- Allievi Regionali GIR.B
-
Gracciano
-
4 - 4
-
San Miniato
GRACCIANO: Andreola, Zacchia, Tarantino, Vojdulla, Sposato, Ciolli, Ghezza, Bartali, Marcoionni, Strangio, Pinna L. A disp.: Piattellini, Rega, Baldaccheri, Rosati, Lecca, Pinna M., Mezzetti. All.: Alessandro Cianetti.
SAN MINIATO: Bormida, Barbi Dan., Valacchi, Bozzi, Roncarà, Barbi Dav., Masone, Fratarcangeli, Lucatti, Bruni, Principi. A disp.: Cerrone, Rudisi, Soumah, Vignini, Manganelli, Mazzola. All.: Romano Perini.
ARBITRO: Fabbri di Firenze.
RETI: 13' e 61' Lucatti, 20' e 67' Strangio, 43' Ghezza, 64' Zacchia, 75' e 76' Masone.
NOTE: Espulso 79' Vojdulla per somma di ammonizioni.
Pareggio davvero rocambolesco quello tra Gracciano e San Miniato, due squadre che non dovevano chiedere più nulla a questo campionato. Un 4-4 che lascia l'amaro in bocca ai padroni di casa, in vantaggio di due reti fino a cinque minuti dal termine. Nel primo tempo, sebbene vengano messe a segno due reti, non assiste ad una bella partita. I primi a portarsi in vantaggio sono gli ospiti, al 13': Masone se ne va sulla sinistra e dal fondo effettua un cross sul secondo palo, Andreola non riesce ad intervenire e Lucatti, tutto solo, insacca con un bel tiro al volo. Il Gracciano reagisce prontamente e dopo sette minuti ristabilisce la parità con un bella punizione di Strangio. La seconda frazione di gioco è decisamente più divertente con i due attacchi che creano un'infinità di azioni pericolose. Già al 43' i locali ribaltano a proprio favore il risultato: bel cross di Strangio dalla sinistra e conclusione di testa di Ghezza che non lascia scampo a Bormida. Il San Miniato non si scoraggia e dopo sei minuti sfiora il pareggio con un colpo di testa di Lucatti, col pallone che esce di poco a lato. Su capovolgimento di fronte il Gracciano invoca un fallo al limite dell'area per un tackle da dietro ai danni di Ghezza lanciato a rete, ma l'arbitro lascia proseguire. Il nuovo pareggio arriva al 61' ancora grazie a Lucatti che, sugli sviluppi di una punizione dalla destra (che a dire il vero sembra non esserci), trova il guizzo giusto per deviare in rete. A questo punto il Gracciano si scatena e nel giro di pochi minuti mette a segno due reti. Minuto 64: punizione dalla tre quarti destra calciata da Strangio, palla sul secondo palo che sembra destinata sul fondo, Marcoionni però è bravo e con un perentorio stacco aereo fa da sponda per Zacchia che di testa batte Bormida. Minuto 67: strepitoso duetto sull'asse Marcoionni-Strangio con quest'ultimo che, servito da un assist pregevole del compagno, segna con un tiro angolato. Troppo sicuro di aver già in tasca i tre punti, il Gracciano si rilassa e subisce la rimonta di un generoso San Miniato. Al 75' un lancio lungo pesca in area Masone che in sospetta posizione di fuorigioco addomestica il pallone e batte Andreola con un bel tiro sotto l'incrocio dei pali. Un minuto più tardi gli ospiti si portano sul 4-4 ancora grazie a Masone che in scivolata devia in porta un pallone proveniente dalla destra.
Calciatoripiù: tra le file locali da sottolineare la prova del tandem Strangio-Marcoionni, con quest'ultimo da apprezzare per l'altruismo. Per gli ospiti uno su tutti l'esterno sinistro Masone, autore di un assist e di una doppietta.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Andreola, Zacchia, Tarantino, Vojdulla, Sposato, Ciolli, Ghezza, Bartali, Marcoionni, Strangio, Pinna L. A disp.: Piattellini, Rega, Baldaccheri, Rosati, Lecca, Pinna M., Mezzetti. All.: Alessandro Cianetti.
<br >SAN MINIATO: Bormida, Barbi Dan., Valacchi, Bozzi, Roncarà, Barbi Dav., Masone, Fratarcangeli, Lucatti, Bruni, Principi. A disp.: Cerrone, Rudisi, Soumah, Vignini, Manganelli, Mazzola. All.: Romano Perini.
<br >
ARBITRO: Fabbri di Firenze.
<br >
RETI: 13' e 61' Lucatti, 20' e 67' Strangio, 43' Ghezza, 64' Zacchia, 75' e 76' Masone.
<br >NOTE: Espulso 79' Vojdulla per somma di ammonizioni.
Pareggio davvero rocambolesco quello tra Gracciano e San Miniato, due squadre che non dovevano chiedere più nulla a questo campionato. Un 4-4 che lascia l'amaro in bocca ai padroni di casa, in vantaggio di due reti fino a cinque minuti dal termine. Nel primo tempo, sebbene vengano messe a segno due reti, non assiste ad una bella partita. I primi a portarsi in vantaggio sono gli ospiti, al 13': Masone se ne va sulla sinistra e dal fondo effettua un cross sul secondo palo, Andreola non riesce ad intervenire e Lucatti, tutto solo, insacca con un bel tiro al volo. Il Gracciano reagisce prontamente e dopo sette minuti ristabilisce la parità con un bella punizione di Strangio. La seconda frazione di gioco è decisamente più divertente con i due attacchi che creano un'infinità di azioni pericolose. Già al 43' i locali ribaltano a proprio favore il risultato: bel cross di Strangio dalla sinistra e conclusione di testa di Ghezza che non lascia scampo a Bormida. Il San Miniato non si scoraggia e dopo sei minuti sfiora il pareggio con un colpo di testa di Lucatti, col pallone che esce di poco a lato. Su capovolgimento di fronte il Gracciano invoca un fallo al limite dell'area per un tackle da dietro ai danni di Ghezza lanciato a rete, ma l'arbitro lascia proseguire. Il nuovo pareggio arriva al 61' ancora grazie a Lucatti che, sugli sviluppi di una punizione dalla destra (che a dire il vero sembra non esserci), trova il guizzo giusto per deviare in rete. A questo punto il Gracciano si scatena e nel giro di pochi minuti mette a segno due reti. Minuto 64: punizione dalla tre quarti destra calciata da Strangio, palla sul secondo palo che sembra destinata sul fondo, Marcoionni però è bravo e con un perentorio stacco aereo fa da sponda per Zacchia che di testa batte Bormida. Minuto 67: strepitoso duetto sull'asse Marcoionni-Strangio con quest'ultimo che, servito da un assist pregevole del compagno, segna con un tiro angolato. Troppo sicuro di aver già in tasca i tre punti, il Gracciano si rilassa e subisce la rimonta di un generoso San Miniato. Al 75' un lancio lungo pesca in area Masone che in sospetta posizione di fuorigioco addomestica il pallone e batte Andreola con un bel tiro sotto l'incrocio dei pali. Un minuto più tardi gli ospiti si portano sul 4-4 ancora grazie a Masone che in scivolata devia in porta un pallone proveniente dalla destra.
<br ><b>
Calciatoripiù:</b> tra le file locali da sottolineare la prova del tandem <b>Strangio-Marcoionni</b>, con quest'ultimo da apprezzare per l'altruismo. Per gli ospiti uno su tutti l'esterno sinistro <b>Masone</b>, autore di un assist e di una doppietta.
Matteo Donatini