- Allievi Provinciali GIR.A
-
Scintilla Pisa Est
-
0 - 4
-
Juventus Club Viareggio
SCINTILLAPISAEST: Dini, Patacchini, Braccio, Roselli, Castagnoli, Alaimo, Bacciardi, Degl'Innocenti, Oprea, Ouassim, Tempestini. A disp.: Dibilio. All.: Bragazzi.
JUVENTUS C.V.: Fragalà, Ciotti, Luisi, Crotti, Pizzano, Maestrelli, Carloncelli, De Plano, Vannucci, Bolognini, Pierini. A disp.: Bonuccelli, Lo Porto, Caterino, Grossi, Bairos. All.: Vita.
ARBITRO: Barucco di Pisa
RETI: 1' Pizzano, 20', 68', 73' Vannucci.
Finalmente dopo due settimane di stop dovute al maltempo che ha colpito praticamente tutta l'Italia con neve e freddo intenso, si torna a giocare nei campionati provinciali e al campo sportivo di Oratoio va di scena la sfida tra i padroni di casa della Scintilla e lo Juventus Club Viareggio per la terza giornata di ritorno. Nell'ultimo turno, una quindicina di giorni fa i giovani di Bragazzi avevano perso per 2-0 contro il Pisa S.C uscendo però dal campo a testa molto alta, mentre i bianconeri si erano imposti 4-2 nel derby contro la Croce Verde Viareggio, successo determinante per evitare problemi in questo finale di stagione. Dopo nemmeno un minuto di gioco la gara si mette subito bene per gli ospiti con Pizzano il quale, sugli sviluppo di un calcio d'angolo, approfitta di un errore di Dini per portare subito in vantaggio la propria squadra. I ragazzi di Vita mettono in campo grande determinazione al cospetto di una Scintilla che pare un pochino impaurita senza la possibilità di abbozzare una reazione. Al 20' poi un'altra indecisione della retroguardia dei pisani porta al calcio di rigore per i bianconeri, concesso per un ingenuo fallo su Vannucci: lo stesso calciatore si incarica della battuta trasformando il tiro dagli undici metri. Dopo questa rete gli ospiti mantengono il pallino del gioco a proprio favore non riuscendo però a concretizzare le occasioni per aumentare il divario tra le due squadra che vanno così al riposo con il parziale di 0-2. Nella ripresa qualcosa sembra poter cambiare, perlomeno nel primo quarto d'ora con la Scintilla che prova a riaprire la gara, mettendo però in mostra evidenti lacune in fase offensiva con il solo Oprea che prova ad impensierire Fragalà senza però trovare la via del gol. Il baricentro dei giocatori di Bragazzi si alza notevolmente e così gli ospiti possono agire agevolmente in contropiede, arma con la quale chiuderanno definitivamente la gara. Nell'arco di pochi minuti Vannucci si infila bene nella difesa della Scintilla rimasta con le maglie larghissime per servire il poker e firmare così la personale tripletta. A questo punto ormai la partita è virtualmente chiusa e si arriva fino al termine senza particolari sussulti. Al termine della gara mister Bragazzi è rammaricato, ma conscio della superiorità avversaria: Loro ci sono stati superiori specialmente nella prima frazione dove siamo stati praticamente inesistenti. Nella ripres abbiamo avuto una bella reazione, provando a creare qualche occasioni da gol, ma ci manca un terminale offensivo ed è un problema che ormai ci portiamo avanti da tempo. Oltretutto in questo momento abbiamo anche qualche defezione che ci rende corti anche a livello numerico . Felice invece per la prestazione dei suoi l'allenatore Vita: Abbiamo dato continuità alla vittoria contro il Croce Verde nonostante il lungo stop e per questo rendo merito ai ragazzi. Nel primo tempo potevamo fare qualche gol in più, ma siamo stati poco precisi. Nella ripresa invece abbiamo avuto un calo di concentrazione salvo poi riprendere subito la partita in mano e portarla fino al termine . CALCIATOREPIÙ: Bacciardi, Oprea, Patacchini (Scintillapisaest). Vannucci, Maestrelli (Juventus Club Viareggio).
Lorenzo Vannozzi
SCINTILLAPISAEST: Dini, Patacchini, Braccio, Roselli, Castagnoli, Alaimo, Bacciardi, Degl'Innocenti, Oprea, Ouassim, Tempestini. A disp.: Dibilio. All.: Bragazzi.<br >JUVENTUS C.V.: Fragalà, Ciotti, Luisi, Crotti, Pizzano, Maestrelli, Carloncelli, De Plano, Vannucci, Bolognini, Pierini. A disp.: Bonuccelli, Lo Porto, Caterino, Grossi, Bairos. All.: Vita.<br >
ARBITRO: Barucco di Pisa<br >
RETI: 1' Pizzano, 20', 68', 73' Vannucci.
Finalmente dopo due settimane di stop dovute al maltempo che ha colpito praticamente tutta l'Italia con neve e freddo intenso, si torna a giocare nei campionati provinciali e al campo sportivo di Oratoio va di scena la sfida tra i padroni di casa della Scintilla e lo Juventus Club Viareggio per la terza giornata di ritorno. Nell'ultimo turno, una quindicina di giorni fa i giovani di Bragazzi avevano perso per 2-0 contro il Pisa S.C uscendo però dal campo a testa molto alta, mentre i bianconeri si erano imposti 4-2 nel derby contro la Croce Verde Viareggio, successo determinante per evitare problemi in questo finale di stagione. Dopo nemmeno un minuto di gioco la gara si mette subito bene per gli ospiti con Pizzano il quale, sugli sviluppo di un calcio d'angolo, approfitta di un errore di Dini per portare subito in vantaggio la propria squadra. I ragazzi di Vita mettono in campo grande determinazione al cospetto di una Scintilla che pare un pochino impaurita senza la possibilità di abbozzare una reazione. Al 20' poi un'altra indecisione della retroguardia dei pisani porta al calcio di rigore per i bianconeri, concesso per un ingenuo fallo su Vannucci: lo stesso calciatore si incarica della battuta trasformando il tiro dagli undici metri. Dopo questa rete gli ospiti mantengono il pallino del gioco a proprio favore non riuscendo però a concretizzare le occasioni per aumentare il divario tra le due squadra che vanno così al riposo con il parziale di 0-2. Nella ripresa qualcosa sembra poter cambiare, perlomeno nel primo quarto d'ora con la Scintilla che prova a riaprire la gara, mettendo però in mostra evidenti lacune in fase offensiva con il solo Oprea che prova ad impensierire Fragalà senza però trovare la via del gol. Il baricentro dei giocatori di Bragazzi si alza notevolmente e così gli ospiti possono agire agevolmente in contropiede, arma con la quale chiuderanno definitivamente la gara. Nell'arco di pochi minuti Vannucci si infila bene nella difesa della Scintilla rimasta con le maglie larghissime per servire il poker e firmare così la personale tripletta. A questo punto ormai la partita è virtualmente chiusa e si arriva fino al termine senza particolari sussulti. Al termine della gara mister <b>Bragazzi </b>è rammaricato, ma conscio della superiorità avversaria: <b> Loro ci sono stati superiori specialmente nella prima frazione dove siamo stati praticamente inesistenti. Nella ripres abbiamo avuto una bella reazione, provando a creare qualche occasioni da gol, ma ci manca un terminale offensivo ed è un problema che ormai ci portiamo avanti da tempo. Oltretutto in questo momento abbiamo anche qualche defezione che ci rende corti anche a livello numerico </b>. Felice invece per la prestazione dei suoi l'allenatore <b>Vita</b>: <b>Abbiamo dato continuità alla vittoria contro il Croce Verde nonostante il lungo stop e per questo rendo merito ai ragazzi. Nel primo tempo potevamo fare qualche gol in più, ma siamo stati poco precisi. Nella ripresa invece abbiamo avuto un calo di concentrazione salvo poi riprendere subito la partita in mano e portarla fino al termine . CALCIATOREPIÙ: Bacciardi, Oprea, Patacchini</b> (Scintillapisaest). <b>Vannucci, Maestrelli</b> (Juventus Club Viareggio).
Lorenzo Vannozzi