• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Sporting Chiesanuova
  • 1 - 1
  • Gracciano


SPORTING CHIESANUOVA: Cicatiello, Girasole,Capra, Fuiano, Consorti, Veliraj, Puggelli, Tammaro S., Cocci, Marù, Carifi. A disp.: Millaci, Ballerini, Cecchi, Seroni.

All.: Gianfranco Falciani.

GRACCIANO: Cristofaro, Cacialli, Paolini, Morandi, Tammaro M., Canocchi, Falorni, Ninci, Mele, Taflaj, Tronnolone. A disp.: Bettini, Donati, Virdis, Di Lorenzo, Vaira, Nardi. All.: Simone Mucciarelli,


RETI: 35' Taflaj, 40' Tammaro.



Prova di forza dello Sporting Chiesanuova che, costretto ad una formazione di emergenza a causa degli influenzati (ben otto!), conquista un punto importante ai fini della classifica, domando un Gracciano ordinato e degno di lode; l'undici assai rimaneggiato di Falciani parte subito bene, aggredendo gli spazi e portandosi avanti con le incursioni di Cocci e Carifi che sfruttano la velocità per servire Marù che spesso e volentieri risponde presente ai loro assist; al 17' del primo tempo Carifi resiste alla carica di Paolini e serve magistralmente sulla sinistra il numero 7 Puggelli che però non controlla e svirgola sul fondo, quello che era per il Chiesanuova una sorta di rigore in movimento. Il Gracciano non ci sta e prova con l'arma del contropiede a punire la grande esuberanza degli avversari; al 20' Mele supera in velocità Consorti ma lanciato verso la porta deve fare i conti con Fuiano che come un panzer gli sbarra la strada. La prima frazione termina così, senza tante emozioni, sul giusto risultato di parità a reti inviolate; la ripresa vede schierate in campo due squadre egualmente motivate e grintose alla ricerca della vittoria. Il Chiesanuova attacca con il solito tridente ma il pantano dello Scirea crea non pochi problemi ad entrambe le compagini; al 5' con un contropiede di rapina è il Gracciano a passare in vantaggio con Taflaj che ribadisce in porta la respinta di Cicatiello sul destro di Mele. La reazione del Chiesanuova è immediata e soprattutto grazie a Tammaro i padroni di casa sono capaci di riproporsi davanti alla porta di Cristofaro; è proprio il numero 10 pratese a realizzare il goal del pareggio con una punizione dai trenta metri.

Il destro di Tammaro infatti si trasforma in un missile incandescente che brucia le mani al portiere e si insacca nel sette della rete. Adesso il Chiesanuova ci crede e attacca costantemente anche grazie all'innesto del bomber Ballerini non al meglio delle condizioni; l'occasione più clamorosa se la crea il tandem Carifi - Tammaro al 25' del secondo tempo; punizione dalla destra e colpo di testa del centravanti che fa gridare al goal ma che in effetti fa solo tremare la traversa interna, con palla che colpisce la linea e il palo per poi rotolare maligna fuori. Il match finisce con il risultato di uno a uno, esito ben gradito agli ospiti alla ricerca di punti salvezza ma alla fine anche dai padroni di casa vista l'emergenza titolari.

CALCIATORIPIU': da segnalarsi con nota d'elogio le prestazioni di Simone Tammaro, Vincenzo Fuiano, Davide Carifi tra i locali, per gli ospiti Alfonso Mele, Niccolò Paolini e Tristan Taflaj.

Girotondo SPORTING CHIESANUOVA: Cicatiello, Girasole,Capra, Fuiano, Consorti, Veliraj, Puggelli, Tammaro S., Cocci, Mar&ugrave;, Carifi. A disp.: Millaci, Ballerini, Cecchi, Seroni. <br >All.: Gianfranco Falciani. <br >GRACCIANO: Cristofaro, Cacialli, Paolini, Morandi, Tammaro M., Canocchi, Falorni, Ninci, Mele, Taflaj, Tronnolone. A disp.: Bettini, Donati, Virdis, Di Lorenzo, Vaira, Nardi. All.: Simone Mucciarelli, <br > RETI: 35' Taflaj, 40' Tammaro. Prova di forza dello Sporting Chiesanuova che, costretto ad una formazione di emergenza a causa degli influenzati (ben otto!), conquista un punto importante ai fini della classifica, domando un Gracciano ordinato e degno di lode; l'undici assai rimaneggiato di Falciani parte subito bene, aggredendo gli spazi e portandosi avanti con le incursioni di Cocci e Carifi che sfruttano la velocit&agrave; per servire Mar&ugrave; che spesso e volentieri risponde presente ai loro assist; al 17' del primo tempo Carifi resiste alla carica di Paolini e serve magistralmente sulla sinistra il numero 7 Puggelli che per&ograve; non controlla e svirgola sul fondo, quello che era per il Chiesanuova una sorta di rigore in movimento. Il Gracciano non ci sta e prova con l'arma del contropiede a punire la grande esuberanza degli avversari; al 20' Mele supera in velocit&agrave; Consorti ma lanciato verso la porta deve fare i conti con Fuiano che come un panzer gli sbarra la strada. La prima frazione termina cos&igrave;, senza tante emozioni, sul giusto risultato di parit&agrave; a reti inviolate; la ripresa vede schierate in campo due squadre egualmente motivate e grintose alla ricerca della vittoria. Il Chiesanuova attacca con il solito tridente ma il pantano dello Scirea crea non pochi problemi ad entrambe le compagini; al 5' con un contropiede di rapina &egrave; il Gracciano a passare in vantaggio con Taflaj che ribadisce in porta la respinta di Cicatiello sul destro di Mele. La reazione del Chiesanuova &egrave; immediata e soprattutto grazie a Tammaro i padroni di casa sono capaci di riproporsi davanti alla porta di Cristofaro; &egrave; proprio il numero 10 pratese a realizzare il goal del pareggio con una punizione dai trenta metri. <br >Il destro di Tammaro infatti si trasforma in un missile incandescente che brucia le mani al portiere e si insacca nel sette della rete. Adesso il Chiesanuova ci crede e attacca costantemente anche grazie all'innesto del bomber Ballerini non al meglio delle condizioni; l'occasione pi&ugrave; clamorosa se la crea il tandem Carifi - Tammaro al 25' del secondo tempo; punizione dalla destra e colpo di testa del centravanti che fa gridare al goal ma che in effetti fa solo tremare la traversa interna, con palla che colpisce la linea e il palo per poi rotolare maligna fuori. Il match finisce con il risultato di uno a uno, esito ben gradito agli ospiti alla ricerca di punti salvezza ma alla fine anche dai padroni di casa vista l'emergenza titolari. <br ><b>CALCIATORIPIU'</b>: da segnalarsi con nota d'elogio le prestazioni di <b>Simone Tammaro</b>, <b>Vincenzo Fuiano</b>, <b>Davide Carifi </b>tra i locali, per gli ospiti <b>Alfonso Mele</b>, <b>Niccol&ograve; Paolini</b> e <b>Tristan Taflaj</b>. Girotondo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI