• Allievi Regionali GIR.D
  • Sorgenti Labrone
  • 1 - 0
  • Audace Isola Elba


SORGENTI LABRONE: Guarnieri, Calvi, Ghelardi, Gennari, Marconi, Frilli, Ciompi, Vestri, Marchini, Catola, Giovannetti. A disp.: Minchielli, Bianchi, Morlacchi, Nobili, Marinai, Magina. All.: Stefano Coppola.

AUDACE ISOLA ELBA: Rocco, Arnaldi, Fioretti, Montenero, Sozio, Costa, Spinetti, Paglia, Allori, Battani, Paoli. A disp.: Arguti, Carducci, Marrazzo. All.: Onelio Barsellini.


ARBITRO: Canesi di Pontedera.


RETI: 50' Ghelardi.



Continua la striscia positiva del Sorgenti che conquista altri tre punti meritati ai danni dell'Audace Isola d'Elba. I ragazzi di casa (anche se con qualche affanno finale) riescono ad imporsi e a far suo un match ben giocato da entrambi per manovre e intensità di gioco. La squadra elbana, ben messa in campo da mister Barsellini, ha dimostrato di essere compatta e combattiva, ma i locali sono sembrati più lucidi e precisi nelle giocate a centrocampo, che, insieme all'attenta difesa, hanno fatto la differenza nell'incontro. In avvio di partita il gioco è vivo e il Sorgenti parte molto determinato alla ricerca del vantaggio, ma l'undici di casa così facendo si scopre un po' troppo, concedendo qualcosa in più all'Audace che si affaccia pericolosamente in area avversaria per due volte creando pericoli che vengono sventati dall'ottima retroguardia locale. Il doppio campanello di allarme scuote i padroni di casa che acquistano più serenità e metri in campo ed iniziano ad impossessarsi del centrocampo dal quale partono rifornimenti per gli attaccanti che piu' volte si presentano in area avversaria sfiorando il vantaggio. L'Elba agisce di rimessa con lanci lunghi che vengono intercettati e danno il via alle ripartenze avversarie ma nonostante le occasioni costruite il risultato non riesce a sbloccarsi. Così la prima frazione di gioco termina a reti inviolate. Ad inizio ripresa la manovra del Sorgenti si fa ancora più incisiva e gli ospiti sembrano calare di tono lasciando l'iniziativa nelle mani dei propri avversari che al 50' passano in vantaggio: punizione sulla sinistra traversone di Vestri in area avversaria il difensore manca l'intervento, sulla palla si precipita Ghelardi che controlla e sfodera un gran sinistro che non lascia scampo a Rocco. Lo svantaggio sembra scuotere L'Audace che prova a riorganizzarsi ed inizia a giocare con più concretezza, mentre il Sorgenti arretra il proprio baricentro concedendo spazi sugli esterni da dove nascono le insidie più pericolose. Nonostante i ripetuti tentativi di attacco degli ospiti sono ancora i ragazzi di mister Coppola a sfiorare in più riprese il raddoppio. Al 64'Catola liberato tutto solo davanti all'estremo difensore avversario cerca il pallonetto che finisce fuori di un niente. Al 69' è Marinai che su cross impatta di testa a colpo sicuro ma il suo tiro lambisce il palo. Nei cinque minuti finali si assiste al forcing degli ospiti in area avversaria è bravo Guarnieri a neutralizzare (in uscita) la conclusione di Paglia e il tiro successivo di Battani termina fuori di poco. Così Il Sorgenti mette in cassaforte tre punti che rilanciano la formazione labronica in campionato. L'Audace paga a caro prezzo i primi dieci minuti della ripresa, in cui l'undici elbano è sembrato adagiarsi troppo sul risultato di parità che stava maturando.


Calciatoripiù
: per il Sorgenti Ghelardi difende contrattacca e non fallisce l'appuntamento con il goal (niente male per un terzino) Grintoso! Per l'Audace: Allori lotta su tutti i palloni svaria molto e offre due buone conclusioni. Concreto!

A.V. SORGENTI LABRONE: Guarnieri, Calvi, Ghelardi, Gennari, Marconi, Frilli, Ciompi, Vestri, Marchini, Catola, Giovannetti. A disp.: Minchielli, Bianchi, Morlacchi, Nobili, Marinai, Magina. All.: Stefano Coppola. <br >AUDACE ISOLA ELBA: Rocco, Arnaldi, Fioretti, Montenero, Sozio, Costa, Spinetti, Paglia, Allori, Battani, Paoli. A disp.: Arguti, Carducci, Marrazzo. All.: Onelio Barsellini. <br > ARBITRO: Canesi di Pontedera. <br > RETI: 50' Ghelardi. Continua la striscia positiva del Sorgenti che conquista altri tre punti meritati ai danni dell'Audace Isola d'Elba. I ragazzi di casa (anche se con qualche affanno finale) riescono ad imporsi e a far suo un match ben giocato da entrambi per manovre e intensit&agrave; di gioco. La squadra elbana, ben messa in campo da mister Barsellini, ha dimostrato di essere compatta e combattiva, ma i locali sono sembrati pi&ugrave; lucidi e precisi nelle giocate a centrocampo, che, insieme all'attenta difesa, hanno fatto la differenza nell'incontro. In avvio di partita il gioco &egrave; vivo e il Sorgenti parte molto determinato alla ricerca del vantaggio, ma l'undici di casa cos&igrave; facendo si scopre un po' troppo, concedendo qualcosa in pi&ugrave; all'Audace che si affaccia pericolosamente in area avversaria per due volte creando pericoli che vengono sventati dall'ottima retroguardia locale. Il doppio campanello di allarme scuote i padroni di casa che acquistano pi&ugrave; serenit&agrave; e metri in campo ed iniziano ad impossessarsi del centrocampo dal quale partono rifornimenti per gli attaccanti che piu' volte si presentano in area avversaria sfiorando il vantaggio. L'Elba agisce di rimessa con lanci lunghi che vengono intercettati e danno il via alle ripartenze avversarie ma nonostante le occasioni costruite il risultato non riesce a sbloccarsi. Cos&igrave; la prima frazione di gioco termina a reti inviolate. Ad inizio ripresa la manovra del Sorgenti si fa ancora pi&ugrave; incisiva e gli ospiti sembrano calare di tono lasciando l'iniziativa nelle mani dei propri avversari che al 50' passano in vantaggio: punizione sulla sinistra traversone di Vestri in area avversaria il difensore manca l'intervento, sulla palla si precipita Ghelardi che controlla e sfodera un gran sinistro che non lascia scampo a Rocco. Lo svantaggio sembra scuotere L'Audace che prova a riorganizzarsi ed inizia a giocare con pi&ugrave; concretezza, mentre il Sorgenti arretra il proprio baricentro concedendo spazi sugli esterni da dove nascono le insidie pi&ugrave; pericolose. Nonostante i ripetuti tentativi di attacco degli ospiti sono ancora i ragazzi di mister Coppola a sfiorare in pi&ugrave; riprese il raddoppio. Al 64'Catola liberato tutto solo davanti all'estremo difensore avversario cerca il pallonetto che finisce fuori di un niente. Al 69' &egrave; Marinai che su cross impatta di testa a colpo sicuro ma il suo tiro lambisce il palo. Nei cinque minuti finali si assiste al forcing degli ospiti in area avversaria &egrave; bravo Guarnieri a neutralizzare (in uscita) la conclusione di Paglia e il tiro successivo di Battani termina fuori di poco. Cos&igrave; Il Sorgenti mette in cassaforte tre punti che rilanciano la formazione labronica in campionato. L'Audace paga a caro prezzo i primi dieci minuti della ripresa, in cui l'undici elbano &egrave; sembrato adagiarsi troppo sul risultato di parit&agrave; che stava maturando. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Sorgenti <b>Ghelardi </b>difende contrattacca e non fallisce l'appuntamento con il goal (niente male per un terzino) Grintoso! Per l'Audace: <b><b>Allori </b></b>lotta su tutti i palloni svaria molto e offre due buone conclusioni. Concreto! A.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI