• Terza Categoria GIR.B
  • Libertas Tavarnelle
  • 2 - 1
  • Virtus Rifredi


LIBERTAS TAVARNELLE: Santoro, Conti, Agnorelli, Santagati, Borghi, Galoppi, Brutto, Hamzoi Ilir, Tellini, Fusi, Sbaragli. A disp.: Galgani, Marmo, Vannoni, Lombardini, Hamzoi Ilbert, Provvedi, Berti, Cica, Gashi. All.: Lorenzo Andreucci.
VIRTUS RIFREDI: Iafrate, Vagheggini, Mazzocchi, Borchi, Daddi, Piro, Sarti, Razzolini, Veracini Damiano, Zanobini, Batistoni. A disp.: Veracini Cosimo, Conciarelli, Gradi, Ermini, Pucci, Onofrietti, Messina, Bianchi, Degli Innocenti. All.: Stefano Gambera.

ARBITRO: Leonardo Landini della sezione di Firenze.

RETI: Fusi, Veracini Damiano, Fusi.



La Libertas Tavarnelle supera per 2-1 la Virtus Rifredi al termine di una partita tirata e, a tratti, anche piuttosto nervosa. Nelle primissime battute di gara, i padroni di casa ottengono un calcio di rigore in seguito ad un fallo subito da Sbaragli. Sul punto di battuta si presenta Fusi e con freddezza realizza la rete del vantaggio. Gli ospiti riportano la palla al dischetto di centrocampo e, con grande determinazione, si riversano immediatamente all'attacco colpendo un palo clamoroso. Nella prima parte dei primi quarantacinque minuti di gioco sono i padroni di casa a farsi preferire, mentre invece nella seconda parte gli ospiti riescono a guadagnare campo e a rendersi pericolosi in svariate circostanze. Sempre nel corso della prima frazione, Fusi spreca l'opportunità di raddoppiare poiché, dopo aver superato il portiere, spedisce fuori la sfera a porta praticamente sguarnita. La prima frazione di gioco si chiude sul parziale di 1-0. Nella ripresa, dopo dieci minuti di gioco, Veracini Damiano viene imbeccato da una bella palla in verticale del nuovo entrato Pucci, poi è bravissimo a liberarsi dalla marcatura di due difensori e a segnare la rete del pareggio. I padroni di casa si riversano nuovamente all'attacco e vanno vicini al nuovo vantaggio con il solito Fusi. A cinque minuti dalla fine della partita, Sbaragli viene nuovamente messo giù all'interno dell'area di rigore e, anche in questa occasione il direttore di gara indica il dischetto. Sul punto di battuta si presenta ancora una volta Fusi che è bravissimo a trovare la rete del 2-1. Nei minuti finali di gara il clima in campo si surriscalda a tal punto che arrivano anche due espulsioni, una per parte. Nella Libertas Tavarnelle viene espulso Provvedi, nella Virtus Rifredi Daddi. Al momento del triplice fischio i padroni di casa possono festeggiare una vittoria giunta al termine di una partita tutt'altro che semplice che gli permette di salire a quota 34 in classifica. Gli ospiti restano invece fermi a 26 punti.
Calciatoripiù
: Nella Libertas Tavarnelle sono da segnalare le buone prestazioni di Sbaragli e Tellini. Nella Virtus Rifredi una nota di merito va a Veracini Damiano.

LIBERTAS TAVARNELLE: Santoro, Conti, Agnorelli, Santagati, Borghi, Galoppi, Brutto, Hamzoi Ilir, Tellini, Fusi, Sbaragli. A disp.: Galgani, Marmo, Vannoni, Lombardini, Hamzoi Ilbert, Provvedi, Berti, Cica, Gashi. All.: Lorenzo Andreucci. <br >VIRTUS RIFREDI: Iafrate, Vagheggini, Mazzocchi, Borchi, Daddi, Piro, Sarti, Razzolini, Veracini Damiano, Zanobini, Batistoni. A disp.: Veracini Cosimo, Conciarelli, Gradi, Ermini, Pucci, Onofrietti, Messina, Bianchi, Degli Innocenti. All.: Stefano Gambera. <br > ARBITRO: Leonardo Landini della sezione di Firenze. <br > RETI: Fusi, Veracini Damiano, Fusi. La Libertas Tavarnelle supera per 2-1 la Virtus Rifredi al termine di una partita tirata e, a tratti, anche piuttosto nervosa. Nelle primissime battute di gara, i padroni di casa ottengono un calcio di rigore in seguito ad un fallo subito da Sbaragli. Sul punto di battuta si presenta Fusi e con freddezza realizza la rete del vantaggio. Gli ospiti riportano la palla al dischetto di centrocampo e, con grande determinazione, si riversano immediatamente all'attacco colpendo un palo clamoroso. Nella prima parte dei primi quarantacinque minuti di gioco sono i padroni di casa a farsi preferire, mentre invece nella seconda parte gli ospiti riescono a guadagnare campo e a rendersi pericolosi in svariate circostanze. Sempre nel corso della prima frazione, Fusi spreca l'opportunit&agrave; di raddoppiare poich&eacute;, dopo aver superato il portiere, spedisce fuori la sfera a porta praticamente sguarnita. La prima frazione di gioco si chiude sul parziale di 1-0. Nella ripresa, dopo dieci minuti di gioco, Veracini Damiano viene imbeccato da una bella palla in verticale del nuovo entrato Pucci, poi &egrave; bravissimo a liberarsi dalla marcatura di due difensori e a segnare la rete del pareggio. I padroni di casa si riversano nuovamente all'attacco e vanno vicini al nuovo vantaggio con il solito Fusi. A cinque minuti dalla fine della partita, Sbaragli viene nuovamente messo gi&ugrave; all'interno dell'area di rigore e, anche in questa occasione il direttore di gara indica il dischetto. Sul punto di battuta si presenta ancora una volta Fusi che &egrave; bravissimo a trovare la rete del 2-1. Nei minuti finali di gara il clima in campo si surriscalda a tal punto che arrivano anche due espulsioni, una per parte. Nella Libertas Tavarnelle viene espulso Provvedi, nella Virtus Rifredi Daddi. Al momento del triplice fischio i padroni di casa possono festeggiare una vittoria giunta al termine di una partita tutt'altro che semplice che gli permette di salire a quota 34 in classifica. Gli ospiti restano invece fermi a 26 punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nella Libertas Tavarnelle sono da segnalare le buone prestazioni di <b>Sbaragli</b> e <b>Tellini</b>. Nella Virtus Rifredi una nota di merito va a <b>Veracini Damiano</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI