• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato
  • 1 - 1
  • San Miniato Basso


SAN MINIATO: Cerrone, Barbi, Daniel, Rugi, Bozzi, Roncarà, Barbi Davide, Valacchi, Fratarcangeli, Lucatti, Bruni, Masone. A disp.: Bormida, Rudisi, Soumah, Principe, Vignini, Niccolucci, Pianigiani. All.: Perini.

SAN MINIATO B: Cristofani, Lazzaro, Giannetti, Cupelli, Mascagni, Jommi, En Haila, Latini, Gori, Scali, Giannangeli. A disp.: Campigli, Mancini, Bandini, Sihera. All.: Simonelli.


RETI: 19' Masone, 42' Scali.



I sogni di vittoria dei neroverdi si infrangono sui legni (tre volte la traversa colpita), quelli dei giallorossi sui guanti di Cerrone, autore di almeno due strepitose parate. La gara finisce uno a uno e alla fine il risultato sembra onestamente giusto. Parte bene la squadra di casa ma gli ospiti non mollano e cercano di ribattere colpo su colpo. A passare in vantaggio, dopo aver fallito due buone opportunità e colpito due traverse, è la formazione di Perini che con Masone, (ma c'è il sospetto del fuorigioco) mette dentro il pallone dell'uno a zero. Insistono i neroverdi ma non trovano il raddoppio, trovano invece il gol del pari i pisani che, nell'unico tiro in porta del primo tempo in pieno recupero, fanno centro su calcio di punizione battuto da Scali. E' il gol beffa, un gol che diventa però del meritato pareggio per quello che gli ospiti fanno vedere nella ripresa dove se è vero che Barbi colpisce per la terza volta la traversa è altrettanto vero che Cerrone deve compiere una paratona per evitare la sconfitta che sarebbe stata, quella sì, davvero una beffa.

SAN MINIATO: Cerrone, Barbi, Daniel, Rugi, Bozzi, Roncar&agrave;, Barbi Davide, Valacchi, Fratarcangeli, Lucatti, Bruni, Masone. A disp.: Bormida, Rudisi, Soumah, Principe, Vignini, Niccolucci, Pianigiani. All.: Perini. <br >SAN MINIATO B: Cristofani, Lazzaro, Giannetti, Cupelli, Mascagni, Jommi, En Haila, Latini, Gori, Scali, Giannangeli. A disp.: Campigli, Mancini, Bandini, Sihera. All.: Simonelli. <br > RETI: 19' Masone, 42' Scali. I sogni di vittoria dei neroverdi si infrangono sui legni (tre volte la traversa colpita), quelli dei giallorossi sui guanti di Cerrone, autore di almeno due strepitose parate. La gara finisce uno a uno e alla fine il risultato sembra onestamente giusto. Parte bene la squadra di casa ma gli ospiti non mollano e cercano di ribattere colpo su colpo. A passare in vantaggio, dopo aver fallito due buone opportunit&agrave; e colpito due traverse, &egrave; la formazione di Perini che con Masone, (ma c'&egrave; il sospetto del fuorigioco) mette dentro il pallone dell'uno a zero. Insistono i neroverdi ma non trovano il raddoppio, trovano invece il gol del pari i pisani che, nell'unico tiro in porta del primo tempo in pieno recupero, fanno centro su calcio di punizione battuto da Scali. E' il gol beffa, un gol che diventa per&ograve; del meritato pareggio per quello che gli ospiti fanno vedere nella ripresa dove se &egrave; vero che Barbi colpisce per la terza volta la traversa &egrave; altrettanto vero che Cerrone deve compiere una paratona per evitare la sconfitta che sarebbe stata, quella s&igrave;, davvero una beffa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI