• Allievi Regionali GIR.B
  • Lastrigiana
  • 4 - 2
  • Certaldo


LASTRIGIANA: Nesi, Vastola, Foggetti, Giotti, Piazzai, Scarpelli, Caiani, De Caprio, Lucchesi, Zouzouko, Vanacore. A disp.: Selman, Vizza, Venturi, Conti, Morelli. All.: Giotti.

CERTALDO: De Felice, Petrone, Di Sarno, Landi, Comitogianni, Facchini, La Pietra, Giani, Chesi, Casucci, Amato. A disp.: Rosa, Arduino, Bartolotta, Mugnone.


RETI: 12' e 65' Lucchesi, 25' rig. Chesi, 56' Bartolotta, 60' Scarpelli, 82' Conti.



Nonostante la pioggia battente e incessante, Lastrigiana e Certaldo non hanno certo rinunciato a giocare al calcio, dando vita ad una partita movimentata e ricca di reti. Fin dal principio le occasioni da gol non sono certo mancate. Basti pensare che al 4' i biancorossi sarebbero andati già a segno con una punizione di Giotti. Tutto però è stato vanificato dall'arbitro che, nella circostanza, ha rilevato un fuorigioco. Al 12' la rete arriva davvero: altro calcio piazzato di Giotti che Zouzouko indirizza verso la porta, costringendo De Felice alla respinta. Respinta sulla quale si avventa Lucchesi e segna. La reazione del Certaldo arriva a metà della prima frazione, quando i viola si procurano un calcio di rigore (contestato dai padroni di casa), trasformato con freddezza da Chesi.

Più ricca la cronaca del secondo tempo che si apre con il vantaggio ospite; tutto nasce anche in questa circostanza da un calcio di punizione respinto da Piazzai, ma proprio sui piedi di Bartolotta che gira in porta con un sinistro al volo ravvicinato e non lascia scampo a Nesi. Passano appena quattro minuti e De Felice finisce fuori area con il pallone in mano a seguito di un'uscita. Dal vertice destro della stessa area, Scarpelli lascia partire una parabola sul calcio piazzato seguente che si insacca precisa nel sette. Sulle ali dell'entusiasmo per il pareggio conseguito e in superiorità numerica per l'espulsione di Casucci, la Lastrigiana spinge ancora e passa in vantaggio al 65' ancora con Lucchesi che gira bene di destro, dopo la sponda di testa di un compagno. In pieno recupero Landi perde palla a centrocampo e fa ripartire i biancorossi verso la porta difesa da De Felice. Prima Vanacore e poi Conti proseguono la loro corsa senza incontrare ostacoli, ed è proprio quest'ultimo a battere l'estremo difensore in uscita.

Stefano Del Corona LASTRIGIANA: Nesi, Vastola, Foggetti, Giotti, Piazzai, Scarpelli, Caiani, De Caprio, Lucchesi, Zouzouko, Vanacore. A disp.: Selman, Vizza, Venturi, Conti, Morelli. All.: Giotti. <br >CERTALDO: De Felice, Petrone, Di Sarno, Landi, Comitogianni, Facchini, La Pietra, Giani, Chesi, Casucci, Amato. A disp.: Rosa, Arduino, Bartolotta, Mugnone. <br > RETI: 12' e 65' Lucchesi, 25' rig. Chesi, 56' Bartolotta, 60' Scarpelli, 82' Conti. Nonostante la pioggia battente e incessante, Lastrigiana e Certaldo non hanno certo rinunciato a giocare al calcio, dando vita ad una partita movimentata e ricca di reti. Fin dal principio le occasioni da gol non sono certo mancate. Basti pensare che al 4' i biancorossi sarebbero andati gi&agrave; a segno con una punizione di Giotti. Tutto per&ograve; &egrave; stato vanificato dall'arbitro che, nella circostanza, ha rilevato un fuorigioco. Al 12' la rete arriva davvero: altro calcio piazzato di Giotti che Zouzouko indirizza verso la porta, costringendo De Felice alla respinta. Respinta sulla quale si avventa Lucchesi e segna. La reazione del Certaldo arriva a met&agrave; della prima frazione, quando i viola si procurano un calcio di rigore (contestato dai padroni di casa), trasformato con freddezza da Chesi. <br >Pi&ugrave; ricca la cronaca del secondo tempo che si apre con il vantaggio ospite; tutto nasce anche in questa circostanza da un calcio di punizione respinto da Piazzai, ma proprio sui piedi di Bartolotta che gira in porta con un sinistro al volo ravvicinato e non lascia scampo a Nesi. Passano appena quattro minuti e De Felice finisce fuori area con il pallone in mano a seguito di un'uscita. Dal vertice destro della stessa area, Scarpelli lascia partire una parabola sul calcio piazzato seguente che si insacca precisa nel sette. Sulle ali dell'entusiasmo per il pareggio conseguito e in superiorit&agrave; numerica per l'espulsione di Casucci, la Lastrigiana spinge ancora e passa in vantaggio al 65' ancora con Lucchesi che gira bene di destro, dopo la sponda di testa di un compagno. In pieno recupero Landi perde palla a centrocampo e fa ripartire i biancorossi verso la porta difesa da De Felice. Prima Vanacore e poi Conti proseguono la loro corsa senza incontrare ostacoli, ed &egrave; proprio quest'ultimo a battere l'estremo difensore in uscita. Stefano Del Corona




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI