• Allievi Nazionali GIR.E
  • Gavorrano
  • 1 - 3
  • Pisa


GAVORRANO: Fanteria, Luciani, Fiori (65' Tiengo), Sozio (55' Bufi), Baluardi, Amaddio (64' Madonna), Sinibaldi, Gaudio, Scarsella, De Palma, Pennisi. A disp.: Baccetti, Avni, Stacchini, Giusti. All.: Olaf Peruzzi.
PISA: Fabbrini A., Esposito, Ciampi, Lisena, Lombardi, Fabbrini G., Amodio (60' Mosti), Monteleone (63' Ciammetti), Lorenzano (74' Bracciali), Briatore, Morelli. A disp.: Tozzi. All.: Massimo Mancini.

ARBITRO: Lorenzo Pagni di Livorno, coad. da Bartoli e Valentini di Piombino.

RETI: 15' De Palma, 42' Briatore, 60' Monteleone, 80' Morelli.
NOTE: ammoniti Monteleone, Morelli, Lorenzano. Espulso al 45' Briatore per proteste reiterate. Recupero 2'+3'.



Seconda vittoria consecutiva per il Pisa di mister Mancini, ma il Gavorrano per tutto il primo tempo riesce a tenere testa agli avversari e a chiudere la prima frazione in vantaggio. Molta confusione in campo e poche azione degne di nota nei primi quaranta minuti di gioco. Il Gavorrano al 15' passa in vantaggio con De Palma che, abile a sfruttare una indecisione della retroguardia pisana, si presenta da solo davanti a Fabbrini, il portiere ospite respinge il primo tiro ma sulla ribattuta non può far niente ed è costretto a capitolare. La reazione del Pisa risulta sterile e si fa attendere. Solo in finale del primo tempo Lorenzano e Briatore ci provano senza fortuna con tiri che si spengono sul fondo. Nel secondo tempo per il Pisa è tutta un'altra musica: la squadra nerazzurra trova subito il pareggio con Briatore, abile ad incunearsi in area e a battere con successo da posizione ravvicinata. Dopo due minuti il Pisa rimane in dieci perché lo stesso Briatore protesta in modo veemente all'indirizzo del direttore di gara, che è costretto ad espellerlo. Seppure in inferiorità numerica il Pisa fa la partita e cerca la vittoria con decisione. Prima ci prova Monteleone con un diagonale che si stampa sul palo alla destra di Fanteria, poi al minuto 55 un tiro-cross di Esposito viene respinto con un colpo di reni dal portiere locale. I padroni di casa in un contropiede per poco non si riportano in vantaggio, ma Ciampi respinge sulla linea a portiere battuto un pallonetto calciato da Pennisi. Scampato il pericolo, il Pisa si ributta in avanti e trova il vantaggio con Monteleone che su assist dal fondo di Mosti, sotto misura non ha difficoltà a realizzare il due a uno per la sua squadra. I ragazzi di mister Peruzzi cercano di reagire, ma il colpo di testa di Bufi su azione da calcio d'angolo non trova la porta per un soffio. Il finale di gara vede il Pisa gestire il vantaggio ed anzi all'80' la squadra ospite chiude definitivamente il match: Bracciali è atterrato al limite dell'area. Si incarica della battuta Morelli che trova l'angolo alto alla destra di Fanteria per l'uno a tre finale.

A.M. GAVORRANO: Fanteria, Luciani, Fiori (65' Tiengo), Sozio (55' Bufi), Baluardi, Amaddio (64' Madonna), Sinibaldi, Gaudio, Scarsella, De Palma, Pennisi. A disp.: Baccetti, Avni, Stacchini, Giusti. All.: Olaf Peruzzi.<br >PISA: Fabbrini A., Esposito, Ciampi, Lisena, Lombardi, Fabbrini G., Amodio (60' Mosti), Monteleone (63' Ciammetti), Lorenzano (74' Bracciali), Briatore, Morelli. A disp.: Tozzi. All.: Massimo Mancini.<br > ARBITRO: Lorenzo Pagni di Livorno, coad. da Bartoli e Valentini di Piombino.<br > RETI: 15' De Palma, 42' Briatore, 60' Monteleone, 80' Morelli.<br >NOTE: ammoniti Monteleone, Morelli, Lorenzano. Espulso al 45' Briatore per proteste reiterate. Recupero 2'+3'. Seconda vittoria consecutiva per il Pisa di mister Mancini, ma il Gavorrano per tutto il primo tempo riesce a tenere testa agli avversari e a chiudere la prima frazione in vantaggio. Molta confusione in campo e poche azione degne di nota nei primi quaranta minuti di gioco. Il Gavorrano al 15' passa in vantaggio con De Palma che, abile a sfruttare una indecisione della retroguardia pisana, si presenta da solo davanti a Fabbrini, il portiere ospite respinge il primo tiro ma sulla ribattuta non pu&ograve; far niente ed &egrave; costretto a capitolare. La reazione del Pisa risulta sterile e si fa attendere. Solo in finale del primo tempo Lorenzano e Briatore ci provano senza fortuna con tiri che si spengono sul fondo. Nel secondo tempo per il Pisa &egrave; tutta un'altra musica: la squadra nerazzurra trova subito il pareggio con Briatore, abile ad incunearsi in area e a battere con successo da posizione ravvicinata. Dopo due minuti il Pisa rimane in dieci perch&eacute; lo stesso Briatore protesta in modo veemente all'indirizzo del direttore di gara, che &egrave; costretto ad espellerlo. Seppure in inferiorit&agrave; numerica il Pisa fa la partita e cerca la vittoria con decisione. Prima ci prova Monteleone con un diagonale che si stampa sul palo alla destra di Fanteria, poi al minuto 55 un tiro-cross di Esposito viene respinto con un colpo di reni dal portiere locale. I padroni di casa in un contropiede per poco non si riportano in vantaggio, ma Ciampi respinge sulla linea a portiere battuto un pallonetto calciato da Pennisi. Scampato il pericolo, il Pisa si ributta in avanti e trova il vantaggio con Monteleone che su assist dal fondo di Mosti, sotto misura non ha difficolt&agrave; a realizzare il due a uno per la sua squadra. I ragazzi di mister Peruzzi cercano di reagire, ma il colpo di testa di Bufi su azione da calcio d'angolo non trova la porta per un soffio. Il finale di gara vede il Pisa gestire il vantaggio ed anzi all'80' la squadra ospite chiude definitivamente il match: Bracciali &egrave; atterrato al limite dell'area. Si incarica della battuta Morelli che trova l'angolo alto alla destra di Fanteria per l'uno a tre finale. A.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI