• Allievi Nazionali GIR.E
  • Lucchese
  • 0 - 1
  • E. Viareggio


LUCCHESE: Riccioni, Salvadori, Pellegrini, Cipriani, Panattoni, Menchetti, Vallini, Frateschi, Babboni, Marigliani, Mazzei. A disp.: Iacopini, Agostini, Mordini, Filippelli, Traversari. All.: Renato Roffi.
E.VIAREGGIO: D'Onofrio, Adami, Veralli, Gemignani, Selmi, Caroti, Casino, Mancini, Mara, Bondielli, Moretti. A disp.: Lazzoni, Tiritiello, Leoni, Pilleri, Laras, Gennusa. All.: Richi Di Bin.

ARBITRO: Alessandro Ferri di Pistoia, coad. da Abati di Prato e Matteoni di Pistoia.

RETE: 25' rig. Casino.



Nel primo tempo le due formazioni si studiano a centrocampo e non si registrano molte emozioni. La Lucchese sembra più in partita e crea due occasioni con Babboni, la prima sventata da D'Onofrio, l'altra realizzata dal numero 9 locale, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Il Viareggio sta bene in campo, corre pochi rischi e alla prima vera occasione da rete si porta in vantaggio. Siamo al 25' Salvadori quando stende Veralli in area e causa il penalty, giustamente decretato dal signor Ferri di Pistoia. Dal dischetto si incarica di batte Casino che insacca la rete dell'uno a zero. Il primo tempo si chiude senza altre emozioni su questo punteggio. Nel secondo tempo la Lucchese continua ad attaccare e a creare occasioni da rete, ma non sfrutta al meglio le possibilità che capitano ai propri attaccanti. Molto bravo in particolare il portiere viareggino D'Onofrio che a sventare una ghiotta possibilità capitata al solito Babboni. La Lucchese si getta in avanti, senza però ottenere risultati e la gara termina sul risultato di zero a uno per gli ospiti che scavalcano i rivali in classifica.

LUCCHESE: Riccioni, Salvadori, Pellegrini, Cipriani, Panattoni, Menchetti, Vallini, Frateschi, Babboni, Marigliani, Mazzei. A disp.: Iacopini, Agostini, Mordini, Filippelli, Traversari. All.: Renato Roffi. <br >E.VIAREGGIO: D'Onofrio, Adami, Veralli, Gemignani, Selmi, Caroti, Casino, Mancini, Mara, Bondielli, Moretti. A disp.: Lazzoni, Tiritiello, Leoni, Pilleri, Laras, Gennusa. All.: Richi Di Bin. <br > ARBITRO: Alessandro Ferri di Pistoia, coad. da Abati di Prato e Matteoni di Pistoia.<br > RETE: 25' rig. Casino. Nel primo tempo le due formazioni si studiano a centrocampo e non si registrano molte emozioni. La Lucchese sembra pi&ugrave; in partita e crea due occasioni con Babboni, la prima sventata da D'Onofrio, l'altra realizzata dal numero 9 locale, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Il Viareggio sta bene in campo, corre pochi rischi e alla prima vera occasione da rete si porta in vantaggio. Siamo al 25' Salvadori quando stende Veralli in area e causa il penalty, giustamente decretato dal signor Ferri di Pistoia. Dal dischetto si incarica di batte Casino che insacca la rete dell'uno a zero. Il primo tempo si chiude senza altre emozioni su questo punteggio. Nel secondo tempo la Lucchese continua ad attaccare e a creare occasioni da rete, ma non sfrutta al meglio le possibilit&agrave; che capitano ai propri attaccanti. Molto bravo in particolare il portiere viareggino D'Onofrio che a sventare una ghiotta possibilit&agrave; capitata al solito Babboni. La Lucchese si getta in avanti, senza per&ograve; ottenere risultati e la gara termina sul risultato di zero a uno per gli ospiti che scavalcano i rivali in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI