• Allievi Regionali GIR.D
  • Sorgenti Labrone
  • 9 - 1
  • Nuova Grosseto Barbanella


SORGENTI LABRONE: Minchielli, Ghelardi, Ciompi, Gennari, Calvi, Frilli, Giovannetti, Vestri, Marchini, Catola, Bianchi. A disp.: Spagnoli, Tuccoli, Nobili, Morlacchi, Marinai. All.: Stefano Coppola.

GROSSETO BARBANELLA: Pistolesi, Santini, Pastore, Buonavolontà, Caoduro, Catocci, Nardi, Bertelli, Fazzi, Machetti, Smajli. A disp.: Campo. All. Lino Di Manno.


RETI: 11' Giovannetti, 16' Vestri, 28' e 51' Catola, 45' Gennari, 48' Marchini, 54' e 63' Bianchi, 60' Marinai, 68' Campo.



Finita la pausa natalizia il campionato riprende il suo corso e il Sorgenti inizia il nuovo anno con una bella e rotonda affermazione. A farne le spese è la Nuova Grosseto Barbanella, scesa in terra labronica con una squadra decimata da squalifiche e infortuni che però non legittima una prestazione incolore. Ai ragazzi di Mister Coppola va il merito di aver provato a chiudere subito il match. Gli stessi ragazzi locali sono apparsi concentrati e determinati, senza comunque rinunciare alle belle giocate. Al fischio di inizio sono proprio i padroni di casa a spingersi in avanti e si capisce subito che l'estremo difensore ospite in questa gara sarà chiamato agli straordinari. Il bravo Pistolesi si oppone al 3' al tiro di Catola e si ripete al 5' ancora sull'attaccante labronico. Girandola di occasioni per i locali che trovano il goal del meritato vantaggio al 11' con Giovannetti che (ben servito da Bianchi in area) sfodera un secco destro che non lascia scampo a Pistolesi. Passano soltanto cinque minuti e su azione di calcio di punizione Vestri calcia una parabola con effetto che sorprende il portiere avversario e la sfera si insacca in rete. Adesso la Nuova Grosseto è alle corde non riesce a far ripartire il suo gioco, che risulta peraltro troppo frammentato da errori anche in fase di costruzione. Il forte pressing del Sorgenti dunque si fa sentire i ragazzi labronici vedono premiati i loro sforzi al 28' quando Catola realizza la terza rete. Prima del riposo viene concesso anche un rigore ai labronici; sul dischetto si presenta Marchini che si fa ipnotizzare da Pistolesi, così è bravo il portiere grossetano a deviare la sfera in angolo. Anche nella ripresa la gara comincia con stesso copione: i padroni di casa attaccano con tutto l'organico mentre i ragazzi di Mister Di Manno non riescono ad oltrepassare la propria metà campo, costringendo l'inoperoso Minchielli a fare da spettatore. Così con il passare dei minuti il Sorgenti acquista sempre più supremazia e le occasione da rete fioccano; a concretizzarle ci pensano Gennari al 45', Marchini al 48', Catola al 51', Bianchi al 54', Marinai al 60' e ancora Bianchi al 63' che firma la sua doppietta. Il goal della bandiera per gli ospiti lo sigla Campo al 68' su azione di capovolgimento a tu per tu con il portiere labronico lo supera con un bel tiro in diagonale. I restanti minuti sono tutti accademia con i locali che si limitano a far girare la palla senza più provare ad affondare sino al triplice fischio finale. Buono l'approccio alla partita per il Sorgenti che ci ha convinto per l'intensità di gioco e per come ha saputo imporsi syll'avversario. Troppo, comunque, il divario tecnico di questa gara tra le due squadre. Non rimane che augurare alla formazione grossetana (team cordiale e composto) di riuscire a centrare il proprio obiettivo stagionale.

A.V. SORGENTI LABRONE: Minchielli, Ghelardi, Ciompi, Gennari, Calvi, Frilli, Giovannetti, Vestri, Marchini, Catola, Bianchi. A disp.: Spagnoli, Tuccoli, Nobili, Morlacchi, Marinai. All.: Stefano Coppola. <br >GROSSETO BARBANELLA: Pistolesi, Santini, Pastore, Buonavolont&agrave;, Caoduro, Catocci, Nardi, Bertelli, Fazzi, Machetti, Smajli. A disp.: Campo. All. Lino Di Manno. <br > RETI: 11' Giovannetti, 16' Vestri, 28' e 51' Catola, 45' Gennari, 48' Marchini, 54' e 63' Bianchi, 60' Marinai, 68' Campo. Finita la pausa natalizia il campionato riprende il suo corso e il Sorgenti inizia il nuovo anno con una bella e rotonda affermazione. A farne le spese &egrave; la Nuova Grosseto Barbanella, scesa in terra labronica con una squadra decimata da squalifiche e infortuni che per&ograve; non legittima una prestazione incolore. Ai ragazzi di Mister Coppola va il merito di aver provato a chiudere subito il match. Gli stessi ragazzi locali sono apparsi concentrati e determinati, senza comunque rinunciare alle belle giocate. Al fischio di inizio sono proprio i padroni di casa a spingersi in avanti e si capisce subito che l'estremo difensore ospite in questa gara sar&agrave; chiamato agli straordinari. Il bravo Pistolesi si oppone al 3' al tiro di Catola e si ripete al 5' ancora sull'attaccante labronico. Girandola di occasioni per i locali che trovano il goal del meritato vantaggio al 11' con Giovannetti che (ben servito da Bianchi in area) sfodera un secco destro che non lascia scampo a Pistolesi. Passano soltanto cinque minuti e su azione di calcio di punizione Vestri calcia una parabola con effetto che sorprende il portiere avversario e la sfera si insacca in rete. Adesso la Nuova Grosseto &egrave; alle corde non riesce a far ripartire il suo gioco, che risulta peraltro troppo frammentato da errori anche in fase di costruzione. Il forte pressing del Sorgenti dunque si fa sentire i ragazzi labronici vedono premiati i loro sforzi al 28' quando Catola realizza la terza rete. Prima del riposo viene concesso anche un rigore ai labronici; sul dischetto si presenta Marchini che si fa ipnotizzare da Pistolesi, cos&igrave; &egrave; bravo il portiere grossetano a deviare la sfera in angolo. Anche nella ripresa la gara comincia con stesso copione: i padroni di casa attaccano con tutto l'organico mentre i ragazzi di Mister Di Manno non riescono ad oltrepassare la propria met&agrave; campo, costringendo l'inoperoso Minchielli a fare da spettatore. Cos&igrave; con il passare dei minuti il Sorgenti acquista sempre pi&ugrave; supremazia e le occasione da rete fioccano; a concretizzarle ci pensano Gennari al 45', Marchini al 48', Catola al 51', Bianchi al 54', Marinai al 60' e ancora Bianchi al 63' che firma la sua doppietta. Il goal della bandiera per gli ospiti lo sigla Campo al 68' su azione di capovolgimento a tu per tu con il portiere labronico lo supera con un bel tiro in diagonale. I restanti minuti sono tutti accademia con i locali che si limitano a far girare la palla senza pi&ugrave; provare ad affondare sino al triplice fischio finale. Buono l'approccio alla partita per il Sorgenti che ci ha convinto per l'intensit&agrave; di gioco e per come ha saputo imporsi syll'avversario. Troppo, comunque, il divario tecnico di questa gara tra le due squadre. Non rimane che augurare alla formazione grossetana (team cordiale e composto) di riuscire a centrare il proprio obiettivo stagionale. A.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI