• Allievi Regionali GIR.D
  • Braccagni
  • 1 - 2
  • Armando Picchi


BRACCAGNI: Rossi, Corti, Fabi, Scotto, Storelli (53' Gambardella), Garosi, Cappelloni (50' Garofalo), Mirra, Emiliani, Grieco, Steccati. A disp.: Martini, Miserocchi, Lucarelli, Gallorini. All.: Cristiano Papini.

ARMANDO PICCHI: Macchia, Cecchini (70' Ciangherotti), Neri, Nerici, Melani, Imparato, Piombino, Luperini, Trovatelli, Tognotti (68' Maggini), Volandri (41' Bosi). A disp.: Di Fabrizio, Ciangherotti, Bosi, Maggini. All.: Mauro Berti.


ARBITRO: Lazzeri di Piombino.


RETI: 25' rig. e 60' Piombino, 40' Grieco.



Partita molto corretta e combattuta tra due squadre che hanno movimentato questo girone D: due compagini capaci di mettere in mostra un bel gioco e anche di evidenziare varie individualità molto interessanti. Non è un momento fortunato per il Braccagni che rimedia la terza sconfitta consecutiva di misura: anche stavolta il punteggio è un po' stretto per i locali, costretti anche in questa gara a fare i conti con molte defezioni. Gli ospiti, che in questo girone di ritorno hanno tenuto un passo quasi da capolista, partono bene e si portano in vantaggio con un penalty trasformato da Piombino. A fine primo tempo la reazione del Braccagni porta alla rete del pareggio: Mirra scambia nello stretto con Grieco, il pallone torna a Grieco che batte Macchia con una conclusione imparabile che consente ai locali di chiudere la prima frazione in parità. Nel secondo tempo i locali attaccano alla ricerca del vantaggio, gli ospiti si difendono e ripartono in contropiede, creando sempre molti pericoli con Trovatelli, Tognotti e Piombino. L'occasione migliore capita a Trovatelli, il cui tiro però si stampa sul palo. La gara si decide sugli sviluppi di un calcio piazzato: ancora Piombino fa partire una bellissima conclusione che non lascia scampo a Rossi e si insacca in rete per il due a uno. Da qui ai minuti finali i locali creano gioco ed occasioni con Steccati e Grieco, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del direttore di gara, che assegna i tre punti alla compagine ospite di mister Berti. L'Armando Picchi si giocherà quindi le sue carte per l'accesso ai play-off negli ultimi ottanta minuti di questo intenso ed emozionante campionato. Buono l'arbitraggio del signor Lazzeri di Piombino, anche se a volte troppo fiscale.


Calciatoripiù
: da elogiare tutta la squadra ospite che su un campo difficile è riuscita a strappare i tre punti. Trovatelli ed Emiliani, i due attaccanti che si sono resi pericolosi spesso in avanti.

BRACCAGNI: Rossi, Corti, Fabi, Scotto, Storelli (53' Gambardella), Garosi, Cappelloni (50' Garofalo), Mirra, Emiliani, Grieco, Steccati. A disp.: Martini, Miserocchi, Lucarelli, Gallorini. All.: Cristiano Papini. <br >ARMANDO PICCHI: Macchia, Cecchini (70' Ciangherotti), Neri, Nerici, Melani, Imparato, Piombino, Luperini, Trovatelli, Tognotti (68' Maggini), Volandri (41' Bosi). A disp.: Di Fabrizio, Ciangherotti, Bosi, Maggini. All.: Mauro Berti. <br > ARBITRO: Lazzeri di Piombino. <br > RETI: 25' rig. e 60' Piombino, 40' Grieco. Partita molto corretta e combattuta tra due squadre che hanno movimentato questo girone D: due compagini capaci di mettere in mostra un bel gioco e anche di evidenziare varie individualit&agrave; molto interessanti. Non &egrave; un momento fortunato per il Braccagni che rimedia la terza sconfitta consecutiva di misura: anche stavolta il punteggio &egrave; un po' stretto per i locali, costretti anche in questa gara a fare i conti con molte defezioni. Gli ospiti, che in questo girone di ritorno hanno tenuto un passo quasi da capolista, partono bene e si portano in vantaggio con un penalty trasformato da Piombino. A fine primo tempo la reazione del Braccagni porta alla rete del pareggio: Mirra scambia nello stretto con Grieco, il pallone torna a Grieco che batte Macchia con una conclusione imparabile che consente ai locali di chiudere la prima frazione in parit&agrave;. Nel secondo tempo i locali attaccano alla ricerca del vantaggio, gli ospiti si difendono e ripartono in contropiede, creando sempre molti pericoli con Trovatelli, Tognotti e Piombino. L'occasione migliore capita a Trovatelli, il cui tiro per&ograve; si stampa sul palo. La gara si decide sugli sviluppi di un calcio piazzato: ancora Piombino fa partire una bellissima conclusione che non lascia scampo a Rossi e si insacca in rete per il due a uno. Da qui ai minuti finali i locali creano gioco ed occasioni con Steccati e Grieco, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del direttore di gara, che assegna i tre punti alla compagine ospite di mister Berti. L'Armando Picchi si giocher&agrave; quindi le sue carte per l'accesso ai play-off negli ultimi ottanta minuti di questo intenso ed emozionante campionato. Buono l'arbitraggio del signor Lazzeri di Piombino, anche se a volte troppo fiscale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da elogiare tutta la squadra ospite che su un campo difficile &egrave; riuscita a strappare i tre punti.<b> Trovatelli ed Emiliani</b>, i due attaccanti che si sono resi pericolosi spesso in avanti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI