- Allievi Regionali GIR.C
-
Santa Firmina
-
0 - 0
-
Tre Esse
SANTA FIRMINA: Caneschi, Rossi F., Rossi M., Benassi, Giovannini, Avanzati, Teci, Banelli, Peruzzi, Esposito, Gjoka. A disp.: Rogai, Rogai E., Rosati, Turchi, Gravagni. All.: Mencucci.
TRE ESSE: Moscanti, Venturini, Vannini, Quacquarini, Cirigliano, Tagliaferro F., Secchioni, Ermini, Ferraro, Pretolani, Cecchi. A disp.: Angelocci, Molenti, Bastianacci, Sugheri, Batoli, Tagliaferri P. All.: Tagliaferri.
Santa Firmina e Tre Esse danno vita ad una partita tesa nella quale si scontrano due avversarie per la lotta per la salvezza. Il grande agonismo e la paura di perdere di entrambe le squadre sono elementi che contribuiscono al risultato finale di parità con i locali che forse hanno avuto qualche opportunità in più per vincere. Molte assenze tra i padroni di casa che, oltre agli sfortunati Soldini e Gregari, assenti di lungo corso, devono rinunciare anche Galantini e Baldi che si ammalano in nottata e si aggiungono allo squalificato Galletti penalizzando il reparto di centro campo; il Mister locale sposta così più avanti Giovannini e inserisce il bravo Benassi classe '93, al centro della difesa. Le squadre cominciano in modo abbastanza guardingo e la prima azione degna di nota è per i locali con una percussione di Giovannini il quale, defilato sulla destra, lascia partire un bel fendente che Moscati devia in angolo con l'aiuto della traversa; è il 5'. Gli ospiti reagiscono poco dopo con Cecchi che dal limite impegna Caneschi con un tiro a volo non pericolosissimo. Al 29' goal annullato al SantaFirmina: Gjoka raccoglie palla sulla tre quarti campo e si invola verso la porta avversaria calciando verso Moscati che riesce a ribattere, riprende la palla lo stesso Gjoka che deposita in rete. Il fischio dell'arbitro strozza l'esultanza dei locali; goal annullato per fuorigioco (inesistente) ma ad onor del vero l'azione era viziata in partenza da un fallo laterale non fischiato dal direttore di gara. Il secondo tempo è ancora più equilibrato del primo, la classifica non brilla e le due squadre stanno bene attente a non concedere spazi e punti agli avversari. Al 50' locali in avanti con Rossi Federico che involatosi sulla fascia destra, serve l'accorrente Turchi che però calcia debolmente e il portiere avversario riesce a deviare; poco dopo altra nitida palla goal, Gjoka dribbla due avversari sulla sinistra e rimette centralmente, Turchi devia di testa e la palla arriva all'accorrente Teci che al volo, con il portiere oramai fuori causa, calcia sull'esterno della rete. Gli ospiti ci provano sfruttando una indecisione tra il portiere e Rossi Mirco, che per poco non consente al nuovo entrato Bartoli di battere a rete a porta sguarnita, ma lo stesso Rossi Mirco recupera salvando così il risultato. In sintesi giusto pareggio con i locali che hanno qualcosa in più da recriminare, ma oggi le assenze, soprattutto nel reparto centrale della squadra, non hanno permesso di fare meglio. Da sottolineare che che i locali, insieme agli ormai abituali Caneschi e Avanzati, hanno schierato altri tre ragazzi classe 93 (Benassi, Peruzzi, Gavagni), giovani ma molto in gamba che daranno sicuramente un buon contributo alla squadra per il prosieguo del campionato.
SANTA FIRMINA: Caneschi, Rossi F., Rossi M., Benassi, Giovannini, Avanzati, Teci, Banelli, Peruzzi, Esposito, Gjoka. A disp.: Rogai, Rogai E., Rosati, Turchi, Gravagni. All.: Mencucci.
<br >TRE ESSE: Moscanti, Venturini, Vannini, Quacquarini, Cirigliano, Tagliaferro F., Secchioni, Ermini, Ferraro, Pretolani, Cecchi. A disp.: Angelocci, Molenti, Bastianacci, Sugheri, Batoli, Tagliaferri P. All.: Tagliaferri.
Santa Firmina e Tre Esse danno vita ad una partita tesa nella quale si scontrano due avversarie per la lotta per la salvezza. Il grande agonismo e la paura di perdere di entrambe le squadre sono elementi che contribuiscono al risultato finale di parità con i locali che forse hanno avuto qualche opportunità in più per vincere. Molte assenze tra i padroni di casa che, oltre agli sfortunati Soldini e Gregari, assenti di lungo corso, devono rinunciare anche Galantini e Baldi che si ammalano in nottata e si aggiungono allo squalificato Galletti penalizzando il reparto di centro campo; il Mister locale sposta così più avanti Giovannini e inserisce il bravo Benassi classe '93, al centro della difesa. Le squadre cominciano in modo abbastanza guardingo e la prima azione degna di nota è per i locali con una percussione di Giovannini il quale, defilato sulla destra, lascia partire un bel fendente che Moscati devia in angolo con l'aiuto della traversa; è il 5'. Gli ospiti reagiscono poco dopo con Cecchi che dal limite impegna Caneschi con un tiro a volo non pericolosissimo. Al 29' goal annullato al SantaFirmina: Gjoka raccoglie palla sulla tre quarti campo e si invola verso la porta avversaria calciando verso Moscati che riesce a ribattere, riprende la palla lo stesso Gjoka che deposita in rete. Il fischio dell'arbitro strozza l'esultanza dei locali; goal annullato per fuorigioco (inesistente) ma ad onor del vero l'azione era viziata in partenza da un fallo laterale non fischiato dal direttore di gara. Il secondo tempo è ancora più equilibrato del primo, la classifica non brilla e le due squadre stanno bene attente a non concedere spazi e punti agli avversari. Al 50' locali in avanti con Rossi Federico che involatosi sulla fascia destra, serve l'accorrente Turchi che però calcia debolmente e il portiere avversario riesce a deviare; poco dopo altra nitida palla goal, Gjoka dribbla due avversari sulla sinistra e rimette centralmente, Turchi devia di testa e la palla arriva all'accorrente Teci che al volo, con il portiere oramai fuori causa, calcia sull'esterno della rete. Gli ospiti ci provano sfruttando una indecisione tra il portiere e Rossi Mirco, che per poco non consente al nuovo entrato Bartoli di battere a rete a porta sguarnita, ma lo stesso Rossi Mirco recupera salvando così il risultato. In sintesi giusto pareggio con i locali che hanno qualcosa in più da recriminare, ma oggi le assenze, soprattutto nel reparto centrale della squadra, non hanno permesso di fare meglio. Da sottolineare che che i locali, insieme agli ormai abituali Caneschi e Avanzati, hanno schierato altri tre ragazzi classe 93 (Benassi, Peruzzi, Gavagni), giovani ma molto in gamba che daranno sicuramente un buon contributo alla squadra per il prosieguo del campionato.