• Allievi Nazionali GIR.E
  • Prato
  • 2 - 2
  • Sangiovannese


PRATO: Cassarà, Mordini, Banci, Riccio (52' Marzocchi), Bracciali, Corucci, Lupetti, Bandelli, Pinzauti, Braschi, Sapio. A disp.: Bacci, Bucciero, Catani, Gagliardi, Lo Faro, Pasta. All.: Massimo Innocenti.
SANGIOVANNESE: Morandini, Petri (67' Socea), Messana, Benucci (64' Biondini), Nuzzi, Carnasciali (55' Nocentini), D'Andrea (58' Morgantini), Bega, Petririccione, Privitera (74' Hakani), Fastelli (48' Dilaghi). A disp.: Valdarchi. All.: Daniele Lovari.

ARBITRO: Pagliardini di Arezzo), coad. da Lucio e Ceccarelli di Firenze.

RETI: 10' Sapio, 44' D'Andrea, 49' Bega, 54' Braschi.
NOTE: ammoniti Petri, Bega, Petriccioni, Socea.



Una partita davvero divertente quella giocata al Rossi di Santa Lucia tra Prato e Sangiovannese. A dispetto di un primo tempo poco entusiasmante, conclusosi con il Prato in vantaggio grazie alla rete in contropiede di Sapio al 10', risponde una ripresa ricca di gol ed emozioni. La prima al 4':Cassarà si fa soffiare il pallone da Petriccione che lo gira dietro per D'Andrea; il numero 7 ospite, approfittando del portiere fuori dai pali, pareggia i conti con un delizioso pallonetto. Non c'è nemmeno il tempo di annotare il gol che gli ospiti trovano il raddoppio. Petriccione, in area, serve una palla d'oro a Bega che, smarcato, non perdona. Il fulmineo 1-2 non sembra però destinato a durare, perché il Prato non ci sta. Non appena i ragazzi di Innocenti mettono il naso fuori dalla propria metà campo hanno l'occasione di pareggiare con Pinzauti. Solo il decisivo intervento di Carnasciali sulla linea di porta nega allo scatenato attaccante pratese il 2-2. Pareggio che però viene rinviato soltanto di 3 minuti. Fino a quando una punizione dalla tre-quarti viene incornata in rete da Braschi, abile nello sfruttare un'uscita non impeccabile del pur bravo Morandini. Dopo questa serie di gol, i pratesi sembrano prendere in mano il pallino del gioco. Al 64' Morandini riscatta l'errore che portato al 2-2, compiendo una decisiva uscita su Lupetti lanciato a rete. Sei minuti dopo è sempre il numero 1 ospite a copiere il miracolo sul colpo di testa di Corucci, proprio a ridosso dell'area piccola. Morandini bravo anche sessanta secondi dopo, quando para con i piedi la conclusione di Pinzauti. E' su questa occasione che termina la partita (offensiva) del Prato, e inizia quella della Sangiovannese. Di lì alla fine gli ospiti mancheranno tre decisive palle gol. La prima al 72', quando il velenoso tiro del neo-entrato Dilaghi è deviato in angolo da Sapio. La seconda a cinque minuti dal termine: Petriccione, servito a tu per tu con Catani, vela troppo la conclusione, permettendo al numero 1 locale di salvarsi in corner. L'ultima occasione a un minuto dal fischio finale con Morgantini, che prova da distanza considerevole un lezioso pallonetto. E' l'ultima chance di un giusto pareggio.
Gianmarco Mei
PRATO: Cassarà, Mordini, Banci, Riccio (52' Marzocchi), Bracciali, Corucci, Lupetti, Bandelli, Pinzauti, Braschi, Sapio. A disp.: Bacci, Bucciero, Catani, Gagliardi, Lo Faro, Pasta. All.: Massimo Innocenti.
SANGIOVANNESE: Morandini, Petri (67' Socea), Messana, Benucci (64' Biondini), Nuzzi, Carnasciali (55' Nocentini), D'Andrea (58' Morgantini), Bega, Petririccione, Privitera (74' Hakani), Fastelli (48' Dilaghi). A disp.: Valdarchi. All.: Daniele Lovari.

ARBITRO: Pagliardini di Arezzo), coad. da Lucio e Ceccarelli di Firenze.

RETI: 10' Sapio, 44' D'andrea, 49' Bega, 54' Braschi
NOTE: ammoniti Petri, Bega, Petriccioni, Socea
Una partita davvero divertente quella giocata al Rossi di Santa Lucia tra Prato e Sangiovannese. A dispetto di un primo tempo poco entusiasmante, conclusosi con il Prato in vantaggio grazie alla rete in contropiede di Sapio al 10', risponde una ripresa ricca di gol ed emozioni. La prima al 4':Cassarà si fa soffiare il pallone da Petriccione che lo gira dietro per D'Andrea; il numero 7 ospite, approfittando del portiere fuori dai pali, pareggia i conti con un delizioso pallonetto. Non c'è nemmeno il tempo di annotare il gol che gli ospiti trovano il raddoppio. Petriccione, in area, serve una palla d'oro a Bega che, smarcato, non perdona. Il fulmineo 1-2 non sembra però destinato a durare, perché il Prato non ci sta. Non appena i ragazzi di Innocenti mettono il naso fuori dalla propria metà campo hanno l'occasione di pareggiare con Pinzauti. Solo il decisivo intervento di Carnasciali sulla linea di porta nega allo scatenato attaccante pratese il 2-2. Pareggio che però viene rinviato soltanto di 3 minuti. Fino a quando una punizione dalla tre-quarti viene incornata in rete da Braschi, abile nello sfruttare un'uscita non impeccabile del pur bravo Morandini. Dopo questa serie di gol, i pratesi sembrano prendere in mano il pallino del gioco. Al 64' Morandini riscatta l'errore che portato al 2-2, compiendo una decisiva uscita su Lupetti lanciato a rete. Sei minuti dopo è sempre il numero 1 ospite a copiere il miracolo sul colpo di testa di Corucci, proprio a ridosso dell'area piccola. Morandini bravo anche sessanta secondi dopo, quando para con i piedi la conclusione di Pinzauti. E' su questa occasione che termina la partita (offensiva) del Prato, e inizia quella della Sangiovannese. Di lì alla fine gli ospiti mancheranno tre decisive palle gol. La prima al 72', quando il velenoso tiro del neo-entrato Dilaghi è deviato in angolo da Sapio. La seconda a cinque minuti dal termine: Petriccione, servito a tu per tu con Catani, vela troppo la conclusione, permettendo al numero 1 locale di salvarsi in corner. L'ultima occasione a un minuto dal fischio finale con Morgantini, che prova da distanza considerevole un lezioso pallonetto. E' l'ultima chance di un giusto pareggio.

Gianmarco Mei PRATO: Cassar&agrave;, Mordini, Banci, Riccio (52' Marzocchi), Bracciali, Corucci, Lupetti, Bandelli, Pinzauti, Braschi, Sapio. A disp.: Bacci, Bucciero, Catani, Gagliardi, Lo Faro, Pasta. All.: Massimo Innocenti.<br >SANGIOVANNESE: Morandini, Petri (67' Socea), Messana, Benucci (64' Biondini), Nuzzi, Carnasciali (55' Nocentini), D'Andrea (58' Morgantini), Bega, Petririccione, Privitera (74' Hakani), Fastelli (48' Dilaghi). A disp.: Valdarchi. All.: Daniele Lovari.<br > ARBITRO: Pagliardini di Arezzo), coad. da Lucio e Ceccarelli di Firenze.<br > RETI: 10' Sapio, 44' D'Andrea, 49' Bega, 54' Braschi.<br >NOTE: ammoniti Petri, Bega, Petriccioni, Socea. Una partita davvero divertente quella giocata al Rossi di Santa Lucia tra Prato e Sangiovannese. A dispetto di un primo tempo poco entusiasmante, conclusosi con il Prato in vantaggio grazie alla rete in contropiede di Sapio al 10', risponde una ripresa ricca di gol ed emozioni. La prima al 4':Cassar&agrave; si fa soffiare il pallone da Petriccione che lo gira dietro per D'Andrea; il numero 7 ospite, approfittando del portiere fuori dai pali, pareggia i conti con un delizioso pallonetto. Non c'&egrave; nemmeno il tempo di annotare il gol che gli ospiti trovano il raddoppio. Petriccione, in area, serve una palla d'oro a Bega che, smarcato, non perdona. Il fulmineo 1-2 non sembra per&ograve; destinato a durare, perch&eacute; il Prato non ci sta. Non appena i ragazzi di Innocenti mettono il naso fuori dalla propria met&agrave; campo hanno l'occasione di pareggiare con Pinzauti. Solo il decisivo intervento di Carnasciali sulla linea di porta nega allo scatenato attaccante pratese il 2-2. Pareggio che per&ograve; viene rinviato soltanto di 3 minuti. Fino a quando una punizione dalla tre-quarti viene incornata in rete da Braschi, abile nello sfruttare un'uscita non impeccabile del pur bravo Morandini. Dopo questa serie di gol, i pratesi sembrano prendere in mano il pallino del gioco. Al 64' Morandini riscatta l'errore che portato al 2-2, compiendo una decisiva uscita su Lupetti lanciato a rete. Sei minuti dopo &egrave; sempre il numero 1 ospite a copiere il miracolo sul colpo di testa di Corucci, proprio a ridosso dell'area piccola. Morandini bravo anche sessanta secondi dopo, quando para con i piedi la conclusione di Pinzauti. E' su questa occasione che termina la partita (offensiva) del Prato, e inizia quella della Sangiovannese. Di l&igrave; alla fine gli ospiti mancheranno tre decisive palle gol. La prima al 72', quando il velenoso tiro del neo-entrato Dilaghi &egrave; deviato in angolo da Sapio. La seconda a cinque minuti dal termine: Petriccione, servito a tu per tu con Catani, vela troppo la conclusione, permettendo al numero 1 locale di salvarsi in corner. L'ultima occasione a un minuto dal fischio finale con Morgantini, che prova da distanza considerevole un lezioso pallonetto. E' l'ultima chance di un giusto pareggio.<br >Gianmarco Mei<br >PRATO: Cassar&agrave;, Mordini, Banci, Riccio (52' Marzocchi), Bracciali, Corucci, Lupetti, Bandelli, Pinzauti, Braschi, Sapio. A disp.: Bacci, Bucciero, Catani, Gagliardi, Lo Faro, Pasta. All.: Massimo Innocenti.<br >SANGIOVANNESE: Morandini, Petri (67' Socea), Messana, Benucci (64' Biondini), Nuzzi, Carnasciali (55' Nocentini), D'Andrea (58' Morgantini), Bega, Petririccione, Privitera (74' Hakani), Fastelli (48' Dilaghi). A disp.: Valdarchi. All.: Daniele Lovari.<br > ARBITRO: Pagliardini di Arezzo), coad. da Lucio e Ceccarelli di Firenze.<br > RETI: 10' Sapio, 44' D'andrea, 49' Bega, 54' Braschi<br >NOTE: ammoniti Petri, Bega, Petriccioni, Socea<br >Una partita davvero divertente quella giocata al Rossi di Santa Lucia tra Prato e Sangiovannese. A dispetto di un primo tempo poco entusiasmante, conclusosi con il Prato in vantaggio grazie alla rete in contropiede di Sapio al 10', risponde una ripresa ricca di gol ed emozioni. La prima al 4':Cassar&agrave; si fa soffiare il pallone da Petriccione che lo gira dietro per D'Andrea; il numero 7 ospite, approfittando del portiere fuori dai pali, pareggia i conti con un delizioso pallonetto. Non c'&egrave; nemmeno il tempo di annotare il gol che gli ospiti trovano il raddoppio. Petriccione, in area, serve una palla d'oro a Bega che, smarcato, non perdona. Il fulmineo 1-2 non sembra per&ograve; destinato a durare, perch&eacute; il Prato non ci sta. Non appena i ragazzi di Innocenti mettono il naso fuori dalla propria met&agrave; campo hanno l'occasione di pareggiare con Pinzauti. Solo il decisivo intervento di Carnasciali sulla linea di porta nega allo scatenato attaccante pratese il 2-2. Pareggio che per&ograve; viene rinviato soltanto di 3 minuti. Fino a quando una punizione dalla tre-quarti viene incornata in rete da Braschi, abile nello sfruttare un'uscita non impeccabile del pur bravo Morandini. Dopo questa serie di gol, i pratesi sembrano prendere in mano il pallino del gioco. Al 64' Morandini riscatta l'errore che portato al 2-2, compiendo una decisiva uscita su Lupetti lanciato a rete. Sei minuti dopo &egrave; sempre il numero 1 ospite a copiere il miracolo sul colpo di testa di Corucci, proprio a ridosso dell'area piccola. Morandini bravo anche sessanta secondi dopo, quando para con i piedi la conclusione di Pinzauti. E' su questa occasione che termina la partita (offensiva) del Prato, e inizia quella della Sangiovannese. Di l&igrave; alla fine gli ospiti mancheranno tre decisive palle gol. La prima al 72', quando il velenoso tiro del neo-entrato Dilaghi &egrave; deviato in angolo da Sapio. La seconda a cinque minuti dal termine: Petriccione, servito a tu per tu con Catani, vela troppo la conclusione, permettendo al numero 1 locale di salvarsi in corner. L'ultima occasione a un minuto dal fischio finale con Morgantini, che prova da distanza considerevole un lezioso pallonetto. E' l'ultima chance di un giusto pareggio. Gianmarco Mei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI