• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Vaianese
  • 3 - 0
  • Lanciotto C.B.


VAIANESE: Guerrini, Chtouki, Vinattieri, Condè, Bartoli (33' Mannelli), Bertozzi, Bellina, Goli (42' Iaquinandi), Parigi, Medini, Pucci (49' Temeli). A disp.: Forti, Auricchio, Bottaru, Conti. All.: Enrico Vianello.

LANCIOTTO CAMPI B.: Vinattieri, Ciofi, Arrigoni, Di Palma, Kercunga, Pagni, Mgarn, Cantini, Nibbi, Sorisi, Sbolgi. A disp.: Stefanelli, Matteini, Poli, Lucchetti, Cascio, Larizza. All.: Valerio Scarlini.


ARBITRO: Rotulo di Prato.


RETI: 19' e 29' Pucci, 24' Parigi.



Sarà sicuramente un Buon Natale quello che passeranno i giovanissimi di Vaiano, dopo questa meritatissima e netta vittoria ottenuta a spese di un buon Lanciotto. I ragazzi di mister Vianello confermano quanto di buono hanno fatto vedere nelle ultime due giornate ed affrontano questa gara con grinta e determinazione; per contro il Lanciotto sembra quasi sorpreso dall'intraprendenza dei padroni di casa e non riesce mai a prendere il gioco in mano. I padroni di casa soffrono solo nei primi 5 minuti, durante i quali gli ospiti prima colpiscono un palo con Nibbi, peraltro in evidente fuorigioco non sanzionato, poi obbligano Guerrini alla deviazione in angolo con un tiro da fuori di Pagni. Piano piano, però, i ragazzi della Vaianese vengono fuori e prendono in mano il gioco. Al 18', al termine di una mischia in area, Bartoli calcia a colpo sicuro ma non trova lo specchio. Dopo 60 secondi Parigi sulla destra intraprende un'ottima azione e dopo aver saltato il diretto marcatore batte a rete in diagonale, sul lato opposto arriva Pucci che insacca il gol del vantaggio della Vaianese. Al 21' si vede il Lanciotto con una punizione che però non ha conseguenze, e tre minuti più tardi è invece la squadra di casa a piazzare il colpo del raddoppio: ancora sugli scudi Parigi, che nell'area avversaria è il più lesto di tutti e mette in rete il pallone del 2-0. Due minuti dopo buona azione di Medini, che dal limite lancia Goli, ma l'azione sfuma. Al 29' punizione dal limite destro per la Vaianese; mentre tutti si posizionano in area, Medini, mostrando grande furbizia, tocca corto per Bellina, perfetto il traversone di quest'ultimo sul quale entra un attento Pucci che in diagonale porta a tre le reti dei padroni di casa. Allo scadere ci prova il Lanciotto con Mgarn, ma Guerrini blocca in tuffo evitando la rete che poteva ridare morale agli avversari. Secondo tempo. Pronti, via e Pucci parte sulla sinistra, salta due avversari e mette in mezzo, la palla però attraversa tutto lo specchio senza che nessuno la spinga in rete. Fra gli ospiti comincia a subentrare un po' di nervosismo, e si vede qualche intervento oltre il regolamento, tant'è che il d.g., pur sorvolando spesso, è costretto ad esibire ai ragazzi ospiti alcuni cartellini gialli per calmare gli animi. Al 18' da segnalare una buona punizione da 35 metri di Mannelli che accarezza il palo alla destra di Vinattieri. Da qui alla fine la gara si svolge prevalentemente a centrocampo, con i locali che chiaramente cercano di controllare risultato e gioco e gli ospiti che arrivano pericolosamente al tiro tre volte: in due occasioni sembra insuperabile Guerrini, nella terza è il palo a salvare la Vaianese. Per il Lanciotto buona la prova di Ciofi; per la Vaianese sarebbe ingeneroso fare distinzioni dopo una prova di questo spessore: tutti bravi e determinati i suoi effettivi, consapevoli del fatto che solo continuando così potranno arrivare a quella salvezza tanto agognata quanto difficile da raggiungere.

Max VAIANESE: Guerrini, Chtouki, Vinattieri, Cond&egrave;, Bartoli (33' Mannelli), Bertozzi, Bellina, Goli (42' Iaquinandi), Parigi, Medini, Pucci (49' Temeli). A disp.: Forti, Auricchio, Bottaru, Conti. All.: Enrico Vianello. <br >LANCIOTTO CAMPI B.: Vinattieri, Ciofi, Arrigoni, Di Palma, Kercunga, Pagni, Mgarn, Cantini, Nibbi, Sorisi, Sbolgi. A disp.: Stefanelli, Matteini, Poli, Lucchetti, Cascio, Larizza. All.: Valerio Scarlini. <br > ARBITRO: Rotulo di Prato. <br > RETI: 19' e 29' Pucci, 24' Parigi. Sar&agrave; sicuramente un Buon Natale quello che passeranno i giovanissimi di Vaiano, dopo questa meritatissima e netta vittoria ottenuta a spese di un buon Lanciotto. I ragazzi di mister Vianello confermano quanto di buono hanno fatto vedere nelle ultime due giornate ed affrontano questa gara con grinta e determinazione; per contro il Lanciotto sembra quasi sorpreso dall'intraprendenza dei padroni di casa e non riesce mai a prendere il gioco in mano. I padroni di casa soffrono solo nei primi 5 minuti, durante i quali gli ospiti prima colpiscono un palo con Nibbi, peraltro in evidente fuorigioco non sanzionato, poi obbligano Guerrini alla deviazione in angolo con un tiro da fuori di Pagni. Piano piano, per&ograve;, i ragazzi della Vaianese vengono fuori e prendono in mano il gioco. Al 18', al termine di una mischia in area, Bartoli calcia a colpo sicuro ma non trova lo specchio. Dopo 60 secondi Parigi sulla destra intraprende un'ottima azione e dopo aver saltato il diretto marcatore batte a rete in diagonale, sul lato opposto arriva Pucci che insacca il gol del vantaggio della Vaianese. Al 21' si vede il Lanciotto con una punizione che per&ograve; non ha conseguenze, e tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; invece la squadra di casa a piazzare il colpo del raddoppio: ancora sugli scudi Parigi, che nell'area avversaria &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e mette in rete il pallone del 2-0. Due minuti dopo buona azione di Medini, che dal limite lancia Goli, ma l'azione sfuma. Al 29' punizione dal limite destro per la Vaianese; mentre tutti si posizionano in area, Medini, mostrando grande furbizia, tocca corto per Bellina, perfetto il traversone di quest'ultimo sul quale entra un attento Pucci che in diagonale porta a tre le reti dei padroni di casa. Allo scadere ci prova il Lanciotto con Mgarn, ma Guerrini blocca in tuffo evitando la rete che poteva ridare morale agli avversari. Secondo tempo. Pronti, via e Pucci parte sulla sinistra, salta due avversari e mette in mezzo, la palla per&ograve; attraversa tutto lo specchio senza che nessuno la spinga in rete. Fra gli ospiti comincia a subentrare un po' di nervosismo, e si vede qualche intervento oltre il regolamento, tant'&egrave; che il d.g., pur sorvolando spesso, &egrave; costretto ad esibire ai ragazzi ospiti alcuni cartellini gialli per calmare gli animi. Al 18' da segnalare una buona punizione da 35 metri di Mannelli che accarezza il palo alla destra di Vinattieri. Da qui alla fine la gara si svolge prevalentemente a centrocampo, con i locali che chiaramente cercano di controllare risultato e gioco e gli ospiti che arrivano pericolosamente al tiro tre volte: in due occasioni sembra insuperabile Guerrini, nella terza &egrave; il palo a salvare la Vaianese. Per il Lanciotto buona la prova di Ciofi; per la Vaianese sarebbe ingeneroso fare distinzioni dopo una prova di questo spessore: tutti bravi e determinati i suoi effettivi, consapevoli del fatto che solo continuando cos&igrave; potranno arrivare a quella salvezza tanto agognata quanto difficile da raggiungere. Max




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI