• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Stiava
  • 2 - 0
  • Sporting Lucchese


STIAVA: Salmaso, Battaglia, Torre, Terraglia, Pugliese, Lisci, Mhillaj, Farnocchia, Tinagli, Sora, Chini. A disp.: Bramanti, Dini, Gualtieri, Tomei, Vannucci. All.: Roberto Casini.

SPORTING LUCCHESE: Citti, Davini, Vitali, Cipriani, Menchetti, Mattei, Marcucci, Fava, Mazzei, Pellegrini, Amodio. A disp.: Simonetti, Del Ry, Bonacchi, Morbini, Mattiello, Litto, Pertri. All.: Renato Roffi.


RETI: 24' Lisci, 43' Tinagli.



E' stato uno Stiava combattivo, preciso e determinato quella che ha battuto sul rettangolo amico la Sporting Lucchese, ed è solo così che avrebbe potuto superare la seconda forza del campionato. Forse la squadra di Roffi ha pagato in parte la vittoria di domenica scorsa con il Margine Coperta, ed è venuta a Stiava sicura di fare risultato, ma quello vista oggi, a prescindere dal risultato, è stato indubbiamente lo Stiava migliore di tutta la stagione. La squadra di Casini ha avuto più occasioni per segnare, mentre ha concesso pochissimo agli avversari. Il primo affondo della partita è di marca ospite, con Mazzei, ma il n.9, pressato da Torre, è costretto a mettere la palla fuori (6'). La risposta dello Stiava all'11' con Chini, che entra in area ma viene contrastato da un difensore al momento di concludere ed il pallone diviene facile preda del portiere. Al 14' Tinagli entra in area e viene atterrato da Davini: è penalty di cui lo stesso giocatore fallisce però la trasformazione. Al 22' altra ghiotta occasione sempre per il n.9 della squadra ospitante, in ritardo su un pallone che attraversa tutta l'area. Al 23' sempre Tinagli di testa manda alto sopra la traversa. Un minuto più tardi il vantaggio dello Stiava: lo realizza dai 25 metri Lisci, con un pallonetto che sorprende il portiere ospite. Con i locali in vantaggio si va al riposo. All'11' della ripresa Tinagli non arriva in tempo su una ghiotta palla scaturita a seguito di un calcio di punizione di Mhillaj; due minuti più tardi il centravanti, su assist a centro area proprio di Mhillaj, stavolta centra il bersaglio deviando il pallone di quel tanto che basta per mettere fuori causa il portiere. Al 24' la Sporting Lucchese ha una buona occasione con Menchetti, ma Torre salva in angolo; tre minuti più tardi è il portiere di casa che salva la propria porta rintuzzando l'ultimo attacco degli ospiti. Così lo Stiava conduce in porto una bella vittoria che migliora una classifica comunque non ancora veritiera, giacché questa squadra meriterebbe di stazionare qualche posizione più avanti. Bravo mister Casini, che ha sempre lavorato con impegno e costanza credendo vivamente in un gruppo che adesso lo sta ripagando come merita: bravi, anzi bravissimi, ragazzi.

STIAVA: Salmaso, Battaglia, Torre, Terraglia, Pugliese, Lisci, Mhillaj, Farnocchia, Tinagli, Sora, Chini. A disp.: Bramanti, Dini, Gualtieri, Tomei, Vannucci. All.: Roberto Casini. <br >SPORTING LUCCHESE: Citti, Davini, Vitali, Cipriani, Menchetti, Mattei, Marcucci, Fava, Mazzei, Pellegrini, Amodio. A disp.: Simonetti, Del Ry, Bonacchi, Morbini, Mattiello, Litto, Pertri. All.: Renato Roffi. <br > RETI: 24' Lisci, 43' Tinagli. E' stato uno Stiava combattivo, preciso e determinato quella che ha battuto sul rettangolo amico la Sporting Lucchese, ed &egrave; solo cos&igrave; che avrebbe potuto superare la seconda forza del campionato. Forse la squadra di Roffi ha pagato in parte la vittoria di domenica scorsa con il Margine Coperta, ed &egrave; venuta a Stiava sicura di fare risultato, ma quello vista oggi, a prescindere dal risultato, &egrave; stato indubbiamente lo Stiava migliore di tutta la stagione. La squadra di Casini ha avuto pi&ugrave; occasioni per segnare, mentre ha concesso pochissimo agli avversari. Il primo affondo della partita &egrave; di marca ospite, con Mazzei, ma il n.9, pressato da Torre, &egrave; costretto a mettere la palla fuori (6'). La risposta dello Stiava all'11' con Chini, che entra in area ma viene contrastato da un difensore al momento di concludere ed il pallone diviene facile preda del portiere. Al 14' Tinagli entra in area e viene atterrato da Davini: &egrave; penalty di cui lo stesso giocatore fallisce per&ograve; la trasformazione. Al 22' altra ghiotta occasione sempre per il n.9 della squadra ospitante, in ritardo su un pallone che attraversa tutta l'area. Al 23' sempre Tinagli di testa manda alto sopra la traversa. Un minuto pi&ugrave; tardi il vantaggio dello Stiava: lo realizza dai 25 metri Lisci, con un pallonetto che sorprende il portiere ospite. Con i locali in vantaggio si va al riposo. All'11' della ripresa Tinagli non arriva in tempo su una ghiotta palla scaturita a seguito di un calcio di punizione di Mhillaj; due minuti pi&ugrave; tardi il centravanti, su assist a centro area proprio di Mhillaj, stavolta centra il bersaglio deviando il pallone di quel tanto che basta per mettere fuori causa il portiere. Al 24' la Sporting Lucchese ha una buona occasione con Menchetti, ma Torre salva in angolo; tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il portiere di casa che salva la propria porta rintuzzando l'ultimo attacco degli ospiti. Cos&igrave; lo Stiava conduce in porto una bella vittoria che migliora una classifica comunque non ancora veritiera, giacch&eacute; questa squadra meriterebbe di stazionare qualche posizione pi&ugrave; avanti. Bravo mister Casini, che ha sempre lavorato con impegno e costanza credendo vivamente in un gruppo che adesso lo sta ripagando come merita: bravi, anzi bravissimi, ragazzi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI