• Allievi Regionali GIR.D
  • Antignano Banditella
  • 0 - 0
  • Cecina


ANTIGNANO BANDITELLA: Di Sacco, Savi, Testa, Di Sorco, Milani (29' Bartoli) Maconi, Tonarini (41' Grossi), Castellani (65' Fantozzi), Agostinelli, Domenichini (41' Van Beneden), Santini. A disp.: Piro, Landi. All.: David Fiorentini.

CECINA: Reali, Berti (65' Carmilitana), Stefanini, Matteo, Barlettani, Bichisecchi,Bianchi (78' Caroti),Gucci, Benvenuti (72' Tinagli), Aquilante, Periccioli (57' Martone). A disp.: Galastri, Martinelli, Polidori. All.: Diego Verdiani.


ARBITRO: Iodice di Pisa.



Antignano Banditella e Cecina si affrontano in una bellissima partita. Le due squadre dimostrano di essere molto ben organizzate e di essere in grado di giocare un bel calcio. Se il pareggio finale può essere considerato il risultato più giusto, lo zero a zero è un risultato piuttosto bugiardo, viste le belle manovre imbastite e le tante occasioni create dalle due compagni. I padroni di casa confermano il modulo delle ultime settimane: nel 3-4-1-2 Santini agisce alle spalle delle due punte Domenichini e Agostinelli che confermano ancora una volta il loro valore. Mister Verdiani cambia assetto: dal 4-2-3-1 mister Verdiani passa ad un 4-3-3 che risulta altrettanto efficace in fase difensiva, ma così facendo imbottisce il centrocampo per aiutare la parte difensiva. Nel primo tempo la gara è accesa e ricca di episodi interessanti. Gli ospiti potrebbero passare quando si registra un contatto in area ai danni di Periccioli che lanciato a rete finisce addosso a Di Sacco, ma l'arbitro, il signor Iodice di Pisa, giudica regolare l'intervento del portiere locale. Poco più tardi è ancora Periccioli a rendersi pericoloso: dopo la sovrapposizione dell'interno Gucci, Benvenuti da due passi conclude di testa, ma Di Sacco si fa trovare pronto e sventa. Nel primo tempo l'occasione migliore dei locali arriva quando Reali in uscita si scontra con Domenichini, Agostinelli a porta quasi libera però calcia fuori. Nella ripresa gli ospiti si rendono ancora pericolosi con Periccioli che da buona posizione però calcia centrale. Se nel primo tempo erano stati gli ospiti ad avere un maggiore predominio territoriale, nel corso del secondo tempo crescono i locali, che cambiano spesso assetto tattico per cercare di scardinare la retroguardia avversaria. I locali si rendono pericolosi con un paio di conclusioni che passano di poco a lato della porta; poi l'occasione migliore dei ragazzi di mister Fiorentini capita a Grossi che colpisce di testa solo in area ma manda fuori. I padroni di casa dimostrano di essere una buona squadra, con ottimi giocatori: forti soprattutto in fase offensiva, i locali mostrano comunque di avere una grande quadratura in ogni settore del campo. Gli ospiti hanno creato qualcosa in più sul piano delle occasioni, ma non sono riusciti a finalizzare e quello di parità è il risultato tutto sommato più giusto per quello che si è visto in campo. I due tecnici Fiorentini e Verdiani dimostrano di lavorare molto bene in settimana con i loro ragazzi e possono così continuare a vele spiegate verso i rispettivi obiettivi: il quinto posto per i locali, la seconda piazza per gli ospiti.

ANTIGNANO BANDITELLA: Di Sacco, Savi, Testa, Di Sorco, Milani (29' Bartoli) Maconi, Tonarini (41' Grossi), Castellani (65' Fantozzi), Agostinelli, Domenichini (41' Van Beneden), Santini. A disp.: Piro, Landi. All.: David Fiorentini. <br >CECINA: Reali, Berti (65' Carmilitana), Stefanini, Matteo, Barlettani, Bichisecchi,Bianchi (78' Caroti),Gucci, Benvenuti (72' Tinagli), Aquilante, Periccioli (57' Martone). A disp.: Galastri, Martinelli, Polidori. All.: Diego Verdiani. <br > ARBITRO: Iodice di Pisa. Antignano Banditella e Cecina si affrontano in una bellissima partita. Le due squadre dimostrano di essere molto ben organizzate e di essere in grado di giocare un bel calcio. Se il pareggio finale pu&ograve; essere considerato il risultato pi&ugrave; giusto, lo zero a zero &egrave; un risultato piuttosto bugiardo, viste le belle manovre imbastite e le tante occasioni create dalle due compagni. I padroni di casa confermano il modulo delle ultime settimane: nel 3-4-1-2 Santini agisce alle spalle delle due punte Domenichini e Agostinelli che confermano ancora una volta il loro valore. Mister Verdiani cambia assetto: dal 4-2-3-1 mister Verdiani passa ad un 4-3-3 che risulta altrettanto efficace in fase difensiva, ma cos&igrave; facendo imbottisce il centrocampo per aiutare la parte difensiva. Nel primo tempo la gara &egrave; accesa e ricca di episodi interessanti. Gli ospiti potrebbero passare quando si registra un contatto in area ai danni di Periccioli che lanciato a rete finisce addosso a Di Sacco, ma l'arbitro, il signor Iodice di Pisa, giudica regolare l'intervento del portiere locale. Poco pi&ugrave; tardi &egrave; ancora Periccioli a rendersi pericoloso: dopo la sovrapposizione dell'interno Gucci, Benvenuti da due passi conclude di testa, ma Di Sacco si fa trovare pronto e sventa. Nel primo tempo l'occasione migliore dei locali arriva quando Reali in uscita si scontra con Domenichini, Agostinelli a porta quasi libera per&ograve; calcia fuori. Nella ripresa gli ospiti si rendono ancora pericolosi con Periccioli che da buona posizione per&ograve; calcia centrale. Se nel primo tempo erano stati gli ospiti ad avere un maggiore predominio territoriale, nel corso del secondo tempo crescono i locali, che cambiano spesso assetto tattico per cercare di scardinare la retroguardia avversaria. I locali si rendono pericolosi con un paio di conclusioni che passano di poco a lato della porta; poi l'occasione migliore dei ragazzi di mister Fiorentini capita a Grossi che colpisce di testa solo in area ma manda fuori. I padroni di casa dimostrano di essere una buona squadra, con ottimi giocatori: forti soprattutto in fase offensiva, i locali mostrano comunque di avere una grande quadratura in ogni settore del campo. Gli ospiti hanno creato qualcosa in pi&ugrave; sul piano delle occasioni, ma non sono riusciti a finalizzare e quello di parit&agrave; &egrave; il risultato tutto sommato pi&ugrave; giusto per quello che si &egrave; visto in campo. I due tecnici Fiorentini e Verdiani dimostrano di lavorare molto bene in settimana con i loro ragazzi e possono cos&igrave; continuare a vele spiegate verso i rispettivi obiettivi: il quinto posto per i locali, la seconda piazza per gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI