• Allievi Regionali GIR.B
  • Certaldo
  • 3 - 0
  • Pieta 2004


CERTALDO: De Felice (73' Di Maggio), Arduino (40' Rosa), Di Sarno, Landi (40' Borzacchiello), Comitogianni, Facchini, Amato (58' Sacco), Giani, Chesi, Casucci (66' Bartolotta), Mugnone. All.: Vito Verriola.

PIETA' 2004: Fantappiè, Risaliti, Brati, Querci, Grassi, Brati, Bartolini, Baldi, Conte, Zanolla, Santini. A disp.: Kola, Koceku, Arafin, Valeriani, Maresia. All.: Pierluigi Pierozzi.


ARBITRO: Viti di Empoli.


RETI: 40' Amato, 48' Casucci, 56' Borzachiello.



Vittoria importante per i viola del Certaldo che proseguono la rincorsa al quint'ultimo posto della classifica per evitare la retrocessione e che si mettono dietro i pratesi della Pietà 2004. Partono concentrati e motivati i viola per ottenere tre punti importanti da questo decisivo scontro diretto. Nei primi venti minuti i viola giocano bene e dalla loro c'è da segnalare una buona circolazione della palla. Viola che scendono in campo con un 3-4-1-2 offensivo, di contro i pratesi presentano un 4-4-1-1. Il primo tiro in porta è di Casucci al 14' ma la conclusione del giocatore di casa si perde a lato. Al 18' punizione per i viola dal limite dell'area ma Casucci spara alto. In difesa Di Sarno, Giani e Facchini sono insuperabili e nei primi venticinque minuti il portiere De Felice non interviene mai. Arduino spinge sulla fascia con determinazione mentre gli ospiti iniziano a costruire alcune azioni di rilievo. Alla mezz'ora un attaccante pratese salta Mugnone e rimette una palla in area, non ci sono compagni di squadra pronti ad intervenire e Di Sarno spazza via con sicurezza. I ragazzi di Pierozzi fanno salire il baricentro del gioco e conquistano alcuni angoli senza esito, pochi i rifornimenti per Zanolla e Conte. Alla fine della prima frazione, Amato dal vertice sinistro lascia partire un tiro dalla media distanza che s'insacca alle spalle di Fantappiè. Nel secondo tempo, per i viola rimangono negli spogliatoi l'affaticato Arduino e l'infortunato Landi, sostituiti da Rosa e Borzachiello. Partono forte i viola e al 43' hanno una ghiotta occasione per raddoppiare ma la conclusione di capitan Mugnone è fiacca. All'8' punizione dai venticinque metri per i viola, batte Casucci e insacca, dopo che il pallone aveva colpito la traversa. I pratesi, sotto di due gol, mollano e a centrocampo l'ottimo Borzachiello e il sempre presente Chesi fanno la gara, creando diverse occasioni in fase offensiva. Al 16' il Certaldo realizza il terzo gol con una punizione di Borzacchiello che s'insacca alle spalle di Fantappiè. Continua ad attaccare la squadra di Verriola e ci sono da segnalare alcune occasioni non sfruttate da Casucci, Chesi e Borzachiello. Dopo una doppia espulsione decisa dal direttore di gara, un giocatore per parte, nel finale la Pietà 2004 cerca di segnare il gol della bandiera ma è anche sfortunata in alcune occasioni. Ottima la prestazione della squadra del Certaldo che ancora deve recuperare due partite, per la Pietà 2004, una battuta d'arresto importante, ma ci saranno altre occasioni per rimediare. Non convincente la direzione arbitrale.

CERTALDO: De Felice (73' Di Maggio), Arduino (40' Rosa), Di Sarno, Landi (40' Borzacchiello), Comitogianni, Facchini, Amato (58' Sacco), Giani, Chesi, Casucci (66' Bartolotta), Mugnone. All.: Vito Verriola. <br >PIETA' 2004: Fantappi&egrave;, Risaliti, Brati, Querci, Grassi, Brati, Bartolini, Baldi, Conte, Zanolla, Santini. A disp.: Kola, Koceku, Arafin, Valeriani, Maresia. All.: Pierluigi Pierozzi. <br > ARBITRO: Viti di Empoli. <br > RETI: 40' Amato, 48' Casucci, 56' Borzachiello. Vittoria importante per i viola del Certaldo che proseguono la rincorsa al quint'ultimo posto della classifica per evitare la retrocessione e che si mettono dietro i pratesi della Piet&agrave; 2004. Partono concentrati e motivati i viola per ottenere tre punti importanti da questo decisivo scontro diretto. Nei primi venti minuti i viola giocano bene e dalla loro c'&egrave; da segnalare una buona circolazione della palla. Viola che scendono in campo con un 3-4-1-2 offensivo, di contro i pratesi presentano un 4-4-1-1. Il primo tiro in porta &egrave; di Casucci al 14' ma la conclusione del giocatore di casa si perde a lato. Al 18' punizione per i viola dal limite dell'area ma Casucci spara alto. In difesa Di Sarno, Giani e Facchini sono insuperabili e nei primi venticinque minuti il portiere De Felice non interviene mai. Arduino spinge sulla fascia con determinazione mentre gli ospiti iniziano a costruire alcune azioni di rilievo. Alla mezz'ora un attaccante pratese salta Mugnone e rimette una palla in area, non ci sono compagni di squadra pronti ad intervenire e Di Sarno spazza via con sicurezza. I ragazzi di Pierozzi fanno salire il baricentro del gioco e conquistano alcuni angoli senza esito, pochi i rifornimenti per Zanolla e Conte. Alla fine della prima frazione, Amato dal vertice sinistro lascia partire un tiro dalla media distanza che s'insacca alle spalle di Fantappi&egrave;. Nel secondo tempo, per i viola rimangono negli spogliatoi l'affaticato Arduino e l'infortunato Landi, sostituiti da Rosa e Borzachiello. Partono forte i viola e al 43' hanno una ghiotta occasione per raddoppiare ma la conclusione di capitan Mugnone &egrave; fiacca. All'8' punizione dai venticinque metri per i viola, batte Casucci e insacca, dopo che il pallone aveva colpito la traversa. I pratesi, sotto di due gol, mollano e a centrocampo l'ottimo Borzachiello e il sempre presente Chesi fanno la gara, creando diverse occasioni in fase offensiva. Al 16' il Certaldo realizza il terzo gol con una punizione di Borzacchiello che s'insacca alle spalle di Fantappi&egrave;. Continua ad attaccare la squadra di Verriola e ci sono da segnalare alcune occasioni non sfruttate da Casucci, Chesi e Borzachiello. Dopo una doppia espulsione decisa dal direttore di gara, un giocatore per parte, nel finale la Piet&agrave; 2004 cerca di segnare il gol della bandiera ma &egrave; anche sfortunata in alcune occasioni. Ottima la prestazione della squadra del Certaldo che ancora deve recuperare due partite, per la Piet&agrave; 2004, una battuta d'arresto importante, ma ci saranno altre occasioni per rimediare. Non convincente la direzione arbitrale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI