• Allievi Regionali GIR.B
  • San Donato Tavarnelle
  • 3 - 2
  • Valdarbia


SAN DONATO TAVARNELLE: Di Marzo, Matassa, Goldschimdt, Nocentini, Mercugliano, Mezzetti, Fedi, Ricci, Sbaragli, Branca, Maggi. A disp.: Guidi, Bartarelli, Frosali, Dainelli. All.: Guidotti.

VALDARBIA: Ciacci, Sasso, Mancini, Mei, De Stefano, Catoni, Agostini, Tata, Cingolani, Bellotti, Neri. A disp.: Luschi, Ferretti, Kokora, Pasqui. All.: Baroni.


ARBITRO: Conti di Firenze


RETI: 22' Goldschmidt, 42' Tata, 51' Agostini, 64' Goldschmidt, 66' Dainelli (rig).

NOTE: espulso Sasso al 65'.



Un po' di felicita' anche per gli Allievi del San Donato Tavarnelle che lasciano i regionali con una meritata vittoria casalinga nell'ultimo turno di campionato dopo essere stati quasi sempre in affanno per quasi tutta la stagione sportiva. La formazione di Guidotti si e' infatti imposta in rimonta per 3-2 contro il Valdarbia. Tre punti pero' che non servono a migliorare la classifica dei chiantigiani, che ormai erano retrocessi da diverse giornate, ma che almeno salvano in parte l'onore tra le mura amiche, dove hanno ottenuto pochissime vittorie nel corso della stagione nonostante l' impegno e la buona volonta'. E' stato comunque uin torneo sfortunato per il complesso chiantigiano che ha perso per strada alcune pedine importanti con le quali, forse, il risultato finale sarebbe stato forse diverso. Una retrocessione pero' che non deve mortificare gli allievi del San Donato Tavarnelle perche' hano messo in campo tutto quello che era nelle loro possibilita'. Hanno lasciato la categoria con una vittoria fortemente voluta e con qualche rimpianto perche' con un po' piu' di fortuna l'avventura in questa categoria avrebbe potuto avere un esito diverso. La gara. A metà del primo tempo locali in vantaggio con una gran rete di Goldschmidt, che dopo una grande azione si trova a tu per tu contro Ciacci e lo beffa con un pregevole pallonetto. Nella ripresa gli ospiti reagiscono portandosi subito in parità con Tata che sfrutta una respinta di Di Marzo su un tiro da 35 metri e addirittura ribaltando il risultato con Agostini che con un diagonale dalla destra beffa ancora Di Marzo tuffatosi un po' in ritardo. Nuovo scatto d'orgoglio da parte dei locali che a metà ripresa riacciuffano la parità ancora con Goldschmidt abile a risolvere una mischia, mentre a stretto giro il San Donato riesce a ribaltare nuovamente il risultato col neoentrato Dainelli che trasforma un penalty causato da Sasso che viene anche espulso per fallo da ultimo uomo. Nel finale, nonostante il campo pesante, il risultato per i locali poteva essere anche piu' rotondo. II portiere ospite, infatti, sventa con le mani un pericoloso pallonetto, mentre Fedi in contropiede quasi allo scadere non concretizza una favorevole occasione. Una meritata vittoria e un po' di gioia per i chiantigiani che cancella in parte le amarezze che sono stati costretti a subire al termine di altre gare il cui risultato era stato ben diverso.

Ang. Mel. SAN DONATO TAVARNELLE: Di Marzo, Matassa, Goldschimdt, Nocentini, Mercugliano, Mezzetti, Fedi, Ricci, Sbaragli, Branca, Maggi. A disp.: Guidi, Bartarelli, Frosali, Dainelli. All.: Guidotti. <br >VALDARBIA: Ciacci, Sasso, Mancini, Mei, De Stefano, Catoni, Agostini, Tata, Cingolani, Bellotti, Neri. A disp.: Luschi, Ferretti, Kokora, Pasqui. All.: Baroni. <br > ARBITRO: Conti di Firenze <br > RETI: 22' Goldschmidt, 42' Tata, 51' Agostini, 64' Goldschmidt, 66' Dainelli (rig). <br >NOTE: espulso Sasso al 65'. Un po' di felicita' anche per gli Allievi del San Donato Tavarnelle che lasciano i regionali con una meritata vittoria casalinga nell'ultimo turno di campionato dopo essere stati quasi sempre in affanno per quasi tutta la stagione sportiva. La formazione di Guidotti si e' infatti imposta in rimonta per 3-2 contro il Valdarbia. Tre punti pero' che non servono a migliorare la classifica dei chiantigiani, che ormai erano retrocessi da diverse giornate, ma che almeno salvano in parte l'onore tra le mura amiche, dove hanno ottenuto pochissime vittorie nel corso della stagione nonostante l' impegno e la buona volonta'. E' stato comunque uin torneo sfortunato per il complesso chiantigiano che ha perso per strada alcune pedine importanti con le quali, forse, il risultato finale sarebbe stato forse diverso. Una retrocessione pero' che non deve mortificare gli allievi del San Donato Tavarnelle perche' hano messo in campo tutto quello che era nelle loro possibilita'. Hanno lasciato la categoria con una vittoria fortemente voluta e con qualche rimpianto perche' con un po' piu' di fortuna l'avventura in questa categoria avrebbe potuto avere un esito diverso. La gara. A met&agrave; del primo tempo locali in vantaggio con una gran rete di Goldschmidt, che dopo una grande azione si trova a tu per tu contro Ciacci e lo beffa con un pregevole pallonetto. Nella ripresa gli ospiti reagiscono portandosi subito in parit&agrave; con Tata che sfrutta una respinta di Di Marzo su un tiro da 35 metri e addirittura ribaltando il risultato con Agostini che con un diagonale dalla destra beffa ancora Di Marzo tuffatosi un po' in ritardo. Nuovo scatto d'orgoglio da parte dei locali che a met&agrave; ripresa riacciuffano la parit&agrave; ancora con Goldschmidt abile a risolvere una mischia, mentre a stretto giro il San Donato riesce a ribaltare nuovamente il risultato col neoentrato Dainelli che trasforma un penalty causato da Sasso che viene anche espulso per fallo da ultimo uomo. Nel finale, nonostante il campo pesante, il risultato per i locali poteva essere anche piu' rotondo. II portiere ospite, infatti, sventa con le mani un pericoloso pallonetto, mentre Fedi in contropiede quasi allo scadere non concretizza una favorevole occasione. Una meritata vittoria e un po' di gioia per i chiantigiani che cancella in parte le amarezze che sono stati costretti a subire al termine di altre gare il cui risultato era stato ben diverso. Ang. Mel.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI