• Allievi Regionali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 3 - 0
  • Santa Maria


DLF FIRENZE: Zaccherelli, Mei (57' Poggiolini), Di Virgilio, Santoni, Fantini, Auriemma, Guidi, Scaperrotta, Borrelli, Bellocci (70' La Rosa), Bellucci (61' Cancelliere). A disp.: Pabi, Rossi J, Carmagnini. All.: Renzo Abbrevi.

SANTA MARIA: Reali A., Reali T., Pertici, D'Auria M., D'Auria C., Matteoli (70'Ala), Peluso, Drago, Del Bravo, Pagni, Ciampi (61' Donechi). A disp.: Salvadori. All.: Cristian Calì, in panchina Contini.


ARBITRO: Parigi di Firenze.


RETI: 42' Borrelli, 49' Guidi, 69' Bellocci.

NOTE: ammoniti: 21' 61' Auriemma, 34' Pagni, 55' Reali T, 59' Poggiolini, 80' Guidi.



La partita inizia sotto il diluvio e la prima squadra a portarsi in avanti è quella ospite con una punizione dalla destra battuta a spiovere da Pagni in mezzo all'area dove Peluso sbuca ma di piede non riesce a trovare lo specchio della porta. Il primo quarto d'ora è all'insegna del Santa Maria che appare molto più vivace e sembra non accusare la pesantezza del campo. Al 17' ancora in avanti i ragazzi di Mister Contini che riescono a sfruttare la velocità dei propri attaccanti: Peluso recupera una palla lanciata in avanti dalla sua difesa e riesce a crossare nel mezzo con Pagni che stoppa, ma spreca la grande occasione con un tiro debole. Al 18' Pagni in contropiede scarta due avversari, grazie anche ad un rimpallo, entra in area e con il portiere in uscita opta per un pallonetto con la palla che però tocca terra appena prima della linea di porta fermandosi in una pozza. Al 20' prima proiezione offensiva del DLF con Bellucci che prende palla sulla destra, si accentra, arrivando al tiro dal limite dell'area, fuori di poco. Al 23' l'episodio chiave del match: Santa Maria in attacco, tocco di mano di un difensore locale sulla cui volontarietà si potrebbe discutere all'infinito ma l'arbitro non ha dubbi decretando il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Pagni che tira basso e angolato, ma Zaccherelli è reattivo e riesce a parare. Se il goal poteva essere decisivo per il Santa Maria, l'errore ha l'effetto contrario spronando il DLF che prende coraggio. Al 31' i padroni di casa si spingono in avanti con Borrelli che prende palla sulla tre quarti e punta la porta: il numero nove salta due avversari, ma il suo tiro è parato in due tempi dal portiere avversario. Al 40' ancora Borrelli in area stoppa di petto spalle alla porta, si gira velocemente e tira con potenza, ma Reali A. devia sul fondo. Dall'angolo seguente Fantini, lasciato colpevolmente solo in mezzo all'area, va all'impatto di testa ma la palla si perde alta sopra la traversa. Il primo tempo si conclude con molti rimpianti per il Santa Maria che era sceso in campo col piglio giusto, ma il rigore sbagliato ha tagliato le gambe un po' a tutta la squadra oltre che a Pagni, migliore in campo fino a quel momento. In apertura di ripresa, da un rinvio del fondo la palla arriva a Bellucci che scarta l'uomo e va al tiro deviato dal portiere, ma comunque destinato a finire in porta. Mentre Bellucci esulta già, Borrelli opportunista si avventa sulla palla e insacca. Al 49' Guidi se ne va in velocità e cerca di servire un compagno, la palla viene respinta dalla difesa e torna sui suoi piedi, con il numero sette che non ci pensa su due volte e va al tiro da venti metri sorprendendo Reali A. La partita si innervosisce e cala di livello anche se c'è ancora il tempo di assistere ad un altro gol: al 69' svarione difensivo del Santa Maria, Bellocci scatta ed entra in area, tiro non irresistibile ma la palla bagnata impedisce al portiere di bloccare e per sua sfortuna la respinta è recuperata nuovamente da Bellocci stavolta non sbaglia a porta vuota, insaccando la palla e regalando ai suoi la certezza dei tre punti. La partita si conclude tra l'entusiasmo del DLF che ha sfruttato al meglio gli errori degli avversari mentre il Santa Maria recrimina tornando a casa a mani vuote da una partita iniziata nel migliore dei modi.

Niccolo' Dainelli DLF FIRENZE: Zaccherelli, Mei (57' Poggiolini), Di Virgilio, Santoni, Fantini, Auriemma, Guidi, Scaperrotta, Borrelli, Bellocci (70' La Rosa), Bellucci (61' Cancelliere). A disp.: Pabi, Rossi J, Carmagnini. All.: Renzo Abbrevi. <br >SANTA MARIA: Reali A., Reali T., Pertici, D'Auria M., D'Auria C., Matteoli (70'Ala), Peluso, Drago, Del Bravo, Pagni, Ciampi (61' Donechi). A disp.: Salvadori. All.: Cristian Cal&igrave;, in panchina Contini. <br > ARBITRO: Parigi di Firenze. <br > RETI: 42' Borrelli, 49' Guidi, 69' Bellocci. <br >NOTE: ammoniti: 21' 61' Auriemma, 34' Pagni, 55' Reali T, 59' Poggiolini, 80' Guidi. La partita inizia sotto il diluvio e la prima squadra a portarsi in avanti &egrave; quella ospite con una punizione dalla destra battuta a spiovere da Pagni in mezzo all'area dove Peluso sbuca ma di piede non riesce a trovare lo specchio della porta. Il primo quarto d'ora &egrave; all'insegna del Santa Maria che appare molto pi&ugrave; vivace e sembra non accusare la pesantezza del campo. Al 17' ancora in avanti i ragazzi di Mister Contini che riescono a sfruttare la velocit&agrave; dei propri attaccanti: Peluso recupera una palla lanciata in avanti dalla sua difesa e riesce a crossare nel mezzo con Pagni che stoppa, ma spreca la grande occasione con un tiro debole. Al 18' Pagni in contropiede scarta due avversari, grazie anche ad un rimpallo, entra in area e con il portiere in uscita opta per un pallonetto con la palla che per&ograve; tocca terra appena prima della linea di porta fermandosi in una pozza. Al 20' prima proiezione offensiva del DLF con Bellucci che prende palla sulla destra, si accentra, arrivando al tiro dal limite dell'area, fuori di poco. Al 23' l'episodio chiave del match: Santa Maria in attacco, tocco di mano di un difensore locale sulla cui volontariet&agrave; si potrebbe discutere all'infinito ma l'arbitro non ha dubbi decretando il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Pagni che tira basso e angolato, ma Zaccherelli &egrave; reattivo e riesce a parare. Se il goal poteva essere decisivo per il Santa Maria, l'errore ha l'effetto contrario spronando il DLF che prende coraggio. Al 31' i padroni di casa si spingono in avanti con Borrelli che prende palla sulla tre quarti e punta la porta: il numero nove salta due avversari, ma il suo tiro &egrave; parato in due tempi dal portiere avversario. Al 40' ancora Borrelli in area stoppa di petto spalle alla porta, si gira velocemente e tira con potenza, ma Reali A. devia sul fondo. Dall'angolo seguente Fantini, lasciato colpevolmente solo in mezzo all'area, va all'impatto di testa ma la palla si perde alta sopra la traversa. Il primo tempo si conclude con molti rimpianti per il Santa Maria che era sceso in campo col piglio giusto, ma il rigore sbagliato ha tagliato le gambe un po' a tutta la squadra oltre che a Pagni, migliore in campo fino a quel momento. In apertura di ripresa, da un rinvio del fondo la palla arriva a Bellucci che scarta l'uomo e va al tiro deviato dal portiere, ma comunque destinato a finire in porta. Mentre Bellucci esulta gi&agrave;, Borrelli opportunista si avventa sulla palla e insacca. Al 49' Guidi se ne va in velocit&agrave; e cerca di servire un compagno, la palla viene respinta dalla difesa e torna sui suoi piedi, con il numero sette che non ci pensa su due volte e va al tiro da venti metri sorprendendo Reali A. La partita si innervosisce e cala di livello anche se c'&egrave; ancora il tempo di assistere ad un altro gol: al 69' svarione difensivo del Santa Maria, Bellocci scatta ed entra in area, tiro non irresistibile ma la palla bagnata impedisce al portiere di bloccare e per sua sfortuna la respinta &egrave; recuperata nuovamente da Bellocci stavolta non sbaglia a porta vuota, insaccando la palla e regalando ai suoi la certezza dei tre punti. La partita si conclude tra l'entusiasmo del DLF che ha sfruttato al meglio gli errori degli avversari mentre il Santa Maria recrimina tornando a casa a mani vuote da una partita iniziata nel migliore dei modi. Niccolo' Dainelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI