• Allievi Regionali GIR.B
  • Montelupo
  • 4 - 1
  • Gracciano


MONTELUPO: Stefanelli, Matteuzzi E., Falco, Guarracino, Corradini, Matteuzzi G., Mansani, Zielmi, Miluso, Ugramin, Berni. A disp.: Manta, Corindo, Peruzzi, Maccanti, Martinuzzi, Puccioni. All.: Donati.

GRACCIANO: Piattellini, Sposato, Tafa, Vojdulla, Ciolli, Carli, Ghezza, Bartali, Marcoionni, Strangio, Tarantino. A disp.: Andreola, Rosati, Lecca, Baldaccheri, Laino, Pinna, Zacchia. All.: Cianetti.


ARBITRO: Lambardi


RETI : 3', 39', 76' Miluso, 10' Vojdulla, 79' Martinuzzi.



Su un campo allentato dalla pioggia, il Montelupo riesce ad avere la meglio su di un Gracciano che vede così allontanarsi le possibilità di aggancio al quinto posto utile per la partecipazione alla coppa regionale. La gara è stata a tratti anche nervosa, ma il sig. Lambardi, con l'ausilio di qualche cartellino giallo, è riuscito a tenerla agevolmente in pugno. Partono bene i padroni di casa e già al primo minuto Miluso, servito da Mansani calcia di poco a lato. Due minuti dopo però l'attaccante non sbaglia e porta in vantaggio i suoi con un rasoterra dal limite. Il vantaggio locale non dura comunque a lungo, perché al 9' Marcoionni entra in area da destra, si libera di Matteuzzi E., scarta il portiere e calcia in porta, ma Falco riesce a ribattere alzando sopra la traversa; sul corner Vojdulla salta più in alto di tutti e di testa pareggia. Il terreno inzuppato impedisce di giocare palla a terra e le due squadre cercano la giocata di prima, ma la qualità del gioco indubbiamente ne risente, e infatti non si registrano azioni degne di nota fino al 33' quando Strangio da destra entra in area e calcia sicuro in porta, ma Stefanelli Salva alzando sopra la traversa. Al 39' il Montelupo ritorna in vantaggio: Guarracino intercetta un pallone a centrocampo e lancia subito per Miluso; l'attaccante brucia sullo scatto il diretto avversario e dopo aver saltato il portiere insacca. Un minuto dopo azione fotocopia della precedente, ma l'arbitro ferma l'attaccante di casa ritenendo falloso un suo contrasto con il difensore avversario. Nella ripresa ancora il Montelupo ha le occasioni migliori, come al 52' quando Berni riesce a superare Piattellini, ma il terreno inzuppato lo rallenta permettendo così al portiere di recuperare. Ancora al 60' occasione per i padroni di casa con Ugramin che, solo in area, si gira e calcia a lato. Al 76' però i locali allungano con Mansani che scatta in contropiede da destra e mette al centro per Miluso che non perdona trafiggendo Piattellini a fil di palo. Sulla rimessa dal centro Vojdulla cerca di sorprendere Stefanelli calciando direttamente in porta ma il pallone esce a lato seppur di poco. Allo scadere poi è il nuovo entrato Martinuzzi che, servito da Miluso, arrotonda il risultato con un bel piatto sinistro che non lascia scampo al portiere ospite.

Calciatore più: per il Gracciano Vojdulla che, oltre al gol, è sempre stato nel vivo del gioco risultando il più incisivo dei suoi. Per il Montelupo Miluso che anche sul terreno allentato riesce a far valere tutta la sua potenza e la sua tecnica.

L.M. MONTELUPO: Stefanelli, Matteuzzi E., Falco, Guarracino, Corradini, Matteuzzi G., Mansani, Zielmi, Miluso, Ugramin, Berni. A disp.: Manta, Corindo, Peruzzi, Maccanti, Martinuzzi, Puccioni. All.: Donati. <br >GRACCIANO: Piattellini, Sposato, Tafa, Vojdulla, Ciolli, Carli, Ghezza, Bartali, Marcoionni, Strangio, Tarantino. A disp.: Andreola, Rosati, Lecca, Baldaccheri, Laino, Pinna, Zacchia. All.: Cianetti. <br > ARBITRO: Lambardi <br > RETI : 3', 39', 76' Miluso, 10' Vojdulla, 79' Martinuzzi. Su un campo allentato dalla pioggia, il Montelupo riesce ad avere la meglio su di un Gracciano che vede cos&igrave; allontanarsi le possibilit&agrave; di aggancio al quinto posto utile per la partecipazione alla coppa regionale. La gara &egrave; stata a tratti anche nervosa, ma il sig. Lambardi, con l'ausilio di qualche cartellino giallo, &egrave; riuscito a tenerla agevolmente in pugno. Partono bene i padroni di casa e gi&agrave; al primo minuto Miluso, servito da Mansani calcia di poco a lato. Due minuti dopo per&ograve; l'attaccante non sbaglia e porta in vantaggio i suoi con un rasoterra dal limite. Il vantaggio locale non dura comunque a lungo, perch&eacute; al 9' Marcoionni entra in area da destra, si libera di Matteuzzi E., scarta il portiere e calcia in porta, ma Falco riesce a ribattere alzando sopra la traversa; sul corner Vojdulla salta pi&ugrave; in alto di tutti e di testa pareggia. Il terreno inzuppato impedisce di giocare palla a terra e le due squadre cercano la giocata di prima, ma la qualit&agrave; del gioco indubbiamente ne risente, e infatti non si registrano azioni degne di nota fino al 33' quando Strangio da destra entra in area e calcia sicuro in porta, ma Stefanelli Salva alzando sopra la traversa. Al 39' il Montelupo ritorna in vantaggio: Guarracino intercetta un pallone a centrocampo e lancia subito per Miluso; l'attaccante brucia sullo scatto il diretto avversario e dopo aver saltato il portiere insacca. Un minuto dopo azione fotocopia della precedente, ma l'arbitro ferma l'attaccante di casa ritenendo falloso un suo contrasto con il difensore avversario. Nella ripresa ancora il Montelupo ha le occasioni migliori, come al 52' quando Berni riesce a superare Piattellini, ma il terreno inzuppato lo rallenta permettendo cos&igrave; al portiere di recuperare. Ancora al 60' occasione per i padroni di casa con Ugramin che, solo in area, si gira e calcia a lato. Al 76' per&ograve; i locali allungano con Mansani che scatta in contropiede da destra e mette al centro per Miluso che non perdona trafiggendo Piattellini a fil di palo. Sulla rimessa dal centro Vojdulla cerca di sorprendere Stefanelli calciando direttamente in porta ma il pallone esce a lato seppur di poco. Allo scadere poi &egrave; il nuovo entrato Martinuzzi che, servito da Miluso, arrotonda il risultato con un bel piatto sinistro che non lascia scampo al portiere ospite. <br ><b>Calciatore pi&ugrave;:</b> per il Gracciano <b>Vojdulla</b> che, oltre al gol, &egrave; sempre stato nel vivo del gioco risultando il pi&ugrave; incisivo dei suoi. Per il Montelupo <b>Miluso</b> che anche sul terreno allentato riesce a far valere tutta la sua potenza e la sua tecnica. L.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI