• Allievi Nazionali GIR.E
  • Livorno
  • 1 - 1
  • Empoli


LIVORNO: Sannino, Menicagli (77' Stampa), Montalbano, Angiolini (63' Castagnoli), Borriello (76' Tiritiello), Gasbarro, Frati, Sandri Lorenzo (43' Rispoli), Femia (63' Pellegrini), Favilli (51' Bartolini), Giudici. A disp.: Sandri Paolo. All.: Simone Venturi.
EMPOLI: Pacini, Mattiello, Hysaj, Kabashi, Bachini, Rugani, Ghelardoni (41' Diarra), Altieri, Rovini, Bencini (50' Kabangu), Frugoli (78' Montella). A disp.: Mosti, Bellavigna, Gatto, Saccà. All.: Martino Melis.

ARBITRO: Fausto Rugini di Siena, coad. da Giusti e Corti di Pisa.

RETI: 50' Rovini, 70' rig. Frati.
NOTE: ammoniti Giudici, Mattiello.



Big match sul campo di Stagno dove i padroni di casa di mister Venturi, terza forza del campionato, ospitano la prima della classe, l'Empoli di miste Melis reduce dalla roboante vittoria interna contro lo Spezia. Nel primo tempo la prima occasione da rete è per l'Empoli, con un tiro da fuori di Rovini; Sannino respinge a terra con le mani, riprende la palla Frugoli che prova la battuta ma Menicagli salva sulla linea di porta. La risposta del Livorno arriva su angolo di Favilli, con un colpo di testa di Femia che sfiora il palo e termina sul fondo. Il Livorno torna a rendersi pericoloso, sempre sugli sviluppi di una palla inattiva, pochi minuti più tardi: su una punizione di Fabilli, Femia calcia sull'uscita del portiere e Pacini riesce a respingere. Un primo tempo giocato su ottimi livelli dal punto di vista tecnico si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo l'Empoli parte forte e si porta in vantaggio: un retropassaggio di Menicagli inganna Sannino, ne approfitta l'attaccante classe '95 Rovini per segnare il vantaggio. Il Livorno ha una buona occasione con Femia che però calcia sul portiere da buona posizione. Al 70' l'arbitro rileva un fallo di mano di Bachini in area e concede un penalty per i locali. Si incarica di battere la massima punizione Frati (altro '95) che trasforma l'undicesimo sigillo personale. La gara si mantiene a ritmi alti, ma non offre grandi occasioni e le due squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di uno a uno. Complimenti alle due compagini e ai rispettivi tecnici per l'ottima prova offerta: le due squadre, oltre ad individualità molto interessanti, mostrano un bel gioco e sapranno sicuramente ben figurare anche nelle finali nazionali, alle quali hanno già la matematica certezza di prendere parte.

LIVORNO: Sannino, Menicagli (77' Stampa), Montalbano, Angiolini (63' Castagnoli), Borriello (76' Tiritiello), Gasbarro, Frati, Sandri Lorenzo (43' Rispoli), Femia (63' Pellegrini), Favilli (51' Bartolini), Giudici. A disp.: Sandri Paolo. All.: Simone Venturi.<br >EMPOLI: Pacini, Mattiello, Hysaj, Kabashi, Bachini, Rugani, Ghelardoni (41' Diarra), Altieri, Rovini, Bencini (50' Kabangu), Frugoli (78' Montella). A disp.: Mosti, Bellavigna, Gatto, Sacc&agrave;. All.: Martino Melis.<br > ARBITRO: Fausto Rugini di Siena, coad. da Giusti e Corti di Pisa.<br > RETI: 50' Rovini, 70' rig. Frati.<br >NOTE: ammoniti Giudici, Mattiello. Big match sul campo di Stagno dove i padroni di casa di mister Venturi, terza forza del campionato, ospitano la prima della classe, l'Empoli di miste Melis reduce dalla roboante vittoria interna contro lo Spezia. Nel primo tempo la prima occasione da rete &egrave; per l'Empoli, con un tiro da fuori di Rovini; Sannino respinge a terra con le mani, riprende la palla Frugoli che prova la battuta ma Menicagli salva sulla linea di porta. La risposta del Livorno arriva su angolo di Favilli, con un colpo di testa di Femia che sfiora il palo e termina sul fondo. Il Livorno torna a rendersi pericoloso, sempre sugli sviluppi di una palla inattiva, pochi minuti pi&ugrave; tardi: su una punizione di Fabilli, Femia calcia sull'uscita del portiere e Pacini riesce a respingere. Un primo tempo giocato su ottimi livelli dal punto di vista tecnico si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo l'Empoli parte forte e si porta in vantaggio: un retropassaggio di Menicagli inganna Sannino, ne approfitta l'attaccante classe '95 Rovini per segnare il vantaggio. Il Livorno ha una buona occasione con Femia che per&ograve; calcia sul portiere da buona posizione. Al 70' l'arbitro rileva un fallo di mano di Bachini in area e concede un penalty per i locali. Si incarica di battere la massima punizione Frati (altro '95) che trasforma l'undicesimo sigillo personale. La gara si mantiene a ritmi alti, ma non offre grandi occasioni e le due squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di uno a uno. Complimenti alle due compagini e ai rispettivi tecnici per l'ottima prova offerta: le due squadre, oltre ad individualit&agrave; molto interessanti, mostrano un bel gioco e sapranno sicuramente ben figurare anche nelle finali nazionali, alle quali hanno gi&agrave; la matematica certezza di prendere parte.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI