• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Atletico Lucca
  • 0 - 2
  • Sporting Lucchese


ATLETICO LUCCA: Morelli, Andreini, Verazzo, Rovella, Campigli, Benedetti, Sassetti, Stefani, Bertogli, Mallegni, Sartori. A disp.: Rosania, Martinucci, Della Rocca Matteo, Della Rocca Nicola, Verdigi, Gemignani. All.: Leonardo Dianda.

SP.LUCCHESE: Citti, Davini, Petri, Cipriani, Mattei, Menchetti, Lunardi, Fava, Mazzei, Morbini, Amodio. A disp.: Simonetti, Mattiello, Del Ry, Pellegrini, Vitali, Bonacchi, Litto. All.: Renato Roffi.


ARBITRO: Pieri di Lucca.


RETI: 10' Menchetti, 45' Mattiello.



Derby molto combattuto all'Henderson tra Atletico Lucca e Sporting Lucchese. Alla fine ad imporsi sono gli ospiti di mister Roffi che consolidano così il loro secondo posto in classifica. Dopo un avvio equilibrato, caratterizzato da una fase di studio a centrocampo, al 10' il risultato si sblocca in favore della compagine rossonera. Su un calcio da fermo, arriva infatti il pregevole colpo di testa di Menchetti che piazza la palla dove Morelli non può arrivare. I locali tentano di reagire, ma i loro tentativi devono fare i conti con la concentrazione della difesa ospite che, ben protetta dal centrocampo, non concede alcun tiro in porta a Bertogli e compagni. Se il primo tempo si chiude quindi sull'uno a zero per la Lucchese, al 45' i ragazzi di Roffi trovano anche il raddoppio. Il neo entrato Mattiello infatti fa partire un bellissimo tiro da fuori area, una conclusione veramente imparabile per il numero 1 locale Morelli che finisce per insaccarsi nella rete locale. I locali tengono bene il campo fino alla fine, ma non riescono a concludere in porta, così la Lucchese non ha troppe difficoltà nel condurre in porto una preziosa vittoria. Sale a +6 dunque il margine di vantaggio sul secondo posto, vista la sconfitta del Tau contro la capolista. I ragazzi rossoneri dovranno cercare di continuare su questi ritmi per mantenersi in scia al Margine e continuare la loro esponenziale crescita. Stop interno che non deve preoccupare mister Dianda: contro una grande squadra i suoi ragazzi si sono comportati bene e hanno offerto segnali che fanno ben sperare per il prosieguo del campionato.

ATLETICO LUCCA: Morelli, Andreini, Verazzo, Rovella, Campigli, Benedetti, Sassetti, Stefani, Bertogli, Mallegni, Sartori. A disp.: Rosania, Martinucci, Della Rocca Matteo, Della Rocca Nicola, Verdigi, Gemignani. All.: Leonardo Dianda. <br >SP.LUCCHESE: Citti, Davini, Petri, Cipriani, Mattei, Menchetti, Lunardi, Fava, Mazzei, Morbini, Amodio. A disp.: Simonetti, Mattiello, Del Ry, Pellegrini, Vitali, Bonacchi, Litto. All.: Renato Roffi. <br > ARBITRO: Pieri di Lucca. <br > RETI: 10' Menchetti, 45' Mattiello. Derby molto combattuto all'Henderson tra Atletico Lucca e Sporting Lucchese. Alla fine ad imporsi sono gli ospiti di mister Roffi che consolidano cos&igrave; il loro secondo posto in classifica. Dopo un avvio equilibrato, caratterizzato da una fase di studio a centrocampo, al 10' il risultato si sblocca in favore della compagine rossonera. Su un calcio da fermo, arriva infatti il pregevole colpo di testa di Menchetti che piazza la palla dove Morelli non pu&ograve; arrivare. I locali tentano di reagire, ma i loro tentativi devono fare i conti con la concentrazione della difesa ospite che, ben protetta dal centrocampo, non concede alcun tiro in porta a Bertogli e compagni. Se il primo tempo si chiude quindi sull'uno a zero per la Lucchese, al 45' i ragazzi di Roffi trovano anche il raddoppio. Il neo entrato Mattiello infatti fa partire un bellissimo tiro da fuori area, una conclusione veramente imparabile per il numero 1 locale Morelli che finisce per insaccarsi nella rete locale. I locali tengono bene il campo fino alla fine, ma non riescono a concludere in porta, cos&igrave; la Lucchese non ha troppe difficolt&agrave; nel condurre in porto una preziosa vittoria. Sale a +6 dunque il margine di vantaggio sul secondo posto, vista la sconfitta del Tau contro la capolista. I ragazzi rossoneri dovranno cercare di continuare su questi ritmi per mantenersi in scia al Margine e continuare la loro esponenziale crescita. Stop interno che non deve preoccupare mister Dianda: contro una grande squadra i suoi ragazzi si sono comportati bene e hanno offerto segnali che fanno ben sperare per il prosieguo del campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI