• Allievi Nazionali GIR.E
  • Pisa
  • 2 - 1
  • Grosseto


PISA: Fabbrini A., Esposito (75' Amodio), Ciampi (41' Morelli), Piccirillo, Lombardi, Faccioli (73' Fabbrini G.), Lisena, Lorenzano (75' Monteleone), Simi, Briatore (75' Ciammetti), Brillanti (78' Scafuri). All.: Massimo Mancini.
GROSSETO: Lella, Coleschi, Rossi (53' Tosoni), Noferi, Busdraghi, Silvestro (74' Serdino), Scoppetti (53' Kacka), Barra (65' Iemma), Bigliazzi, Faenzi, Giustarini. A disp.: Albonetti. All.: Roberto Picardi.

ARBITRO:

RETI: 30' Briatore, 40' Faenzi, 60' Lorenzano.
NOTE: aamoniti Rossi, Briatore; espulsi Piccirillo per somma di ammonizioni e Iemma per gioco falloso. Recupero 6' + 7'.



Partita nervosa ma giocata su buoni ritmi fra Pisa e Grosseto. Vince il Pisa di mister Mancini, grazie ad una condotta accorta e ad una maggior determinazione, contro un Grosseto più arruffone del solito e altrettanto insolitamente nervoso. Le prime azioni degne di nota sono per il Grosseto: prima Silvestri calcia alto dalla distanza, poi, su una ripartenza, bel triangolo tra Bigliazzi e Faenzi, con quest'ultimo che sfiora il vantaggio. Il Pisa si vede al 15' con Lisena, ma il suo diagonale è respinto di piede da un difensore ospite. I locali insistono con Briatore, che pesca Simi in profondità ma il portiere Lella riesce ad anticipare l'attaccante di un soffio. Al 30' il Pisa passa in vantaggio con Briatore, che addomestica un cross di Lorenzano che si era involato sulla fascia destra, e calcia un diagonale preciso che supera Lella, proteso in tuffo. A questo punto il Grosseto ha una reazione veemente per raggiungere il pareggio prima della fine del tempo. I ragazzi di mister Picardi cercano la porta con Bigliazzi poi con Giustarini, ma i loro tiri finiscono fuori misura. Ma gli sforzi del Grosseto vengono premiati nei minuti di recupero della prima frazione, quando una punizione dalla tre-quarti calciata a girare sul secondo palo da Faenzi, passa tra una selva di gambe e finisce alle spalle di Fabbrini A., per il momentaneo pareggio.
La ripresa si apre con un uno-due Bigliazzi-Giustarini, con la palla che esce di un nulla. Insiste il Grosseto con Bigliazzi che colpisce con un gran tiro dal limite, ma Fabbrini A. si supera, distendendosi sulla sua destra e negando il vantaggio al Grosseto. Al 60' è invece il Pisa a portarsi sul 2-1 con Lorenzano, che raccoglie un assist millimetrico di Morelli e non ha difficoltà a mettere di testa la palla in rete. Il Grosseto sembra accusare il colpo e, se si esclude un tiro da fuori area di Bigliazzi che finisce sul fondo, la partita ha ben poco da dire. Anzi, finisce con un nervosismo a fior di pelle, con un'espulsione per parte e falli a ripetizione che l'arbitro non riesce a gestire. La partita si chiude dunque con la vittoria del Pisa ma con il fair play che va a farsi benedire. Ne fa le spese a fine gara mister Mancini, costretto alle cure del Pronto Soccorso per aver diviso i calciatori nel parapiglia finale...

A.M. PISA: Fabbrini A., Esposito (75' Amodio), Ciampi (41' Morelli), Piccirillo, Lombardi, Faccioli (73' Fabbrini G.), Lisena, Lorenzano (75' Monteleone), Simi, Briatore (75' Ciammetti), Brillanti (78' Scafuri). All.: Massimo Mancini.<br >GROSSETO: Lella, Coleschi, Rossi (53' Tosoni), Noferi, Busdraghi, Silvestro (74' Serdino), Scoppetti (53' Kacka), Barra (65' Iemma), Bigliazzi, Faenzi, Giustarini. A disp.: Albonetti. All.: Roberto Picardi.<br > ARBITRO:<br > RETI: 30' Briatore, 40' Faenzi, 60' Lorenzano.<br >NOTE: aamoniti Rossi, Briatore; espulsi Piccirillo per somma di ammonizioni e Iemma per gioco falloso. Recupero 6' + 7'. Partita nervosa ma giocata su buoni ritmi fra Pisa e Grosseto. Vince il Pisa di mister Mancini, grazie ad una condotta accorta e ad una maggior determinazione, contro un Grosseto pi&ugrave; arruffone del solito e altrettanto insolitamente nervoso. Le prime azioni degne di nota sono per il Grosseto: prima Silvestri calcia alto dalla distanza, poi, su una ripartenza, bel triangolo tra Bigliazzi e Faenzi, con quest'ultimo che sfiora il vantaggio. Il Pisa si vede al 15' con Lisena, ma il suo diagonale &egrave; respinto di piede da un difensore ospite. I locali insistono con Briatore, che pesca Simi in profondit&agrave; ma il portiere Lella riesce ad anticipare l'attaccante di un soffio. Al 30' il Pisa passa in vantaggio con Briatore, che addomestica un cross di Lorenzano che si era involato sulla fascia destra, e calcia un diagonale preciso che supera Lella, proteso in tuffo. A questo punto il Grosseto ha una reazione veemente per raggiungere il pareggio prima della fine del tempo. I ragazzi di mister Picardi cercano la porta con Bigliazzi poi con Giustarini, ma i loro tiri finiscono fuori misura. Ma gli sforzi del Grosseto vengono premiati nei minuti di recupero della prima frazione, quando una punizione dalla tre-quarti calciata a girare sul secondo palo da Faenzi, passa tra una selva di gambe e finisce alle spalle di Fabbrini A., per il momentaneo pareggio.<br >La ripresa si apre con un uno-due Bigliazzi-Giustarini, con la palla che esce di un nulla. Insiste il Grosseto con Bigliazzi che colpisce con un gran tiro dal limite, ma Fabbrini A. si supera, distendendosi sulla sua destra e negando il vantaggio al Grosseto. Al 60' &egrave; invece il Pisa a portarsi sul 2-1 con Lorenzano, che raccoglie un assist millimetrico di Morelli e non ha difficolt&agrave; a mettere di testa la palla in rete. Il Grosseto sembra accusare il colpo e, se si esclude un tiro da fuori area di Bigliazzi che finisce sul fondo, la partita ha ben poco da dire. Anzi, finisce con un nervosismo a fior di pelle, con un'espulsione per parte e falli a ripetizione che l'arbitro non riesce a gestire. La partita si chiude dunque con la vittoria del Pisa ma con il fair play che va a farsi benedire. Ne fa le spese a fine gara mister Mancini, costretto alle cure del Pronto Soccorso per aver diviso i calciatori nel parapiglia finale... A.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI