• Allievi Regionali GIR.D
  • Castelfranco
  • 0 - 1
  • Cascina


CASTELFRANCO: Forino, Raffa (60' Ginghiali), Casalini, Carli, Riccetti, Colombini, Paterni, Bianucci, Trapani, Pucci, Gentili (57' Farruku). A disp.: Socci, Borsò, Salvadori, Bettalli, Bertolini. All.: Mario Paperini.

CASCINA: Volpicelli, Casano, Faugno, Bargellini I., Ramalli, Meliani, Cecconi, Bargellini F., Diana (82' Cavallini), Montemarani (30' Lippi), Campisi. A disp: Diodati, Caciagli, Nuti, Baglini. All.: Leandro Ricciardi.


ARBITRO: Gronchi di Pontedera.


RETE: 77' Campisi.

NOTE: ammoniti Colombini, Riccetti e Carli, Angoli: 2-6, Recupero: 1' + 4'.



Il 2009 porta al Castelfranco una brutta sorpresa: un Cascina organizzato e battagliero che, soprattutto nel secondo tempo, ha saputo mettere alle strette il più blasonato avversario, colpendolo mortalmente a pochi minuti dal termine dell'incontro. Un girone di ritorno che non comincia dunque nel migliore dei modi per i bianco-verdi pisani, i quali, dopo questa sconfitta e il pareggio ottenuto la scorsa giornata a Cecina, lasciano per la prima volta proprio ai livornesi la seconda piazza del girone, e nel prossimo turno saranno impegnati sul difficile campo dell'Antignano Banditella, un avvio tutt'altro che in discesa. Dal canto suo il Cascina centra il terzo risultato utile consecutivo, dimostrando di poter dire ancora la sua in un campionato che fino ad ora non ha visto protagonisti i ragazzi allenati da Ricciardi. Nella prima frazione si può parlare di una partita equilibrata, anche se le migliori occasioni sono nettamente per il Castelfranco, ma i servizi per le punte non eccellono in precisione, e anche il tandem Pucci-Gentili, ci mette del suo nel fallire numerose opportunità, soprattutto con il secondo: al 3' spedisce a lato un diagonale, al 10' alza sopra la traversa un facile appoggio da pochi passi e all' 11' calcia di nuovo fuori da buona posizione. Ma la sagra degli errori non finisce qui: prima Bianucci serve Pucci, il cui diagonale sfiora il palo alla destra di Volpicelli, poi proprio l'estremo difensore cascinese devia in angolo una castagna da fuori area del solito Pucci, infine è Colombini, favorito da un rimpallo, a calciare alto da ottima posizione. Per il Cascina l'unica palla-gol arriva da una punizione di Bargellini Federico, sulla quale Cecconi stacca di testa sfiorando la traversa. La ripresa è all'insegna della grinta nerazzurra: il Cascina approfitta della foga offensiva degli avversari, difendendo senza affanni e con spirito combattivo fa vedere i muscoli ai padroni di casa, i quali sprecano un'altra comoda occasione con Gentili, ma è appunto il Cascina a fare paura, con un destro a giro di Campisi indirizzato sotto l'incrocio, sul quale Forino compie un autentico prodigio, un colpo di testa di Diana e un destro al volo di Bargellini Iacopo, che finisce sull'esterno della rete. Il finale di gara è incandescente: al 75' Bianucci, favorito da una serie di rimpalli, colpisce la traversa, e al 77' il Cascina segna con un passaggio filtrante di Bargellini Iacopo, che vede l'inserimento di Campisi, il quale brucia tutti sullo scatto e insacca con un preciso destro. All'ultimo respiro i padroni di casa provano vanamente a pareggiare, quando Bianucci crossa dalla sinistra per Carli, che arriva in corsa ma a porta sguarnita calcia incredibilmente fuori, e con lo stesso Bianucci, che per un soffio non piazza il tocco decisivo.


Calciatoripiù: Colombini (Castelfranco)
: Baluardo insormontabile, la difesa non brilla ma lui non fa testo, le palle alte sono tutte sue e quando sale si rende pericoloso pure in zona-gol. Campisi (Cascina): Prima Forino gli nega un gol già fatto, poi è glaciale nel siglare il match-point, inoltre crea superiorità e libera al tiro i compagni.

Lorenzo Lazzerini CASTELFRANCO: Forino, Raffa (60' Ginghiali), Casalini, Carli, Riccetti, Colombini, Paterni, Bianucci, Trapani, Pucci, Gentili (57' Farruku). A disp.: Socci, Bors&ograve;, Salvadori, Bettalli, Bertolini. All.: Mario Paperini. <br >CASCINA: Volpicelli, Casano, Faugno, Bargellini I., Ramalli, Meliani, Cecconi, Bargellini F., Diana (82' Cavallini), Montemarani (30' Lippi), Campisi. A disp: Diodati, Caciagli, Nuti, Baglini. All.: Leandro Ricciardi. <br > ARBITRO: Gronchi di Pontedera. <br > RETE: 77' Campisi. <br >NOTE: ammoniti Colombini, Riccetti e Carli, Angoli: 2-6, Recupero: 1' + 4'. Il 2009 porta al Castelfranco una brutta sorpresa: un Cascina organizzato e battagliero che, soprattutto nel secondo tempo, ha saputo mettere alle strette il pi&ugrave; blasonato avversario, colpendolo mortalmente a pochi minuti dal termine dell'incontro. Un girone di ritorno che non comincia dunque nel migliore dei modi per i bianco-verdi pisani, i quali, dopo questa sconfitta e il pareggio ottenuto la scorsa giornata a Cecina, lasciano per la prima volta proprio ai livornesi la seconda piazza del girone, e nel prossimo turno saranno impegnati sul difficile campo dell'Antignano Banditella, un avvio tutt'altro che in discesa. Dal canto suo il Cascina centra il terzo risultato utile consecutivo, dimostrando di poter dire ancora la sua in un campionato che fino ad ora non ha visto protagonisti i ragazzi allenati da Ricciardi. Nella prima frazione si pu&ograve; parlare di una partita equilibrata, anche se le migliori occasioni sono nettamente per il Castelfranco, ma i servizi per le punte non eccellono in precisione, e anche il tandem Pucci-Gentili, ci mette del suo nel fallire numerose opportunit&agrave;, soprattutto con il secondo: al 3' spedisce a lato un diagonale, al 10' alza sopra la traversa un facile appoggio da pochi passi e all' 11' calcia di nuovo fuori da buona posizione. Ma la sagra degli errori non finisce qui: prima Bianucci serve Pucci, il cui diagonale sfiora il palo alla destra di Volpicelli, poi proprio l'estremo difensore cascinese devia in angolo una castagna da fuori area del solito Pucci, infine &egrave; Colombini, favorito da un rimpallo, a calciare alto da ottima posizione. Per il Cascina l'unica palla-gol arriva da una punizione di Bargellini Federico, sulla quale Cecconi stacca di testa sfiorando la traversa. La ripresa &egrave; all'insegna della grinta nerazzurra: il Cascina approfitta della foga offensiva degli avversari, difendendo senza affanni e con spirito combattivo fa vedere i muscoli ai padroni di casa, i quali sprecano un'altra comoda occasione con Gentili, ma &egrave; appunto il Cascina a fare paura, con un destro a giro di Campisi indirizzato sotto l'incrocio, sul quale Forino compie un autentico prodigio, un colpo di testa di Diana e un destro al volo di Bargellini Iacopo, che finisce sull'esterno della rete. Il finale di gara &egrave; incandescente: al 75' Bianucci, favorito da una serie di rimpalli, colpisce la traversa, e al 77' il Cascina segna con un passaggio filtrante di Bargellini Iacopo, che vede l'inserimento di Campisi, il quale brucia tutti sullo scatto e insacca con un preciso destro. All'ultimo respiro i padroni di casa provano vanamente a pareggiare, quando Bianucci crossa dalla sinistra per Carli, che arriva in corsa ma a porta sguarnita calcia incredibilmente fuori, e con lo stesso Bianucci, che per un soffio non piazza il tocco decisivo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Colombini (Castelfranco)</b>: Baluardo insormontabile, la difesa non brilla ma lui non fa testo, le palle alte sono tutte sue e quando sale si rende pericoloso pure in zona-gol. <b>Campisi (Cascina)</b>: Prima Forino gli nega un gol gi&agrave; fatto, poi &egrave; glaciale nel siglare il match-point, inoltre crea superiorit&agrave; e libera al tiro i compagni. Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI