• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Maliseti
  • 0 - 2
  • Coiano Santa Lucia


MALISETI Pellicciari, Rosati, Pirozzoli, Pieraccioli, Santini, Dinoto, Hyseni, Melani, Cibella, Cosentino, Vinattieri. A disp.: Luciano, Maraventano, Romano, De Feo, Dei, Albano, Baccini. All.: Alessandro Becheri.

COIANO S.LUCIA: Vannucchi, Seemanda, Innaco, Carradori, Biancalani, Bambagioni, Stefanelli, Albini, Rossetto, Ciervo, Biagioni. A disp.: Lombardi, Corsi, Romano, Cusano. All.: Enrico Colzi.


ARBITRO: Parimigiani di Firenze.


RETI: 25' Innaco, 29' Biagioni.



Un derby sfugge sempre ad ogni previsione. E mai come in questa occasione tale detto è più azzeccato. Il pronostico della vigilia sembrava far pendere l'ago della bilancia dalla parte dei padroni di casa, a causa anche delle ultime prestazioni degli ospiti e delle loro defezioni nell'undici titolare, ed invece ad uscire vittorioso dall'incontro di cartello della undicesima giornata di ritorno è proprio la formazione di Mister Colzi. La cronaca; le due formazioni danno vita ad una prima frazione di gara in verità non molto spettacolare. I padroni di casa cercano di imporre il proprio ritmo, ma gli ospiti si chiudono bene senza palle goal da una parte o dall'altra degne di nota. Nei primi 25' infatti l'unica iniziativa interessante è sviluppata dai ragazzi di Becheri che con Cibella saggiano i riflessi di Vannucchi, bravo a bloccare al 15' in due tempi una conclusione da pochi metri. La svolta del match negli ultimi 5' del primo tempo. Angolo dalla sinistra per la formazione ospite, la palla viene scodellata in mezzo all'area dove nessun difensore, dopo una serie di batti e ribatti, riesce a rinviare. La palla arriva così sui piedi di Innaco che da pochi passi insacca per il vantaggio degli ospiti. Lo 0-1 ha l'effetto di uno schiaffo per gli amaranto che si scuotono. L'undici di Becheri infatti si butta in avanti e nel giro di due minuti crea due grossissime occasioni per giungere all'immediato pareggio. È il minuto 27' quando da una bella discesa sulla destra di Melani, ne scaturisce infatti un passaggio filtrante verso il centro dell'area piccola. Sulla palla si avventa il bomber Cibella che, costretto alla spaccata dalla velocità della palla, alza incredibilmente sopra la traversa da pochi passi. Dopo la successiva rimessa dal fondo, una bella verticalizzazione di Hyseni pesca ancora Cibella all'altezza dell'area di rigore. Il centravanti di casa ha un ottimo controllo a seguire e liberatosi del proprio marcatore lascia partire un forte rasoterra ad incrociare, ma Vannucchi e' bravissimo a distendersi in tuffo e bloccare la sfera. Sul capovolgimento di fronte, la beffa per i locali. Gli ospiti usufruiscono di una punizione dai 25 metri in zona centrale. Sulla palla si presenta Biagoni, traiettoria beffarda che sorprende Pellicciari e palla che si insacca all'incrocio. Coiano sul 2-0. La ripresa vede i padroni di casa alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita, ma la giornata non è delle più propizie per la formazione di casa. L'undici amaranto cerca troppo la soluzione individuale, facilitando così la formazione di Colzi che gioca ben coperta in difesa. L'unico vero pericolo per Vannucchi infatti arriva da un proprio compagno che rischia la clamorosa autorete con un tocco ad anticipare il portiere. Mister Becheri prova con qualche inserimento fresco provando anche a variare modulo, ma il risultato non cambierà più. Dopo 4' di recupero, l'ottimo Parmigiani della sezione di Firenze, decreta la fine delle ostilità e l'interruzione per i padroni di casa di una striscia positiva che durava dalla bellezza di 21 gare senza sconfitte.

MALISETI Pellicciari, Rosati, Pirozzoli, Pieraccioli, Santini, Dinoto, Hyseni, Melani, Cibella, Cosentino, Vinattieri. A disp.: Luciano, Maraventano, Romano, De Feo, Dei, Albano, Baccini. All.: Alessandro Becheri. <br >COIANO S.LUCIA: Vannucchi, Seemanda, Innaco, Carradori, Biancalani, Bambagioni, Stefanelli, Albini, Rossetto, Ciervo, Biagioni. A disp.: Lombardi, Corsi, Romano, Cusano. All.: Enrico Colzi. <br > ARBITRO: Parimigiani di Firenze. <br > RETI: 25' Innaco, 29' Biagioni. Un derby sfugge sempre ad ogni previsione. E mai come in questa occasione tale detto &egrave; pi&ugrave; azzeccato. Il pronostico della vigilia sembrava far pendere l'ago della bilancia dalla parte dei padroni di casa, a causa anche delle ultime prestazioni degli ospiti e delle loro defezioni nell'undici titolare, ed invece ad uscire vittorioso dall'incontro di cartello della undicesima giornata di ritorno &egrave; proprio la formazione di Mister Colzi. La cronaca; le due formazioni danno vita ad una prima frazione di gara in verit&agrave; non molto spettacolare. I padroni di casa cercano di imporre il proprio ritmo, ma gli ospiti si chiudono bene senza palle goal da una parte o dall'altra degne di nota. Nei primi 25' infatti l'unica iniziativa interessante &egrave; sviluppata dai ragazzi di Becheri che con Cibella saggiano i riflessi di Vannucchi, bravo a bloccare al 15' in due tempi una conclusione da pochi metri. La svolta del match negli ultimi 5' del primo tempo. Angolo dalla sinistra per la formazione ospite, la palla viene scodellata in mezzo all'area dove nessun difensore, dopo una serie di batti e ribatti, riesce a rinviare. La palla arriva cos&igrave; sui piedi di Innaco che da pochi passi insacca per il vantaggio degli ospiti. Lo 0-1 ha l'effetto di uno schiaffo per gli amaranto che si scuotono. L'undici di Becheri infatti si butta in avanti e nel giro di due minuti crea due grossissime occasioni per giungere all'immediato pareggio. &Egrave; il minuto 27' quando da una bella discesa sulla destra di Melani, ne scaturisce infatti un passaggio filtrante verso il centro dell'area piccola. Sulla palla si avventa il bomber Cibella che, costretto alla spaccata dalla velocit&agrave; della palla, alza incredibilmente sopra la traversa da pochi passi. Dopo la successiva rimessa dal fondo, una bella verticalizzazione di Hyseni pesca ancora Cibella all'altezza dell'area di rigore. Il centravanti di casa ha un ottimo controllo a seguire e liberatosi del proprio marcatore lascia partire un forte rasoterra ad incrociare, ma Vannucchi e' bravissimo a distendersi in tuffo e bloccare la sfera. Sul capovolgimento di fronte, la beffa per i locali. Gli ospiti usufruiscono di una punizione dai 25 metri in zona centrale. Sulla palla si presenta Biagoni, traiettoria beffarda che sorprende Pellicciari e palla che si insacca all'incrocio. Coiano sul 2-0. La ripresa vede i padroni di casa alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita, ma la giornata non &egrave; delle pi&ugrave; propizie per la formazione di casa. L'undici amaranto cerca troppo la soluzione individuale, facilitando cos&igrave; la formazione di Colzi che gioca ben coperta in difesa. L'unico vero pericolo per Vannucchi infatti arriva da un proprio compagno che rischia la clamorosa autorete con un tocco ad anticipare il portiere. Mister Becheri prova con qualche inserimento fresco provando anche a variare modulo, ma il risultato non cambier&agrave; pi&ugrave;. Dopo 4' di recupero, l'ottimo Parmigiani della sezione di Firenze, decreta la fine delle ostilit&agrave; e l'interruzione per i padroni di casa di una striscia positiva che durava dalla bellezza di 21 gare senza sconfitte.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI