• Allievi B GIR.B
  • Madonna dell Acqua
  • 8 - 0
  • Fornacette Casarosa


MADONNA DELL'ACQUA: Leoni, Comella, Giuliani (45' Gasparello), Bottai (41' Barnelli), Bertelli, Virgili, Alviar (45' D'Abrosca), Lopresto (50' Al-Masarweh ), Degl'Innocenti (50' Guerrero), Stefanelli, Nikolli (41' Miliani) All.: Stefano e Diego Nicosia.
FORNACETTE CASAROSA: Zocchi, Panichi, Lovisco, Di Filippo, Cintoli, Barontini, Zanobetti, Vasta, Biasci (74' Argento), Morrocchesi, Terreni. All.: Stefano Carratori.

ARBITRO: Pinna di Pisa.

RETI: 3' e 26' Nikolli, 38' Bottai, 55' Guerrero, 65' Stefanelli, 70' Bertelli, 74' Al-Masarweh, 79' D'Abrosca.
NOTE: Al 28' espulso Terreni (F.C.) per doppia ammonizione, al 29' l'all. Carratori per reiterate proteste nei confronti dell'arbitro, al 52' ammonito Cintoli (F.C.).



E' iniziato il campionato ma di fronte si sono ritrovate due squadre dalla situazione opposta: l'una, i padroni di casa, ben affiatata per aver giocato insieme da più anni; l'altra, gli ospiti, impacciata per aver riunito in fretta i ragazzi che non si conoscono e praticamente iniziano adesso la preparazione. Non c'è stata storia né partita oltretutto rovinata al 28' dall' espulsione severa, ancorchè giusta, del nr. 11 ospite. L' MDA di oggi non è giudicabile anche se ha mostrato buoni schemi di gioco ed azioni pregevoli in velocità spesso rovinate al momento del tiro o dell'ultimo passaggio da superficialità o estrema leziosità. La difesa ed il centrocampo sono parsi già in buona forma mentre l'attacco è sembrato macchinoso, lento, troppo prevedibile. I due coach Nicosia dovranno lavorare molto su questo reparto oltre far capire a quasi tutti i propri ragazzi che giocare il pallone di prima significa risparmiare energie, far correre più la palla e rendersi, di conseguenza, più pericolosi ed imprevedibili. Se riusciranno in questo compito l' MDA potrà essere la lieta sorpresa del girone. Il Fornacette, d'altro canto, si è presentata con una giovane squadra formata da un mix di ragazzi del '95 e del '96 che non si è mai rassegnata, che ha cercato di lottare su ogni pallone e che ha cercato, con le poche forze che oggi ha, di tenere dignitosamente il campo ed in modo corretto fino alla fine dell'incontro. Una partita che ha entusiasmato solo nel vedere quante parate è riuscito ad effettuare con successo il bravo Zocchi, indubbiamente il migliore dei 22 in campo, e quanti clamorosi errori hanno commesso gli attaccanti o meglio l'intera rosa dell'MDA. Poteva essere una vera grandinata di gol ma per fortuna si è fermata ad otto. I bianco-celesti di casa prendono subito possesso del centrocampo ed iniziano ad attaccare. Sono trascorsi poco più di 2' quando un'azione sulla destra vede lo scambio tra Degl'Innocenti, Stefanelli, Lopresto che invita in aerea Nikolli alla conclusione ma, al momento del tiro, il centrale ospite lo falcia in modo clamoroso. Rigore sacrosanto e bella realizzazione dello stesso Nikolli. Al 7' Zocchi inizia lo show deviando una conclusione di Degl'Innocenti dall'out sinistro, poco dopo devia in angolo un bel tiro di Stefanelli e si ripete un minuto più tardi su un'altra conclusione del centravanti Degl'Innocenti. Al 18' un'azione prolungata in area ospite che vede Lopresto crossare da destra, Stefanelli recuperare la respinta e servire Nikolli, da questi passaggio penetrante a destra per Alviar che serve al limite Lopresto che con un gran tiro sfiora il palo basso alla sinistra di Zocchi. Al 25' l'unica emozione in area MDA: su un liscio della difesa il pallone balza pericolosamente ad un metro dalla linea di porta finchè Giuliani decide di liberarsi della palla con un calcio deciso. Al 27' il secondo rigore della giornata scaturisce da un anticipo di Comella che serve Alviar lungo l'out di destra, discesa e cross per l'accorrente Degl'Innocenti che stoppa la palla prima di tirare a colpo sicuro, gran balzo del portierino ospite che riesce a deviare; sulla palla però si getta Stefanelli che lascia partire un autentico siluro sul quale si oppone Panichi nettamente con le mani - volontariamente o per protezione del volto? L'arbitro indica il dischetto ed onestamente è parsa una decisione giusta. Nikolli di nuovo dagli undici metri e nuova rete. Dopo un minuto il patatrac con la doppia espulsione del nr. 11 e dell'allenatore ospite che continuerà a dare indicazioni ai suoi da fuori del campo, ma la partita vera finisce qui anche perché tre minuti dopo Virgili colpisce il palo destro con una bomba dai 20 metri ed al 38' Bottai, in una delle numerose discese in cui si sono alternati i difensori locali, riesce ad incocciare un sinistro che toglie le ragnatele all'incrocio dei pali e portare i propri colori sul tre a zero. Il resto non ha storia, infatti l'MDA, certo della vittoria inizia a gigioneggiare, giocherella in surplace e nonostante i clamorosi errori in fase realizzativa, i salvataggi disperati di capitan Di Filippo e le numerose e stupende parate di Zocchi, riesce a segnare altre cinque reti e colpire anche due pali. Da segnalare, però, la rete di Bertelli che partito elegantemente dal limite della propria area riesce a driblare quattro avversari, giungere in area e lasciar partire un tiro che non da scampo al malcapitato Zocchi per la rete del 6-0.
CALCIATORI PIU': Tutti bravi ed al tempo stesso ingiudicabili i ragazzi dell'MDA, mentre per gli ospiti vanno segnalati Zocchi e Di Filippo due gradini sopra i propri compagni.

Mauro Miliani MADONNA DELL'ACQUA: Leoni, Comella, Giuliani (45' Gasparello), Bottai (41' Barnelli), Bertelli, Virgili, Alviar (45' D'Abrosca), Lopresto (50' Al-Masarweh ), Degl'Innocenti (50' Guerrero), Stefanelli, Nikolli (41' Miliani) All.: Stefano e Diego Nicosia.<br >FORNACETTE CASAROSA: Zocchi, Panichi, Lovisco, Di Filippo, Cintoli, Barontini, Zanobetti, Vasta, Biasci (74' Argento), Morrocchesi, Terreni. All.: Stefano Carratori.<br > ARBITRO: Pinna di Pisa.<br > RETI: 3' e 26' Nikolli, 38' Bottai, 55' Guerrero, 65' Stefanelli, 70' Bertelli, 74' Al-Masarweh, 79' D'Abrosca. <br >NOTE: Al 28' espulso Terreni (F.C.) per doppia ammonizione, al 29' l'all. Carratori per reiterate proteste nei confronti dell'arbitro, al 52' ammonito Cintoli (F.C.). E' iniziato il campionato ma di fronte si sono ritrovate due squadre dalla situazione opposta: l'una, i padroni di casa, ben affiatata per aver giocato insieme da pi&ugrave; anni; l'altra, gli ospiti, impacciata per aver riunito in fretta i ragazzi che non si conoscono e praticamente iniziano adesso la preparazione. Non c'&egrave; stata storia n&eacute; partita oltretutto rovinata al 28' dall' espulsione severa, ancorch&egrave; giusta, del nr. 11 ospite. L' MDA di oggi non &egrave; giudicabile anche se ha mostrato buoni schemi di gioco ed azioni pregevoli in velocit&agrave; spesso rovinate al momento del tiro o dell'ultimo passaggio da superficialit&agrave; o estrema leziosit&agrave;. La difesa ed il centrocampo sono parsi gi&agrave; in buona forma mentre l'attacco &egrave; sembrato macchinoso, lento, troppo prevedibile. I due coach Nicosia dovranno lavorare molto su questo reparto oltre far capire a quasi tutti i propri ragazzi che giocare il pallone di prima significa risparmiare energie, far correre pi&ugrave; la palla e rendersi, di conseguenza, pi&ugrave; pericolosi ed imprevedibili. Se riusciranno in questo compito l' MDA potr&agrave; essere la lieta sorpresa del girone. Il Fornacette, d'altro canto, si &egrave; presentata con una giovane squadra formata da un mix di ragazzi del '95 e del '96 che non si &egrave; mai rassegnata, che ha cercato di lottare su ogni pallone e che ha cercato, con le poche forze che oggi ha, di tenere dignitosamente il campo ed in modo corretto fino alla fine dell'incontro. Una partita che ha entusiasmato solo nel vedere quante parate &egrave; riuscito ad effettuare con successo il bravo Zocchi, indubbiamente il migliore dei 22 in campo, e quanti clamorosi errori hanno commesso gli attaccanti o meglio l'intera rosa dell'MDA. Poteva essere una vera grandinata di gol ma per fortuna si &egrave; fermata ad otto. I bianco-celesti di casa prendono subito possesso del centrocampo ed iniziano ad attaccare. Sono trascorsi poco pi&ugrave; di 2' quando un'azione sulla destra vede lo scambio tra Degl'Innocenti, Stefanelli, Lopresto che invita in aerea Nikolli alla conclusione ma, al momento del tiro, il centrale ospite lo falcia in modo clamoroso. Rigore sacrosanto e bella realizzazione dello stesso Nikolli. Al 7' Zocchi inizia lo show deviando una conclusione di Degl'Innocenti dall'out sinistro, poco dopo devia in angolo un bel tiro di Stefanelli e si ripete un minuto pi&ugrave; tardi su un'altra conclusione del centravanti Degl'Innocenti. Al 18' un'azione prolungata in area ospite che vede Lopresto crossare da destra, Stefanelli recuperare la respinta e servire Nikolli, da questi passaggio penetrante a destra per Alviar che serve al limite Lopresto che con un gran tiro sfiora il palo basso alla sinistra di Zocchi. Al 25' l'unica emozione in area MDA: su un liscio della difesa il pallone balza pericolosamente ad un metro dalla linea di porta finch&egrave; Giuliani decide di liberarsi della palla con un calcio deciso. Al 27' il secondo rigore della giornata scaturisce da un anticipo di Comella che serve Alviar lungo l'out di destra, discesa e cross per l'accorrente Degl'Innocenti che stoppa la palla prima di tirare a colpo sicuro, gran balzo del portierino ospite che riesce a deviare; sulla palla per&ograve; si getta Stefanelli che lascia partire un autentico siluro sul quale si oppone Panichi nettamente con le mani - volontariamente o per protezione del volto? L'arbitro indica il dischetto ed onestamente &egrave; parsa una decisione giusta. Nikolli di nuovo dagli undici metri e nuova rete. Dopo un minuto il patatrac con la doppia espulsione del nr. 11 e dell'allenatore ospite che continuer&agrave; a dare indicazioni ai suoi da fuori del campo, ma la partita vera finisce qui anche perch&eacute; tre minuti dopo Virgili colpisce il palo destro con una bomba dai 20 metri ed al 38' Bottai, in una delle numerose discese in cui si sono alternati i difensori locali, riesce ad incocciare un sinistro che toglie le ragnatele all'incrocio dei pali e portare i propri colori sul tre a zero. Il resto non ha storia, infatti l'MDA, certo della vittoria inizia a gigioneggiare, giocherella in surplace e nonostante i clamorosi errori in fase realizzativa, i salvataggi disperati di capitan Di Filippo e le numerose e stupende parate di Zocchi, riesce a segnare altre cinque reti e colpire anche due pali. Da segnalare, per&ograve;, la rete di Bertelli che partito elegantemente dal limite della propria area riesce a driblare quattro avversari, giungere in area e lasciar partire un tiro che non da scampo al malcapitato Zocchi per la rete del 6-0.<br ><b>CALCIATORI PIU':</b> Tutti bravi ed al tempo stesso ingiudicabili i ragazzi dell'MDA, mentre per gli ospiti vanno segnalati Zocchi e Di Filippo due gradini sopra i propri compagni. Mauro Miliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI