• Allievi Regionali GIR.B
  • Sporting Arno
  • 1 - 3
  • Santa Maria


SPORTING ARNO: Camigliano (69' Fallani), Mustafovic (41' Martini), Pucci (60' Brancato), Cavallaro, Vezzi, Cresci (60' D'Aloisio), Ciolini, Maurizi, Rigoli, Bagni, Stefanucci. All.: Raffaele Gulli.

SANTA MARIA: Alessio Reali, Trinci, Tommaso Reali (41' Signorino), Martino D'Auria, Ciro D'Auria, Matteoli, Peluso (45' Guarino), Fiore (54' Donechi), Del Bravo, Pagni (74' Pertici), Ciampi. A disp.: Preti, Ala. All.: Cristian Calì.


ARBITRO: Parigi di Firenze.


RETI: 18' Ciampi, 28' Martino D'Auria, 55' Cresci, 80' Donechi.

NOTE: ammoniti Cavallaro al 44' e Brancato al 67'; espulso Ciro D'Auria al 34' per fallo da ultimo uomo.



Con il vantaggio di giocare davanti al pubblico amico con l'uomo in più per buona parte della gara, lo Sporting non riesce ad uscire dal paradosso di questa stagione, continuando a dare la sensazione di una squadra fortissima sulla carta ma incapace di seguire un percorso ben definito. Il Santa Maria, che gioca principalmente per l'orgoglio, punisce gli avversari con tre contropiede da manuale e porta a casa i tre punti, riuscendo a mascherare egregiamente l'inferiorità numerica per tutto il secondo tempo. Al 3' la prima vera occasione per passare in vantaggio è dei padroni di casa: batti e ribatti in area ospite e sinistro al volo di Ciolini con palla che termina di poco sul fondo. Al 7' Alessio Reali compie un pregevole intervento in uscita, anticipando di un soffio lo stacco a botta sicura di Cresci, dopo la rapida azione di Rigoli lungo l'out destro. Meno di un minuto dopo il Santa Maria fa le prove generali del goal, con il primo contropiede concluso da un tiro centrale di Fiore. Il goal, come anticipato, arriva al 18': Cresci perde ingenuamente palla a centrocampo, Pagni si sbizzarrisce in una ripartenza fulminante, servendo la sfera sulla corsa di Ciampi, il cui esterno destro non lascia scampo a Camigliano. Lo Sporting accusa il colpo e non riesce ad accorciare la squadra; così, dopo un tiro da fuori area di Maurizi, sul quale risulta provvidenziale la deviazione in corner di Ciro D'Auria (24'), la formazione rosanero si espone ad un nuovo contropiede e dopo nemmeno mezz'ora si trova già sotto di due reti: nuova regia di Pagni per il sinistro al volo di Martino D'Auria, che al 28' beffa un Camigliano troppo morbido nell'intervento sul primo palo. La partita sembra avviarsi verso un risultato scontato, con i padroni di casa incapaci di organizzare un piano per agguantare il pareggio e gli ospiti in assoluto controllo del match. Ma poco prima del riposo, Ciro D'Auria si vede costretto ad abbattere Rigoli lanciato a rete, costringendo il signor Parigi ad estrarre il cartellino rosso. La successiva punizione dal limite calciata da Maurizi manca il bersaglio (35'), ma lo Sporting va al riposo con la consapevolezza di avere davanti tutto un tempo per pareggiare. La grande gara del Santa Maria però inizia proprio nella ripresa, perché la formazione ospite con un lavoro di raccordo tra i reparti ed un invidiabile spirito di squadra, riesce a mascherare benissimo l'inferiorità numerica, concedendo allo Sporting poco o nulla. In verità, a parte un tuffo di Alessio Reali al 43' su sventola di Stefanucci, i rosanero riescono a costruire solo altre due azioni degne di nota: sulla prima è bravissimo Cresci a trovare il giusto tempo dell'inserimento e a trasformare con un comodo piatto da due passi un tiro-cross di Pucci (45'); mentre sulla secondo ci vuole un autentico miracolo del portierone ospite per negare a Rigoli la rete del pareggio all'ultimo minuto. E proprio sulla ripartenza successiva, il Santa Maria punisce lo Sporting per la terza volta con l'inserimento di Donechi e la sua ottima conclusione a scavalcare un Fallani troppo avanzato. Ben altro spirito dovrà mostrare la formazione di Gulli per fare strada nella coppa regionale.


Calciatoripiù: Pagni (Santa Maria) 7,5:
grazie alla sua inesauribile vivacità orchestra diverse micidiali ripartenze; Alessio Reali (Santa Maria) 7: con lo Sporting che può sfruttare la superiorità numerica, mette a referto un paio di interventi davvero notevoli.

Michele Peduto SPORTING ARNO: Camigliano (69' Fallani), Mustafovic (41' Martini), Pucci (60' Brancato), Cavallaro, Vezzi, Cresci (60' D'Aloisio), Ciolini, Maurizi, Rigoli, Bagni, Stefanucci. All.: Raffaele Gulli. <br >SANTA MARIA: Alessio Reali, Trinci, Tommaso Reali (41' Signorino), Martino D'Auria, Ciro D'Auria, Matteoli, Peluso (45' Guarino), Fiore (54' Donechi), Del Bravo, Pagni (74' Pertici), Ciampi. A disp.: Preti, Ala. All.: Cristian Cal&igrave;. <br > ARBITRO: Parigi di Firenze. <br > RETI: 18' Ciampi, 28' Martino D'Auria, 55' Cresci, 80' Donechi. <br >NOTE: ammoniti Cavallaro al 44' e Brancato al 67'; espulso Ciro D'Auria al 34' per fallo da ultimo uomo. Con il vantaggio di giocare davanti al pubblico amico con l'uomo in pi&ugrave; per buona parte della gara, lo Sporting non riesce ad uscire dal paradosso di questa stagione, continuando a dare la sensazione di una squadra fortissima sulla carta ma incapace di seguire un percorso ben definito. Il Santa Maria, che gioca principalmente per l'orgoglio, punisce gli avversari con tre contropiede da manuale e porta a casa i tre punti, riuscendo a mascherare egregiamente l'inferiorit&agrave; numerica per tutto il secondo tempo. Al 3' la prima vera occasione per passare in vantaggio &egrave; dei padroni di casa: batti e ribatti in area ospite e sinistro al volo di Ciolini con palla che termina di poco sul fondo. Al 7' Alessio Reali compie un pregevole intervento in uscita, anticipando di un soffio lo stacco a botta sicura di Cresci, dopo la rapida azione di Rigoli lungo l'out destro. Meno di un minuto dopo il Santa Maria fa le prove generali del goal, con il primo contropiede concluso da un tiro centrale di Fiore. Il goal, come anticipato, arriva al 18': Cresci perde ingenuamente palla a centrocampo, Pagni si sbizzarrisce in una ripartenza fulminante, servendo la sfera sulla corsa di Ciampi, il cui esterno destro non lascia scampo a Camigliano. Lo Sporting accusa il colpo e non riesce ad accorciare la squadra; cos&igrave;, dopo un tiro da fuori area di Maurizi, sul quale risulta provvidenziale la deviazione in corner di Ciro D'Auria (24'), la formazione rosanero si espone ad un nuovo contropiede e dopo nemmeno mezz'ora si trova gi&agrave; sotto di due reti: nuova regia di Pagni per il sinistro al volo di Martino D'Auria, che al 28' beffa un Camigliano troppo morbido nell'intervento sul primo palo. La partita sembra avviarsi verso un risultato scontato, con i padroni di casa incapaci di organizzare un piano per agguantare il pareggio e gli ospiti in assoluto controllo del match. Ma poco prima del riposo, Ciro D'Auria si vede costretto ad abbattere Rigoli lanciato a rete, costringendo il signor Parigi ad estrarre il cartellino rosso. La successiva punizione dal limite calciata da Maurizi manca il bersaglio (35'), ma lo Sporting va al riposo con la consapevolezza di avere davanti tutto un tempo per pareggiare. La grande gara del Santa Maria per&ograve; inizia proprio nella ripresa, perch&eacute; la formazione ospite con un lavoro di raccordo tra i reparti ed un invidiabile spirito di squadra, riesce a mascherare benissimo l'inferiorit&agrave; numerica, concedendo allo Sporting poco o nulla. In verit&agrave;, a parte un tuffo di Alessio Reali al 43' su sventola di Stefanucci, i rosanero riescono a costruire solo altre due azioni degne di nota: sulla prima &egrave; bravissimo Cresci a trovare il giusto tempo dell'inserimento e a trasformare con un comodo piatto da due passi un tiro-cross di Pucci (45'); mentre sulla secondo ci vuole un autentico miracolo del portierone ospite per negare a Rigoli la rete del pareggio all'ultimo minuto. E proprio sulla ripartenza successiva, il Santa Maria punisce lo Sporting per la terza volta con l'inserimento di Donechi e la sua ottima conclusione a scavalcare un Fallani troppo avanzato. Ben altro spirito dovr&agrave; mostrare la formazione di Gulli per fare strada nella coppa regionale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pagni (Santa Maria) 7,5:</b> grazie alla sua inesauribile vivacit&agrave; orchestra diverse micidiali ripartenze; <b>Alessio Reali (Santa Maria) 7:</b> con lo Sporting che pu&ograve; sfruttare la superiorit&agrave; numerica, mette a referto un paio di interventi davvero notevoli. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI