• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Maliseti
  • 5 - 0
  • Lastrigiana


MALISETI: Luciano 6, Rosati 6+, Pirozzoli 6 (53' Pellicciari), Pieraccioli 6 (44' Maraventano), Santini 6+, Dinoto 6.5, Hyseni 7, Melani 7 (47' Albano), Cibella 5.5 (30' Romano), Cosentino 6.5 (44' Dei), Vinattieri 6+. All.: Alessandro Becheri

LASTRIGIANA: Relli 7, Morosino 5.5, Bragantini 5.5 (50' Maurello), Palma 6-, Mencattini 6.5, Grassi 6, Rosati 6+, Rossi 6-, Alessi 5.5 (44' Dolfi), Bandinelli 5.5 (44' Bibbiani), Ponziani 6. A disp.: Anelli. All.: Fabio Fissi


ARBITRO: Alfieri di Pistoia.


RETI: 11' rig. Melani, 17' Hyseni, 21' Melani, 41' Cosentino, 45' Vinattieri.

NOTE: ammonito Pirozzoli.



Il Maliseti mantiene l'andatura play-off e regola con un secco 5-0 la Lastrigiana di mister Fissi.

I ragazzi di Becheri, come sempre attenti in difesa e devastanti nelle ripartenze, danno l'ennesima dimostrazione di forza al Comunale chiudendo la partita dopo appena 20 minuti.

Già dai primi minuti i padroni di casa chiudono gli avversari nella propria metà campo, andando vicini al gol con Melani dopo appena 120 secondi.

Al 10', il forcing pratese si concretizza grazie al rigore assegnato per il tocco involontario di mano di Mencattini (su cui, date anche le ultime chiacchierate vicende, pare alquanto difficile esprimere un giudizio unanime..) che Melani concretizza spiazzando con freddezza Relli.

L'1-0 spalanca ulteriormente la strada ai padroni di casa, che vanno vicinissimi al raddoppio pochi secondi dopo ancora con Melani, ma è bravissimo Grassi a immolarsi per il risultato.

Al 16' una giocata spettacolare di Cosentino sarebbe l'ottima premessa al raddoppio ospite, ma il numero 10 si fa ipnotizzare da Relli che salva in angolo.

Il raddoppio arriva poco dopo grazie alla bella punizione dai 25 metri di Hyseni, che scavalca la barriera fiorentina e si insacca imparabilmente alle spalle del numero 1 ospite.

La Lastrigiana prova una timida risposta, ma i ragazzi di Fissi non sembrano in giornata e il tiro dalla media distanza di Ponziani è facile preda di Luciano.

Il Maliseti pare invece in ottima forma e dopo l'ennesima bella parata di Relli su Cosentino, gli amaranto trovano il 3-0 al 21', dimostrando di saper applicare ciò che vedono la domenica in televisione anche in campo. Stavolta non si tratta veroniche o scenate da star , ma del tanto decantato schema da calcio d'angolo della Roma, che permette a Hyseni di trovare al centro dell'area la spizzata vincente di Melani.

Il duro parziale con cui le squadre vanno al riposo abbassa inevitabilmente il ritmo di gioco.

Nella ripresa infatti la gara cala d'intensità e scarseggiano le emozioni. Dopo un buon avvio della Lastrigiana, il Maliseti trova fortunosamente il quarto gol con Cosentino, che indirizza in rete il tiro sballato di Hyseni dal limite dell'area.

La risposta ospite arriva pochi secondi dopo con una bella azione personale di Alessi, che costringe Pirozzoli a un inevitabile intervento duro al limite dell'area: il tentativo seguente di Grassi è però abbastanza velleitario e sorvola la traversa..

La girandola dei cambi è il preludio al quinto gol ospite.

Santini, avanzato a destra dopo l'uscita di Melani, si invola sulla fascia e mette un rasoterra invitante al limite dell'area: l'accorrente Vinattieri prende la mira e con un preciso piattone destro insacca la palla alla sinistra dell'incolpevole Relli.

I restanti minuti regalano poco o niente agli spettatori presenti.

L'unica emozione del finale di gara è l'ingresso in campo del secondo portiere di casa Pellicciari, costretto ad improvvisarsi giocatore di movimento a cambi finiti dall'infortunio di Pirozzoli.

Il non entusiasmante secondo tempo non cancella però quella che è stata una bella partita, e un plauso va doverosamente alla buona prestazione del giovanissimo direttore di gara e al comportamento esemplare dei 22 ragazzi in campo.

Calciatori Più:

Hyseni sembra il tassello che mancava al bel mosaico amaranto: importante presenza fisica in mezzo al campo e capacità di organizzatore di gioco. Da tenere d'occhio..

Relli, nella sfrotunata giornata negativa in cui incappano i suoi compagni riesce ad emergere con alcune parate fondamentali in cui mostra coraggio e reattività.

Niccolò Coveri

MALISETI: Luciano 6, Rosati 6+, Pirozzoli 6 (53' Pellicciari), Pieraccioli 6 (44' Maraventano), Santini 6+, Dinoto 6.5, Hyseni 7, Melani 7 (47' Albano), Cibella 5.5 (30' Romano), Cosentino 6.5 (44' Dei), Vinattieri 6+. All.: Alessandro Becheri <br >LASTRIGIANA: Relli 7, Morosino 5.5, Bragantini 5.5 (50' Maurello), Palma 6-, Mencattini 6.5, Grassi 6, Rosati 6+, Rossi 6-, Alessi 5.5 (44' Dolfi), Bandinelli 5.5 (44' Bibbiani), Ponziani 6. A disp.: Anelli. All.: Fabio Fissi <br > ARBITRO: Alfieri di Pistoia. <br > RETI: 11' rig. Melani, 17' Hyseni, 21' Melani, 41' Cosentino, 45' Vinattieri. <br >NOTE: ammonito Pirozzoli. Il Maliseti mantiene l'andatura play-off e regola con un secco 5-0 la Lastrigiana di mister Fissi. <br >I ragazzi di Becheri, come sempre attenti in difesa e devastanti nelle ripartenze, danno l'ennesima dimostrazione di forza al Comunale chiudendo la partita dopo appena 20 minuti. <br >Gi&agrave; dai primi minuti i padroni di casa chiudono gli avversari nella propria met&agrave; campo, andando vicini al gol con Melani dopo appena 120 secondi. <br >Al 10', il forcing pratese si concretizza grazie al rigore assegnato per il tocco involontario di mano di Mencattini (su cui, date anche le ultime chiacchierate vicende, pare alquanto difficile esprimere un giudizio unanime..) che Melani concretizza spiazzando con freddezza Relli. <br >L'1-0 spalanca ulteriormente la strada ai padroni di casa, che vanno vicinissimi al raddoppio pochi secondi dopo ancora con Melani, ma &egrave; bravissimo Grassi a immolarsi per il risultato. <br >Al 16' una giocata spettacolare di Cosentino sarebbe l'ottima premessa al raddoppio ospite, ma il numero 10 si fa ipnotizzare da Relli che salva in angolo. <br >Il raddoppio arriva poco dopo grazie alla bella punizione dai 25 metri di Hyseni, che scavalca la barriera fiorentina e si insacca imparabilmente alle spalle del numero 1 ospite. <br >La Lastrigiana prova una timida risposta, ma i ragazzi di Fissi non sembrano in giornata e il tiro dalla media distanza di Ponziani &egrave; facile preda di Luciano. <br >Il Maliseti pare invece in ottima forma e dopo l'ennesima bella parata di Relli su Cosentino, gli amaranto trovano il 3-0 al 21', dimostrando di saper applicare ci&ograve; che vedono la domenica in televisione anche in campo. Stavolta non si tratta veroniche o scenate da star , ma del tanto decantato schema da calcio d'angolo della Roma, che permette a Hyseni di trovare al centro dell'area la spizzata vincente di Melani. <br >Il duro parziale con cui le squadre vanno al riposo abbassa inevitabilmente il ritmo di gioco. <br >Nella ripresa infatti la gara cala d'intensit&agrave; e scarseggiano le emozioni. Dopo un buon avvio della Lastrigiana, il Maliseti trova fortunosamente il quarto gol con Cosentino, che indirizza in rete il tiro sballato di Hyseni dal limite dell'area. <br >La risposta ospite arriva pochi secondi dopo con una bella azione personale di Alessi, che costringe Pirozzoli a un inevitabile intervento duro al limite dell'area: il tentativo seguente di Grassi &egrave; per&ograve; abbastanza velleitario e sorvola la traversa.. <br >La girandola dei cambi &egrave; il preludio al quinto gol ospite. <br >Santini, avanzato a destra dopo l'uscita di Melani, si invola sulla fascia e mette un rasoterra invitante al limite dell'area: l'accorrente Vinattieri prende la mira e con un preciso piattone destro insacca la palla alla sinistra dell'incolpevole Relli. <br >I restanti minuti regalano poco o niente agli spettatori presenti. <br >L'unica emozione del finale di gara &egrave; l'ingresso in campo del secondo portiere di casa Pellicciari, costretto ad improvvisarsi giocatore di movimento a cambi finiti dall'infortunio di Pirozzoli. <br >Il non entusiasmante secondo tempo non cancella per&ograve; quella che &egrave; stata una bella partita, e un plauso va doverosamente alla buona prestazione del giovanissimo direttore di gara e al comportamento esemplare dei 22 ragazzi in campo. <br >Calciatori Pi&ugrave;: <br >Hyseni sembra il tassello che mancava al bel mosaico amaranto: importante presenza fisica in mezzo al campo e capacit&agrave; di organizzatore di gioco. Da tenere d'occhio.. <br >Relli, nella sfrotunata giornata negativa in cui incappano i suoi compagni riesce ad emergere con alcune parate fondamentali in cui mostra coraggio e reattivit&agrave;. <br >Niccol&ograve; Coveri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI