• Allievi Regionali GIR.B
  • Maliseti
  • 3 - 1
  • San Donato Tavarnelle


MALISETI: Tazioli, Lucisano, Di Giorgio, Giovannetti R., Mistretta, Laroia, Pacifico, Molinara, Zamponi, Potestio, Odzackic. A disp.: Giovannetti Giulio, Errico, Palopoli, Vettori. All.: Carlo Salvadori.

S.DONATO TAVARNELLE: Di Marzo, Matassa, Frosali, Ricci, Berti, Nocentini, Napolitano, Fedi, Mercugliano, Corti, Mezzetti. A disp.: Betti, Dainelli. All.: Claudio Guarducci.


RETI: Potestio, Mercugliano, Odzackic, Errico.



Nuova vittoria tra le mura amiche per il Maliseti di mister Salvadori che continua nel suo ottimo girone di ritorno. Inizio subito spumeggiante per i locali di mister Salvadori. Al 3' tiro di Molinara, dalla parte opposta irrompe Potestio che di interno realizza superando Di Marzo. Si gioca su un campo pesante, che comunque consente alle due compagini di giocare e di imbastire belle manovre di attacco. I locali continuano a tenere in mano il pallino del gioco e cercano di affacciarsi pericolosamente dalle parti di Di Marzo. Al 15' però gli ospiti acciuffano il pareggio con Mercugliano il cui tiro dalla lunga distanza su calcio di punizione si infila nella porta di Tazioli, nell'occasione ingannato dall'acqua, per la rete del pareggio. Nel primo tempo il San Donato rimane sempre in partita, difendendosi molto bene e provando sempre a ripartire pericolosamente in contropiede. Nella ripresala gara diventa un monologo del Maliseti che attacca costringendo il numero 1 ospite Di Marzo ad alcune difficilissime parate. Al 50' Errico riceve palla, appoggia a Odzackic che si libera bene e fa partire un gran rasoiata che si infila nell'angolino. Gli ospiti crollano psicologicamente e fisicamente, e i locali impervesano. Splendida azione di Molinara che serve Potestio, finta e controfinta, arriva Errico che di testa insacca il definitivo tre a uno. Prima del fischio finale nuova conclusione di Potestio e bella parata di Di Marzo. Vittoria netta contro una squadra che, malgrado il verdetto della retrocessione tra i provinciali già stabilito, ha onorato al meglio il suo impegno dando un esempio di grande sportività. Buono l'arbitraggio.

MALISETI: Tazioli, Lucisano, Di Giorgio, Giovannetti R., Mistretta, Laroia, Pacifico, Molinara, Zamponi, Potestio, Odzackic. A disp.: Giovannetti Giulio, Errico, Palopoli, Vettori. All.: Carlo Salvadori. <br >S.DONATO TAVARNELLE: Di Marzo, Matassa, Frosali, Ricci, Berti, Nocentini, Napolitano, Fedi, Mercugliano, Corti, Mezzetti. A disp.: Betti, Dainelli. All.: Claudio Guarducci. <br > RETI: Potestio, Mercugliano, Odzackic, Errico. Nuova vittoria tra le mura amiche per il Maliseti di mister Salvadori che continua nel suo ottimo girone di ritorno. Inizio subito spumeggiante per i locali di mister Salvadori. Al 3' tiro di Molinara, dalla parte opposta irrompe Potestio che di interno realizza superando Di Marzo. Si gioca su un campo pesante, che comunque consente alle due compagini di giocare e di imbastire belle manovre di attacco. I locali continuano a tenere in mano il pallino del gioco e cercano di affacciarsi pericolosamente dalle parti di Di Marzo. Al 15' per&ograve; gli ospiti acciuffano il pareggio con Mercugliano il cui tiro dalla lunga distanza su calcio di punizione si infila nella porta di Tazioli, nell'occasione ingannato dall'acqua, per la rete del pareggio. Nel primo tempo il San Donato rimane sempre in partita, difendendosi molto bene e provando sempre a ripartire pericolosamente in contropiede. Nella ripresala gara diventa un monologo del Maliseti che attacca costringendo il numero 1 ospite Di Marzo ad alcune difficilissime parate. Al 50' Errico riceve palla, appoggia a Odzackic che si libera bene e fa partire un gran rasoiata che si infila nell'angolino. Gli ospiti crollano psicologicamente e fisicamente, e i locali impervesano. Splendida azione di Molinara che serve Potestio, finta e controfinta, arriva Errico che di testa insacca il definitivo tre a uno. Prima del fischio finale nuova conclusione di Potestio e bella parata di Di Marzo. Vittoria netta contro una squadra che, malgrado il verdetto della retrocessione tra i provinciali gi&agrave; stabilito, ha onorato al meglio il suo impegno dando un esempio di grande sportivit&agrave;. Buono l'arbitraggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI