• Allievi Nazionali GIR.E
  • Grosseto
  • 1 - 1
  • Lucchese


GROSSETO: Lella, Coleschi, Noferi, Rossi, De Rose, Scoppetti, Barra, Silvestro, Giustarini, Faenzi, Bigliazzi. A disp.: Marinelli, Guiggiani, Grossi. All.: Roberto Picardi.
LUCCHESE: Riccioni, Davini, Pellegrini, Cipriani, Panattoni, Menchetti, Lunardi, Frateschi, Babboni, Marigliani, Mazzei. A disp.: Giacovelli, Giusti, Mattei, Salvadori, Vallini. All.: Renato Roffi. In panchina: Cei.

ARBITRO: D'Amato di Siena, coad. da Turri e Donati di Piombino.

RETI: 10' Giustarini, 40' Pellegrini.



Bella prestazione del Grosseto nei primi quaranta minuti: al 10' la squadra di mister Picardi si porta in vantaggio. Bella azione corale, al termine della quale su un cross pennellato al centro da un compagno, Giustarini controlla al limite e supera Riccioni con un bel pallonetto. I locali potrebbero colpire ancora, ma non sono precisi al momento della conclusione e il punteggio rimane sull'uno a zero. Nell'unica azione offensiva, al 40' Pellegrini pareggia con una conclusione che non lascia scampo a Lella. Nel secondo tempo la gara viene giocata a ritmi più blandi e cresce la Lucchese. Anche se i ragazzi di Roffi alzano il baricentro, c'è tempo ancora per un'occasione in favore dei locali, ma il legno della porta di Riccioni nega il possibile due a uno ai ragazzi biancorossi e la gara si chiude sul risultato di uno a uno.

GROSSETO: Lella, Coleschi, Noferi, Rossi, De Rose, Scoppetti, Barra, Silvestro, Giustarini, Faenzi, Bigliazzi. A disp.: Marinelli, Guiggiani, Grossi. All.: Roberto Picardi.<br >LUCCHESE: Riccioni, Davini, Pellegrini, Cipriani, Panattoni, Menchetti, Lunardi, Frateschi, Babboni, Marigliani, Mazzei. A disp.: Giacovelli, Giusti, Mattei, Salvadori, Vallini. All.: Renato Roffi. In panchina: Cei.<br > ARBITRO: D'Amato di Siena, coad. da Turri e Donati di Piombino.<br > RETI: 10' Giustarini, 40' Pellegrini. Bella prestazione del Grosseto nei primi quaranta minuti: al 10' la squadra di mister Picardi si porta in vantaggio. Bella azione corale, al termine della quale su un cross pennellato al centro da un compagno, Giustarini controlla al limite e supera Riccioni con un bel pallonetto. I locali potrebbero colpire ancora, ma non sono precisi al momento della conclusione e il punteggio rimane sull'uno a zero. Nell'unica azione offensiva, al 40' Pellegrini pareggia con una conclusione che non lascia scampo a Lella. Nel secondo tempo la gara viene giocata a ritmi pi&ugrave; blandi e cresce la Lucchese. Anche se i ragazzi di Roffi alzano il baricentro, c'&egrave; tempo ancora per un'occasione in favore dei locali, ma il legno della porta di Riccioni nega il possibile due a uno ai ragazzi biancorossi e la gara si chiude sul risultato di uno a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI