offensivo da servire; l'ala rosanero per un po' si sbatte per cercare di fare qualcosa, poi anche lui si demoralizza e il Maliseti pu&ograve; condurre in porto la gara, ottenendo il punto desiderato e probabilmente estromettendo dalla lotta per il titolo l'undici di mister Sarti. <br ><b>Calciatore Pi&ugrave;:</b> <b>Biffoli </b>(Sporting Arno) 7,5: &egrave; di gran lunga il pi&ugrave; pericoloso dei suoi, smista palloni su entrambe le fasce e va spesso al tiro; <b>Melani</b> (Maliseti) 7: trova spesso il tempo giusto per l'inserimento, spaventando in pi&ugrave; di un'occasione la retroguardia rosanero; <b>Nerini </b>(Sporting Arno) 7: in fase difensiva &egrave; una diga insuperabile, &egrave; grazie al suo lavoro in interdizione che la squadra pu&ograve; permettersi quattro uomini in avanti; <b>Hyseni</b> (Maliseti) 7: si mette in mostra con alcune punizioni davvero insidiose. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI