• Allievi Regionali GIR.D
  • Cecina
  • 1 - 1
  • Forcoli


CECINA: Reali, Stefanini, Gucci(67' Martinelli), Cioni (54' Bichisecchi), Barlettani, Vinci, Bianchi (76' Tinagli), Dal Canto, Iadanza (41' Periccioli), Benvenuti (61' Polidori), Acunzo. A disp.: Calastri. All.: Diego Verdiani.

FORCOLI: Filippi, Vannucci (54' Amato), Corradini, Malventi (65' Guerrini), Fedi, Lupetti, Sacheli, Iachella, Ould El Rhalia (49' Cosci), Berti Lorenzi, Brogi (73' Bernardeschi). A disp.: Silvi, Paoli, Stacchini. All.: Michele Citi.


ARBITRO: Ferrieri Caputi di Livorno.


RETI: 36' Benvenuti, 79' Guerrini.

NOTE: angoli: 2-3. Recupero: 1'+3'. Ammoniti Vinci, Brogi.



Dopo ottanta combattutissimi minuti si chiude con un giusto pari la bella sfida tra Cecina e Forcoli. Una gara spigolosa, accesa nei ritmi e giocata a viso aperto da ambo le parti nonostante la classifica veda le due contendenti divise tra loro da molti punti. L'inizio di gara vede gli ospiti attendere gli avversari nella propria metà campo pronti a mettere in moto la macchina del contropiede, mentre il Cecina fa la sua classica partita d'attacco con il tipico modulo a tre punte. Sono i padroni di casa i primi a farsi pericolosi in area con Stefanini che al 8' crossa bene sul secondo palo dove Acunzo controlla ed appoggia per Iadanza, il cui tiro si infrange sulle gambe dell'attento Filippi. Svanita quest'azione, al 16' una simile è in agguato: Sacheli perde ingenuamente palla al limite dell'area e la regala così a Bianchi che libera al cross Benvenuti sul cui spiovente Acunzo manca il tempo per colpire. Il Forcoli decide allora di uscire dalla propria tana ed al 25' sciupa una buona opportunità proprio in contropiede. Ould El Rhalia anticipa Barlettani di testa, avviando un due contro due che l'attaccante ospite mal conclude a rete, senza servire lo smarcato Berti. Quest'azione suona da sveglia per la compagine pisana che inizia a macinare gioco e a guadagnare metri, così da rendere il match interessante. Ma quando tutti meno se lo aspettano ecco che Benvenuti pesca il jolly della domenica. Al 36' da un'azione convulsa la sfera giunge al bomber di casa che girandosi su stesso, al volo colpisce la palla mandandola nell'angolo alto alla sinistra di un sorpreso Filippi. Il Cecina colpisce a freddo il Forcoli e conclude sull'1-0 un buon primo tempo. L'inizio di ripresa potrebbe essere dei più felici per i padroni di casa se Periccioli, ad un metro dalla porta, non si vedesse deviare in angolo, da un difensore avversario, la più ghiotta delle occasioni. Ma il secondo tempo è ben diverso dal primo, perché le ottime scelte di mister Citi portano il Forcoli a condurre per larghi tratti i secondi quaranta minuti. Quel che manca è la concretezza in fase conclusiva con Berti Lorenzi che in alcuni casi va troppo velleitariamente al tiro. Vedesi ad esempio al 57' quando Iachella lo libera centralmente, con il suo tiro che finisce malamente a lato. In questo spazio di partita il Forcoli rischia però anche l'autogol al 68', quando Brogi per liberare su un cross di Periccioli, a pochi passi dal suo portiere, crea qualche brivido al n'1. Si arriva così agli ultimi cinque minuti con gli ospiti che premono sull'acceleratore alla ricerca dal pari. Al 75' numero di Corradini che fa fuori tre uomini e crossa perfettamente in area, ma Reali si fa trovare pronto in uscita. Tre minuti più tardi lo stesso Corradini mette sul secondo palo un invitante assist, sul quale Sacheli manca di poco il tap-in vincente. La caparbietà del Forcoli viene però premiata ad un minuto dal termine. Da un rilancio stile rugby, Guerrini aggira il fuorigioco e colpisce di sorpresa il duo dei centrali del Cecina, così da prendere palla, entrare in area e colpire con un perfetto colpo di biliardo l'incolpevole Reali. Rete, ed esplosione di gioia dell'intero collettivo pisano che giunge al pareggio con ampio merito. Addirittura nel recupero Berti da fuori area calcia di poco alto sopra la traversa. Su questo tiro si conclude una partita bella e, come già detto, giocata a viso aperto da entrambe le compagini che si sono divise equamente la posta in palio. In conclusione, una personale nota di merito voglio darla a mister Citi che dopo aver ottenuto lo scorso anno il terzo posto con i suoi Giovanissimi Regionali, quest'anno con ben dieci ragazzi di quello stesso collettivo si sta togliendo delle buone soddisfazioni come quella vista sul campo di Cecina.

Samuele Cavaioli Bimbi CECINA: Reali, Stefanini, Gucci(67' Martinelli), Cioni (54' Bichisecchi), Barlettani, Vinci, Bianchi (76' Tinagli), Dal Canto, Iadanza (41' Periccioli), Benvenuti (61' Polidori), Acunzo. A disp.: Calastri. All.: Diego Verdiani. <br >FORCOLI: Filippi, Vannucci (54' Amato), Corradini, Malventi (65' Guerrini), Fedi, Lupetti, Sacheli, Iachella, Ould El Rhalia (49' Cosci), Berti Lorenzi, Brogi (73' Bernardeschi). A disp.: Silvi, Paoli, Stacchini. All.: Michele Citi. <br > ARBITRO: Ferrieri Caputi di Livorno. <br > RETI: 36' Benvenuti, 79' Guerrini. <br >NOTE: angoli: 2-3. Recupero: 1'+3'. Ammoniti Vinci, Brogi. Dopo ottanta combattutissimi minuti si chiude con un giusto pari la bella sfida tra Cecina e Forcoli. Una gara spigolosa, accesa nei ritmi e giocata a viso aperto da ambo le parti nonostante la classifica veda le due contendenti divise tra loro da molti punti. L'inizio di gara vede gli ospiti attendere gli avversari nella propria met&agrave; campo pronti a mettere in moto la macchina del contropiede, mentre il Cecina fa la sua classica partita d'attacco con il tipico modulo a tre punte. Sono i padroni di casa i primi a farsi pericolosi in area con Stefanini che al 8' crossa bene sul secondo palo dove Acunzo controlla ed appoggia per Iadanza, il cui tiro si infrange sulle gambe dell'attento Filippi. Svanita quest'azione, al 16' una simile &egrave; in agguato: Sacheli perde ingenuamente palla al limite dell'area e la regala cos&igrave; a Bianchi che libera al cross Benvenuti sul cui spiovente Acunzo manca il tempo per colpire. Il Forcoli decide allora di uscire dalla propria tana ed al 25' sciupa una buona opportunit&agrave; proprio in contropiede. Ould El Rhalia anticipa Barlettani di testa, avviando un due contro due che l'attaccante ospite mal conclude a rete, senza servire lo smarcato Berti. Quest'azione suona da sveglia per la compagine pisana che inizia a macinare gioco e a guadagnare metri, cos&igrave; da rendere il match interessante. Ma quando tutti meno se lo aspettano ecco che Benvenuti pesca il jolly della domenica. Al 36' da un'azione convulsa la sfera giunge al bomber di casa che girandosi su stesso, al volo colpisce la palla mandandola nell'angolo alto alla sinistra di un sorpreso Filippi. Il Cecina colpisce a freddo il Forcoli e conclude sull'1-0 un buon primo tempo. L'inizio di ripresa potrebbe essere dei pi&ugrave; felici per i padroni di casa se Periccioli, ad un metro dalla porta, non si vedesse deviare in angolo, da un difensore avversario, la pi&ugrave; ghiotta delle occasioni. Ma il secondo tempo &egrave; ben diverso dal primo, perch&eacute; le ottime scelte di mister Citi portano il Forcoli a condurre per larghi tratti i secondi quaranta minuti. Quel che manca &egrave; la concretezza in fase conclusiva con Berti Lorenzi che in alcuni casi va troppo velleitariamente al tiro. Vedesi ad esempio al 57' quando Iachella lo libera centralmente, con il suo tiro che finisce malamente a lato. In questo spazio di partita il Forcoli rischia per&ograve; anche l'autogol al 68', quando Brogi per liberare su un cross di Periccioli, a pochi passi dal suo portiere, crea qualche brivido al n'1. Si arriva cos&igrave; agli ultimi cinque minuti con gli ospiti che premono sull'acceleratore alla ricerca dal pari. Al 75' numero di Corradini che fa fuori tre uomini e crossa perfettamente in area, ma Reali si fa trovare pronto in uscita. Tre minuti pi&ugrave; tardi lo stesso Corradini mette sul secondo palo un invitante assist, sul quale Sacheli manca di poco il tap-in vincente. La caparbiet&agrave; del Forcoli viene per&ograve; premiata ad un minuto dal termine. Da un rilancio stile rugby, Guerrini aggira il fuorigioco e colpisce di sorpresa il duo dei centrali del Cecina, cos&igrave; da prendere palla, entrare in area e colpire con un perfetto colpo di biliardo l'incolpevole Reali. Rete, ed esplosione di gioia dell'intero collettivo pisano che giunge al pareggio con ampio merito. Addirittura nel recupero Berti da fuori area calcia di poco alto sopra la traversa. Su questo tiro si conclude una partita bella e, come gi&agrave; detto, giocata a viso aperto da entrambe le compagini che si sono divise equamente la posta in palio. In conclusione, una personale nota di merito voglio darla a mister Citi che dopo aver ottenuto lo scorso anno il terzo posto con i suoi Giovanissimi Regionali, quest'anno con ben dieci ragazzi di quello stesso collettivo si sta togliendo delle buone soddisfazioni come quella vista sul campo di Cecina. Samuele Cavaioli Bimbi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI